|
|
Risultati da 5.326 a 5.340 di 9639
-
01-06-2012, 14:43 #5326
sono d'accordo al 100%.
Ho avuto diversi lettori BD, l'unico che riusciva a fare un upscaling davvero convincente era il Denon BD3800, lettore ben al di sopra delle cifre suddette...
Ho avuto altri lettori, best-buy nelle loro fasce di prezzo (Panasonic, Yamaha, ecc..) ma nessuno di essi si avvicinava neanche lotnanamente alla qualità di upscaling del Denon.
Gli ottimi processori video, così come i DAC di un certo livello, costano e possiamo scordarci di averli su macchine da 100/200 euro...
-
01-06-2012, 19:49 #5327
ok,
ma puntando su macchine, diciamo tra 400 e 600 euro ( è quello che mi sono prefissato io ), si trova qualcosa di buono, o no?
Io parlo sempre di upscaling video, gestione audio e riproduzione bluray....e 3D.
Per gli MKV e compatibilità con innumerevoli formati, continuo ad essere del parere che bisogna munirci di uno scatolotto multimediale, e basta.
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
01-06-2012, 22:21 #5328
Secondo me non è esattamente così... L'upscaling dipende dall'algoritmo usato, e non dalla potenza del processore video. Certo, un lettore superiore avrà una elaborazione delle immagini superiore, ma se guardiamo cosa viene fuori da un Pioneer LX55 con il vecchio firmware, in upscaling con i DVD, vediamo che basta un problema nel software per peggiorare di molto la situazione. Io in molte recensioni ho letto della validità degli algoritmi proprietari di Sony, e della bontà anche di Philips. Poi globalmente nel giudicare la resa di un prodotto non conta certo solo quello. Però lo vedo anche dal mio Sony S470, che in upscaling si difende bene. La differenza tra un lettore da 150 euro e uno da 300 non è poi così enorme, a meno di non valutare la resa con un VPR o un TV di grande polliciaggio (da 55 in su dalla giusta distanza). Quindi dire che su un prodotto migliore la resa in upscaling è sempre superiore non è corretto. al 100%. Spesso è così...
-
02-06-2012, 00:22 #5329
nenny, se leggi attentamente il mio post precedente noterai che sostanzialmente io e te abbiamo scritto le stesse cose: entrambi abbiamo scritto che non è solo il processore video a far la differenza (anche se è comunque la base per una buona programmazione) ed entrambi abbiamo scritto che la differenza tra lettori di basso costo (da 100/150 euro a 300) non è poi così enorme (io ho parlato di 4/5% al massimo).
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
02-06-2012, 08:22 #5330
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 91
Secondo te nenny io che ho un 60" su che fascia di prezzo dovrei stare? prima pensavo ad un Philips 9600 o all'onkyo 809, ora visto il budget ridotto mi trovo nella fascia di prezzo dei 2 300 euro, quali lettori mi consiglieresti? io stavo puntando al sony s790 ma ho visto che ultimamente è uscito anche il Philips 7700 che ha medesime caratteristiche, e legge anche i divx, con upscaling 4k anche se ora non me ne farei niente, quali sono le differenze tra questi due. Grazie ciao
-
02-06-2012, 11:27 #5331
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 85
Ragazzi mi serve un consiglio, vi avviso però che non sono molto "competente" in materia
Ho appena acquistato un panasonic P50VT50 (purtroppo arrivato rotto, settimana prossima mi arriva quello in sostituzione, grrrr), con sintoamplificatore yamaha RX-V1071 e casse JBL 200.5 (le casse sono provvisorie, finché non arredo il soggiorno mi sembrava inutile spenderci troppo, gli altri oggettini invece direi che sono buoni :P).
Fatta questa premessa, mi serve ora acquistare un lettore bluray. Ho provato a leggere un pò questo thread, ma risulta molto dispersivo e non ho trovato una guida che mi spieghi le differenze tra i modelli di 100€ e quelli di 3-400€ (se non l'upscaling del vecchio formato DVD classico, questo l'ho compreso). Di sicuro mi serve un lettore compatibile col formato 3D.
Avevo visto, sempre per restare in casa yamaha come per il sinto e avere un estetica "in sintonia", il bd-s671 ma costicchia sui 250€. Non capendone però il motivo, sono qui a chiedervi delucidazioni, magari una guida che mi spieghi le varie differenze e così via. Inoltre, se c'è vantaggio dall'usare un bluray della stessa marca del sinto o meno (che so, ha funzioni combinate o comandi tutto più facilmente con un solo telecomando, non saprei...).
Attendo vostri suggerimenti, grazie in anticipo
-
04-06-2012, 09:51 #5332
Salve devo fare un regalo al nipotino che voglio iniziare al HiFi prima ovviamente pensavo di passare per A/V.
Quale BDP mi consigliate con le uscite analogiche con discreta resa nello Street Price di 200 massimo 300 Euro.
Lo vorrei utilizzare in analogico con il DENON AVR 2805.
Cosa mi consigliate.... quale BDP in questa fascia è il migliore in analogico? E che consenta ovviamente contemporaneamente di andare in HDMI in video e in Analogico solo per l'audio?
-
04-06-2012, 09:56 #5333
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 115
Ciao a tutti,
ho letto le ultime pagine di questo enorme thread ma non ho trovato alcun riferimento ai BD player LG... eppure in rete, tra trustedreviews e avforums se ne parla decisamente bene, sulla fascia entry level.
Ora... un BP620, per utilizzo generico da parte di una persona NON appassionata né particolarmente tecnica, come lo vedete? Per lo street price di circa 140 euri spedito, posso prendere qualcosa di meglio?
Mi sto rivolgendo su LG perchè la tv sarà un cinema3D del 2012 e penso che stando sui prodotti della casa coreana l'integrazione dei device non dovrebbe riservare sorprese...
-
04-06-2012, 10:38 #5334
Special Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 32
Consiglio su BD player. Samsung BD-E5500 o LG BP420?
Ciao, siccome a giorni mi arriva il Panasonic 50 VT50 vorrei abbinarci un BD player 3d.
Il Samsung BD-E5500 con Avatar 3d e occhiali inclusi viene 149 euro, LG BP420 senza accessori 99 euro. Da Euronics con la rottamazione.
Consigli???
Grazie
-
04-06-2012, 14:45 #5335
qualcuno ha info circa la qualità del lettore montato sul philips MBD 7020?
-
04-06-2012, 16:49 #5336
Capisco in PIENO tutto il tuo discorso.
L'Upscaling per molti di noi appassionati di Cinema è spesso fondamentale avendo parecchi DVD.
Però, visto che molti di noi hanno un budget limitato, non possono arrivare a spendere certe cifre per Lettori BR.
Mi farebbe piacere un tuo consiglio con un budget MASSIMO di 200-220 Euro per avere (in questa "categoria" di prezzo ovviamente!) l'upscaling, la qualità di lettura di BR e tutte le codifiche Audio Dolby Hd ecc. ecc. il migliore possibile.
Capisci cosa cerchiamo? Il meglio possibile di queste caratteristiche a questo prezzo.
Io considero anche una PlayStation 3, che ne pensi?
Aspetto una tua risposta, grazie!
Ciao!
Ricch
-
04-06-2012, 17:53 #5337
l'ho scritto più volte:
grosse differenze tra lettori rientranti in quel budget non ce ne sono, per questo è da preferire, a tale target di lettori dedicati, la PS3, che si comporta egregiamente nell'upscaling de dvd.
Ovvio che conoscere tutti i lettori in circolazione è impossibile e dare un giudizio oggettivo è complesso, ma non credo che lettori sotto i 200 facciano meglio del pio lx-55, che possiedo ed al quale preferisco la paly...de gustibus non disputandum estTV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
04-06-2012, 23:22 #5338
Perfettamente d'accordo con slash83.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
05-06-2012, 13:25 #5339
ciao a tutti, ho trovato una bella offerta sul lettore blu ray samsung bd-d5500, attualmente come lettore blu ray uso la ps3, mi conviene comprarlo? cambia a livello di qualità? non nascondo comunque che mi piacerebbe scindere console al lettore blu ray.... possiedo 55 pollici d7000 samsung, il lettore mi verrebbe 50 €
Ultima modifica di cad92; 05-06-2012 alle 13:32
-
05-06-2012, 15:25 #5340
Ultima modifica di roberto.rossi_; 05-06-2012 alle 16:47