|
|
Risultati da 4.396 a 4.410 di 9639
-
01-10-2011, 19:42 #4396
A mio giudizio l'unica pecca di casa Denon (che poi è la stessa di Marantz) è proprio quella di far costare troppo il modello base senza alcuna motivazione. Nulla da dire sui loro fratelli maggiori, ma per coloro che vogliono spendere meno, e che comunque cercano ugualmente un minimo di qualità, imho Yamaha, Onkyo e Pioneer offrono le stesse cose a minor prezzo... Se proprio volessi spendere 400/500 euro non esiterei a preferire il Philips 9600 al Denon 1611.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
01-10-2011, 23:19 #4397
Originariamente scritto da robertocastorina
-
02-10-2011, 12:16 #4398
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Napoli & Pratica di Mare
- Messaggi
- 32
A parte che il lettore si chiama BDP-1611 Denon...e poi mi sa che è il più recente
Kekko600
Il mio impianto: tv Sony KDL46HX755, amplificatore 7.1 Onkyo TX-NR579, lettore Onkyo BDP-SP309, frontali Indiana Line Hc 505, centrale Indiana Line Tesi 704, surround alti e posteriori Indiana Line Nano, subwoofer Indiana Line Basso 830, cavi di potenza Oehlbach, Hdmi e Ottica G&bl e Vivanco, Nintendo Wii, Lp Auna
-
02-10-2011, 15:07 #4399
A parte che lo avevamo già segnalato poca sopra il nome corretto... e poi è il più recente tra quali lettori? Tra i Denon oppure tra tutti quelli che abbiamo nominato? Come hai scritto non si capisce...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
02-10-2011, 21:13 #4400
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Napoli & Pratica di Mare
- Messaggi
- 32
Vabbè lasciamo stare, ritorniamo alle cose più importanti. Quindi il denon non ti ispira, allora mi consigli l'onkyo bd.809??? Se leggi i messaggi precedenti in questa discussione trovi il mio quesito inerente a questi 2 lettori
Kekko600
Il mio impianto: tv Sony KDL46HX755, amplificatore 7.1 Onkyo TX-NR579, lettore Onkyo BDP-SP309, frontali Indiana Line Hc 505, centrale Indiana Line Tesi 704, surround alti e posteriori Indiana Line Nano, subwoofer Indiana Line Basso 830, cavi di potenza Oehlbach, Hdmi e Ottica G&bl e Vivanco, Nintendo Wii, Lp Auna
-
02-10-2011, 22:21 #4401
Attenzione, non ho scritto che non sia un buon lettore ma che costa troppo in considerazione del fatto che altre marche offrono la stessa qualità complessiva a minor prezzo... L'onkyo 809 sicuramente è un lettore molto promettente ma spendendo meno potresti dirottarti sul Philips 9600.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
04-10-2011, 08:25 #4402
Oppo o Onkyo?
Ciao,
come lettore BR/DVD tra i due quale preferite:
ONKYO BD SP 809
oppure OPPO?
Come mai così tanti usano l'OPPO? E' veramente meritevole...? Cavoli, avessi un amico che ce l'ha... o un negozio dove poterlo vedere...
E' da considerarsi anche un buon lettore CD?
GrazieTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
04-10-2011, 10:19 #4403
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 154
Io sono da poco possessore di un bd-d6900:
Prima avevo un buon Philips bdp7300, abbastanza silenzioso solo che ormai non reggeva il passo con gli mkv...così la mia scelta è caduta su questo samsung
Bene, caratteristiche perfette, SmartHub un pò macchinoso, ma nessun problema.
Una pecca, ha il sinto dvb-hd e all'accensione invece di andare al menu principale và subito alla tv, il che a me non interessa più di tanto.
Comunque sono insoddisfatto e penso che lo rivenderò perchè (lo uso in camera) fà un casino allucinante, penso che abbia una ventola all'interno anchè se ho visto qualche immagine da SamyGo ma non è molto chiara, più precisamente:
Per i dvd la rumorosità è accettabile
Per i bluray è già più elevata
Se poi metto un disco con MKV è davvero insopportabile
Ho pensato a una questione di tipo di drive (questo modello non ha il carrellino) ma devo dire che se guardo tramite la usb un mkv è uguale quindi lo escluderei, penso propio che sia una ventola da qualche parte (ma non montata sullo chassis per intenderci) anche perchè il rumore si ferma dopo qualche secondo che ho spento l'apparecchio!
Quello che mi dispiace è che ho un tv samsung ue32c6000 con porte usb ntfs che mi legge tranquillamente lo stesso file con la stessa qualità dell immagine, senza nessuno sforzo e in assoluto silenzio...peccato sceglierò un altro modello della Philips e spero di trovarmi dinuovo soddisfattoUltima modifica di jakiebrown; 04-10-2011 alle 10:27
-
04-10-2011, 23:19 #4404
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
Bluray player 3D fra lg, samsung, sony e panasonic
Ciao!
Ho appena acquistato un LG LW650G da 55" e vorrei cambiare la mia sorgente (che attualmente è una ps3 "fat").
Ho anche un LG mediaplayer DP-1 ma visto che i nuovi bluray hanno anche le funzionalità di mediaplayer lo userei altrove.....
