Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 454 di 643 PrimaPrima ... 354404444450451452453454455456457458464504554 ... UltimaUltima
Risultati da 6.796 a 6.810 di 9635
  1. #6796
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Non capisco...
    Quindi in Hdmi non utilizzerei i Dac del lettore ma solo quelli dell'Onkyo 906?
    Eppure,considerando che guardo i bluray dal Pc e ho acquistato da tempo una Xonar D2x,la qualità di quest'ultima è superiore rispetto a quella integrata nella scheda madre...
    MA come è possibile visto che sono i Dac dell'Onkio 906 ad opearare visto che sono in ottico con la Xonar D2x e non in analogico?
    Che confusione che ho

  2. #6797
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Comunque mi sembrerebbe di capire che se si utilizza l'audio Hdmi un lettore bluray vale l'altro in termini di qualità.
    La differenza la si nota solo con il collegamento in analogico...
    Giusto?

  3. #6798
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, in linea di massima sì. Se il lettore non introduce di suo degli errori il formato digitale assicura un trasferimento dei dati senza modificazioni della qualità. Poi il resto dipende proprio da DAC, che prima o poi entra in gioco. Infatti che sia la sorgente o il sintoamplificatore, per essere convertita in suono si deve passare da questo componente.

  4. #6799
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Poi il resto dipende proprio da DAC, che prima o poi entra in gioco. Infatti che sia la sorgente o il sintoamplificatore, per essere convertita in suono si deve passare da questo componente
    E quindi,nel mio caso,il flusso audio proveniente dall'uscita Hdmi sarebbe processato dai Dac interni dell'Onkyo.
    Dovrebbe essere la stessa cosa con le due uscite ottiche della mia scheda audio Xonar D2x e quella integrata della scheda madre.
    Essendo in Ottico il segnale è sempre lo stesso a meno che il software non apporti delle modifiche che possono fari risultare l'audio migliore di quello proveniente dalla scheda audio integrata...

  5. #6800
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, possiamo dire dire che se non ci sono ulteriori elaborazioni o errori introdotti nei vari passaggi non c'è differenza tra HDMI o ottica, che sia da HTPC o da lettore BD.
    Certo, una parte viene svolta anche dalla meccanica di lettura, nel caso dei CD. Inoltre ci sono diversi fattori che contribuiscono nella resa del DAC. Due prodotti con lo stesso tipo di DAC possono essere differenti.

  6. #6801
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Tutto chiaro
    Grazie mille

  7. #6802
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    ragazzi volevo valutare un ventaglio di lettoria sulla fascia di prezzo 200e quali devo valutare e prendere in considerazione attualmente?

    è da un po' che sono fermo in quest'ambito....
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  8. #6803
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Ischia
    Messaggi
    18
    Bene, allora inserisco qui la mia domanda che avevo precedentemente postato in questa sezione del forum
    Dunque, a breve acquisterò il Panasonic VT50 e voglio abbinare un Blue Ray 3D Panasonic e fare tutto monomarca.

    Faccio bene a fare così?

    Mi indicate un lettore Blue Ray Panasonic con budget 200 euro?

    Poi più in la prenderò un home theatre, magari Yamaha,ma per adesso mi serve il lettore e il vostro consiglio ovviamente, anche perchè sarebbe il mio primo BR (a parte la PS3)

  9. #6804
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    PANASONIC BDT 320 in alternativa SONY BDP S790
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #6805
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Ischia
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    PANASONIC BDT 320 in alternativa SONY BDP S790
    Prendo in considerazione il primo.
    Me lo sono andato a vedere sul sito della Panasonic e ho notato un telecomando particolare, un touchpad in effetti.
    Poi ho notato il BDT 310 che dovrebbe essere identico ed avere il telecomando tradizionale.

    A parte il telecomando, sono la stessa cosa secondo te Ellebiser?

  11. #6806
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Oderzo
    Messaggi
    162

    Consiglio Blu Ray "Hifi" rev2.0...

    Qualche giorno fa avevo chiesto un consiglio per l'acquisto di un BluRay "hifi" con un budget di 300/400€.

    Fortunatamente ora il budget è aumentato quindi sto confrontando le seguenti opzioni:
    1- Marantz UD7006 550€;
    2- DENON DVD-3800BD 630€;
    3- Oppo BDP-105 (pazia....) 1200€;
    4- NAD T577 400€;
    5- Oppo BDP-95 800€.

    Ho letto varie discussioni.. ma sono solo più confuso..

    Qualcuno ha avuto modo di provarli..? Le necessità sono sempre le stesse, buona uscita analogica per l'ascolto cd, e uscite analogiche master audio per il 7.1 (il mio RSX-1065 non decodifica gli ultimi formati audio).

    Grazie
    Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti

  12. #6807
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Personalmente opterei per il Marantz UD7006. Il prezzo mi sembra buono e la parte audio a quanto mi risulta è all'altezza del marchio.

  13. #6808
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Personalmente opterei per il Marantz UD7006. Il prezzo mi sembra buono e la parte audio a quanto mi risulta è all'altezza del marchio.
    Quoto Genny , il Marantz è valido musicalmente oltre che ad essere un ottimo lettore Blu Ray, della griglia proposta avrei scelto sicuramente questo per rapporto Q/prezzo in ragione delle prestazioni
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #6809
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Citazione Originariamente scritto da GiorgioD Visualizza messaggio
    Prendo in considerazione il primo.
    Me lo sono andato a vedere sul sito della Panasonic e ho notato un telecomando particolare, un touchpad in effetti.
    Poi ho notato il BDT 310 che dovrebbe essere identico ed avere il telecomando tradizionale.

    A parte il telecomando, sono la stessa cosa secondo te Ellebiser?
    No a parità di prezzo il 320 è superiore nella sezione di decodifica DAC 192/32 vs 192/24 bit e più aggiornato e completo come lettore multimediale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #6810
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Se lo utilizzerà per ascoltare cd o musica liquida masterizzata con codec tradizionali del dac 192/32 non se ne farà nulla. Dal punto di vista squisitamente costruttivo e qualitativo i dac sono simili per cui può tranquillamente ripiegare sul 310.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 454 di 643 PrimaPrima ... 354404444450451452453454455456457458464504554 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •