|
|
Risultati da 4.651 a 4.665 di 9639
-
09-12-2011, 10:47 #4651
Con un budget di 500 euro, per avere un salto di qualità audio, devi guardare nell'usato.
-
09-12-2011, 13:04 #4652
ci starebbe un bel "Vecchio VS Nuovo"
sarebbe bello, lascio il sasso se mai ci fosse lo staff della rivista in lettura..un bell articolo per paragonare i vecchi cult tipo Denon 2500, 3800, ecc.. contro i prodotti 2011-2012...
alla fine si tratta di prodotti (forse) meno evoluti ma che costavano svariate migliaia di euro....contro altri che dovrebbero essere piu aggionrati ma costano un decimo..
anch'io ad esempio sto decidendo cosa fare..mi serve una macchina che legga MP3, DVD e BD, attualmente uso la PS3 per i BD, volevo prendere un lettore BD che legga tutto e decentemente, adesso xò sto per comprare un videoprocessore esterno quindi la necessità di un lettore di alta gamma in teoria non ci sarebbe più...
e stavo quasi pensando di tenere la PS3 (almeno per un altro anno) per i BD, e acquistare solo un lettore CD-Mp3-DVD, tipo appunto i sopracitati, per l'ascolto musicale e DVD (da valutare il risultato rispetto la PS3) anche perchè tra i nomi sopra usati e un BD player 2011 "discreto" non è che cambi molto il prezzo...Ultima modifica di ...zed...; 09-12-2011 alle 13:09
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
09-12-2011, 13:33 #4653
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 63
io opterò per il pioneer lx 55 anche se l'oppo è un altro pianeta. però con queste nità all'orizzonte è meglio non spendere molto. novità come l'hdmi 2.0 o il 4k ecc.....
un mio consiglio è di andare su un prodotto medio come il pioneer
-
10-12-2011, 16:15 #4654
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Abano
- Messaggi
- 96
Lettore BD che legga files multimediali in rete
Ciao a tutti.
Sono in cerca di un lettore Blue Ray che si comporti bene anche come lettore di rete per file multimediali HD su rete LAN con protocollo DLNA.
Vorrei che avesse anche un buon audio stereofonico. E per la musica sarebbe ottimo se si potesse controllare da tablet, senza accendere la TV.
Sento dire bene di OPPO e Cambridge... ne sapete qualcosa?
Grazie
-
10-12-2011, 18:18 #4655
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti.
Mi rivolgo a voi per un chiarimento: necessito di un lettore blueray che non superi i 150 euro con le seguenti proprietà:
-riproduzione mkv da usb/disco rigido senza scatti, in completa fluidità;
-non mi interessa particolarmente il 3d (anche se potrebbe tornare utile in futuro);
-che dite, il wifi serve? è veramente utile?
io, anche leggendo il forum, mi ero indirizzato verso qualche modello:
LG bd660/670
SONY bdp s380b/480b (cosa cambia?)
SAMSUNG bd-d5500
PANASONIC dmp-bdt110
PHILIPS bdp 5200/12
Quindi verso quale devo rivolgermi? Qual'è quello con più qualità/versatilità? Ho dimenticato qualche modello?
In attesa di vostre attente delucidazioni, vi ringrazio anticipatamente.
-
12-12-2011, 13:42 #4656
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 55
news sull' asus bds 700??? non posso piu aspettare, sta arrivando l'home theatre e la televisione..
-
12-12-2011, 14:22 #4657
dopo aver visto cosa cè dentro l'asus....mi sono cadute le braccia..
sul forum cè una bella foto comparatica tra l'interno del philips 9600, quello del pioneer 55 e l'asus....
ti consiglio di cercarla(credo sia nel forum ufficiale del pioneer)
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
13-12-2011, 16:45 #4658
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 65
Ciao a tutti, ho acquistato un 55vt30 e dovrei prendere un lettore blue ray però a questo punto vorrei ascoltare anche i cd dal lettore senza perdita di qualità rispetto a un teac vrds10 preso una quindicina di anni fa.
Dite che il phillips 9600 (ho scelto questo perchè ha le uscite analogiche visto che il mio ampli non ha l'ingresso hdmi) raggiunga tale qualità o avrei una decadenza per la lettura dei cd?? Cosa mi consigliate per uguagliare o migliorare nell'ascolto cd audio?
Grazie mille.
-
13-12-2011, 19:44 #4659
Anch'io sono interessato al Philips 9600, ma penso che il Teac vrds10 sia un altro pianeta, ok che la parte dac è vecchiotta ma ha una meccanica favolosa...il philips pur essendo un ottimo lettore è veramente un prodotto troppo consumer per rimpiazzare il tuo lettore cd.
Perché non un bel dac esterno per i cd?
Però sarebbe interessante un confronto.
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
14-12-2011, 00:43 #4660
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da estinto
-
14-12-2011, 07:41 #4661
Sarebbe da vedere quale dei due oppo se il 93 o 95 , ma anche lì secondo me nella parte puramente da lettore CD : NO!
Forse migliori perchè leggono i dischi SACD ( però non vi è molta scelta...) ma in particolare gli oppo sbalordiscono sulla parte Video....forse il Cambridge 751, ma rimango sull'idea che il teac se non è perchè è guasto : NON si cambia.
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
14-12-2011, 08:30 #4662
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da estinto
Proprio vero che per vendere.......
-
14-12-2011, 08:39 #4663
per i cd tieniti il teac, oppure un lettore bd al quale accoppiare un dac di livello (quello del teac avra anche il chip vecchiotto, ma la circuitazione (al di la della meccanica) attorno è da favola..
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
14-12-2011, 09:37 #4664
Appunto! La meccanica è da riferimento ed io consiglio che invece di prendere un buon lettore bluray che legga tutto, andrei su un lettore medio ( immagini su bluray ormai si equivalgono molto) ed investirei tutto su un dac esterno con tecnologia "odierna".
By
P.S.
Occhio @steleo è vietato quotare tutto il mess.^_^Ultima modifica di estinto; 14-12-2011 alle 09:41
Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
14-12-2011, 10:13 #4665
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da estinto
Grazie.
p.s. mi consiglieresti un buon dac esterno??
p.p.s. il phillips 9600 sarebbe un BD medio??