Ora.. sono andato in un grosso centro di elettronica e mi sono trovato al dilemma (ovviamente sono miei pensieri): lg e samsung sono a un livello qualitativo inferiore ma hanno molte più' funzioni mentre sony e panasonic sono ad un livello superiore e hanno generalmente meno funzioni.
Nello specifico i modelli che ho "toccato con mano" sono:
LG BDT590
SAMSUNG BD-D6900
PANASONIC DMP-BDT310
SONY BDP-S580
il prezzo più' o meno è sui 200/250 di tutti e 4....
io avrei bisogno di un lettore bluray 3d ottimo con funzioni multimediali (sopratutto è importante la compatibilità in lettura di mkv da usb (assolutamente NTFS) e da rete con il wifi).
non mi interessa particolarmente il discorso di registrare dal digitale terrestre perché tanto ho myskyhd.. anche se ho visto che ad esempio l'lg con la CAM può' registrare anche da mediaset premium....
le mie impressioni leggendo il forum sono che:
l'lg bdt590 ha dei problemi a livello di compatibilità con film e alcune specifiche nei formati
il samsung D6900 legge tutto (quasi quasi anche le VHS)
il panasonic e il sony sono ottimi prodotti ma con ovviamente meno features....(pero' bisogna tenere presente che a me non serve granché)
mettendo sul banco questi prodotti e viste le mie "esigenze", cosa mi consigliereste? anche un altro prodotto che non ho elencato, il budget è fino a 200/250 neuri...
Grazie!! :-)
-
05-10-2011, 14:31 #4405
Tra questi 4 nessuno è meglio di nessun altro, tutti e 4 stanno sullo stesso livello sia costruttivo che di qualità complessiva dell'immagine. Se ne vuoi uno che sia anche multimediale, e quindi versatile e compatibile con più formati, vai tranquillamente sull'LG in quanto imbattibile sotto questo punto di vista.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
05-10-2011, 18:11 #4406
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 5
Salve, ragazzi. Tra poco, dopo tanti rinvii, anche qui a Genova dovrebbe arrivare il digitale terrestre, ma, preferendo aspettare che il tv che vorrei (sony 40hx723, con decoder dvb-t2 integrato) raggiunga un prezzo più abbordabile senza però nel frattempo rinunciare a guardar la tv, ho pensato che, non avendo ancora un lettore blu-ray, potrei nel frattempo comprarmene uno con decoder digitale integrato, da usare col vecchio tv fin che non prendo il nuovo. Venendo al punto:
1. in quel modo, riuscirei effettivamente a vedere sul vecchio tv i canali in digitale?
2. dato che il tv nuovo avrà il decoder dvb-t2, è necessario, o comunque meglio, che lo abbia anche il lettore blu-ray, e che magari siano della stessa marca, o no?
3. consigli sui modelli migliori (lettore bd 3d necessariamente con decoder digitale integrato, magari - ma è marginale - includente un minimo hd su cui registrare in memoria, entro i 350-400 € al massimo - ma possibilmente meno)?
Grazie comunque!
-
06-10-2011, 08:32 #4407
Ma come mai... qui si parla di lettori da buoni a ottimi e tra gli ottimi si sentono sempre le "solite" marche ... denon, Marantz, onkyo... ecc...
MA
non si parla dell'OPPO?
si, ha il suo post, mi direte...
ma ancora non capisco se ha più funzioni, se vi piace il nome o se può competere con dei lettori come quelli sopracitati.
E' da preferire l'oppo nella fascia fino a 1000euro??
Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
07-10-2011, 08:01 #4408
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Da abbinare ad una TV Samsung UE46D7000 e al 90% ad un Onkyo 609 quale lettore BD mi consigliate??? Cerco qualcosa con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, massimo massimo massimo 200€...
Diciamo che con l'Onkyo non mi serve che abbia chissà che motore di upscaling, deve essere 3D data la TV, legga BD, DVD, DivX e possibilmente anche una porta USB per mettere chiavette ecc...
Direi che il WIFI/DLNA/SMART-TV non sono necessari dato che la TV ce li ha già...
Eventualmente, nel caso che al posto dell'Onkyo prendessi un Denon 1912 senza engine, anche un modello con un buon upscaling(eventualmente sforando di poco i 200€)
Grazie!
PS: magari data la TV rimanere in casa Samsung, ma non è mandatorioUltima modifica di marco79; 07-10-2011 alle 08:27
TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB
-
07-10-2011, 09:27 #4409
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 5
Consiglio per acquisto lettore blu ray
Ho acquistato un TV panasonic TX l-37E30E del quale sono soddisfattissimo.
Ora volevo affiandargli un lettore blu ray ( sempre panasonic) all'altezza, per godermi appieno le potenzialità del mio TV.
Quale il consiglio?
E' Ok il bd75?
Grazie a tutti.
-
07-10-2011, 13:14 #4410
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- BARI
- Messaggi
- 160
ero interessato all'acquisto di un lettore Blu-ray da utilizzare principalmente come media player. All'inizio mi ero indirizzato per un samsung c6900, ma per motivi vari ho desistito, allora mi ero indirizzato su uno di questi due modelli LG BX580 ed LG BS660. Ora non capisco: da una comparazione fatta sul sito Lg praticamente il BX 580 non legge nulla! o quasi. Secondo me si sono sbagliati. Vi allego il file della comparazione. Se qualcuno dei possessori può spiegarmi se ho ragione. Grazie
Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.