Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 204 di 643 PrimaPrima ... 104154194200201202203204205206207208214254304 ... UltimaUltima
Risultati da 3.046 a 3.060 di 9639
  1. #3046
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da itaipu
    ...insomma mi state dicendo di tenermi il philips e nn fare nessuna mossa a meno di non spendere qualcosi na in piu? tipo un oppo o un denon o un pioneer?
    Nemmeno con un oppo o un denon o un pioneer noteresti differenze nella visione di un BD su uno schermo fullHD; diverso il discorso se invece si decidesse di usare il lettore anche per la visione di DVD.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #3047
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    , dove a 200 euro?
    L'ho scritto al messaggio 3040
    TV: Panasonic TX-P50G20E - Ampli: Nad 355 BEE - CD Player: Nad 542 - Giradischi: Dual 1229 - Piastra Cassette: Akai GX 57 - Blu Ray Player; Pioneer BDP 320 - Console: Xbox360 - Decoder: Sky HD - Diffusori: Klipsch RF82

  3. #3048
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Chiedo scusa per l'errore, in ogni caso non credo che rilasceranno un aggiornamento per tale motivo...

    Ma figurati, non hai niente di che scusarti.. il problema è che stavo per spendere ben oltre
    Ho letto davvero molto bene di questo Panasonic BD65, soprattutto in termini di qualità di immagine, upscaling dei dvd di cui parlano molto ma molto bene e in velocità dei caricamenti, in cui sembra essere davvero velocissimo! Convinto! Lo prendo.. e poi posso vedermi anche youtube!

  4. #3049
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    se stiamo parlando di bd su hd ready la differenza resta comunque minima da un lettore all'altro...per capirci un mediatek (fra i processori più economici e duttili) se la cava più che egregiamente...
    e questo perché si parla di ridurre una immagine di maggiore risoluzione..il processore non inventa niente, solo elimina delle informazioni...
    volendo dare un dato orientativo la differenza fra un lettore ed un'altro (sempre con materiale bd) arriva massimo al 10%, e sono ottimista perché è un valore solo teorico, nella maggior parte dei casi non si vede proprio la differenza....

    è se guardate dvd che dovete cercare un buon lettore (processore), o se vi servono le uscite analogiche (qualità dei dac audio)...
    per il resto cercate solo qualità costruttiva e frequenti aggiornamenti...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  5. #3050
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    il discorso cambia quando si usa un hd ready o un dvd perché l'immagine deve essere scalata alla risoluzione richiesta ogni volta e diventa importantissima la qualità del processore video (e in caso di dvd si aggiunge il deinterlacing, operazione ancora più complessa e importante del semplice scaling..)..
    Ecco, a tal proposito, io ho un HD Ready Panasonic da 37 pollici di qualche anno fa; come si comporta la Philips quanto a processore video?
    Per la cronaca la mia intenzione è quella di comprare un Philips BDP 8000, essendo quello che più risponde alle mie esigenze (mkv, lettura tranquilla dei dvd, potenziale longevità, visto che è 3D Ready, ma soprattutto uscite audio analogiche, per me imprescindibili), nei limiti di prezzo che mi sono imposto, ovvero sui 200 euro, massimo 230.

    Premesso che l'idea in futuro è quella di passare al Full HD, ma tra un anno, due, comunque, essendo questo il mio primo lettore Blu-Ray, gradirei avere rassicurazioni a riguardo, visto che dovrà coesistere per un po' con il mio plasma HD Ready.

    Altra domanda, se uno ha un HD Ready, il passaggio dell'immagine del lettore lo lascia a 1080p e poi ci pensano lettore o televisore (ho provato una volta sola la PS3 di un mio amico, senza cambiare i settaggi, e mi pare che lo sfondo del desktop a 1080p si vedesse comunque molto bene)?
    Ultima modifica di Dave76; 10-11-2010 alle 09:53

  6. #3051
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    prendi il lettore che ti servirà in futuro, su un plasma 37" non noterai nessuna differenza, qualunque lettore prendi...

    come impostazione solitamente è meglio impostare 720p per evitare che venga fatta una doppia analisi al video con materiale dvd o a 720...
    nella pratica è comunque meglio (anche con materiale full) 720p perché lo scaler dei lettori è, quasi sempre ma non sempre, migliore di quello dei display...ma con questo andiamo OT
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  7. #3052
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    è se guardate dvd che dovete cercare un buon lettore (processore), o se vi servono le uscite analogiche (qualità dei dac audio)...
    per il resto cercate solo qualità costruttiva e frequenti aggiornamenti...
    Grazie per la rassicurazione.
    In effetti avevo pensato alla Philips proprio perchè mi pare sia piuttosto affidabile, anche con gli aggiornamenti, e perchè mi garantisce uscite audio analogiche anche in lettori della fascia di prezzo che ho puntato.
    Per il resto, sì, vedo parecchi dvd e spero comunque che un po' di differenza si noti rispetto al mio attuale lettore, che è un Pioneer DV-600

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    come impostazione solitamente è meglio impostare 720p per evitare che venga fatta una doppia analisi al video con materiale dvd o a 720...
    nella pratica è comunque meglio (anche con materiale full) 720p perché lo scaler dei lettori è, quasi sempre ma non sempre, migliore di quello dei display...ma con questo andiamo OT
    Grazie mille dei chiarimenti.
    Veramente gentilissimo.
    Ultima modifica di Peter1985; 10-11-2010 alle 09:31

  8. #3053
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    se leggete un blu-ray, leggete una immagine della dimensione esatta del televisore, pixel per pixel, quindi il lettore deve solo leggere e mandare i dati alla tv senza ulteriori analisi al video..
    il risultato è che a livello video qualunque lettore, se si usa un bd su un full hd, è identico all'altro...
    cioè mi stai dicendo che chi si compra lettori bluray da 2, 3, 4mila euro come i denon etc etc sono tutti stupidi loro che li comprano e le fabbriche che li fanno. tanto dal punto di vista video nn cambia niente? non ci credo
    Ultima modifica di Dave76; 10-11-2010 alle 10:20

  9. #3054
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    beh se non ci credi è un problema tuo, per quello che mi riguarda potete anche credere che la terra sia al centro dell'Universo...
    io vi sto solo dando informazioni conosciute in ambito Ht...e solo per evitarvi spasmodiche ricerche all'interno dei più disparati post...

    quei prodotti si comprano per la maggiore durata del tempo (assistenza e aggiornamenti), per la costruzione, per la qualità delle uscite audio, per la capacità di riproduzione dei dvd (o di materiale non full), per le possibili regolazioni e/o opzioni...gli acquirenti sono tutt'altro che stupidi, hanno solo specifiche necessità...

    se hai una immagine digitale e la devi mandare al pannello, qualunque intervento del processore, diverso dalla semplice decodifica, è deleterio (perché compromette la fedeltà all'originale), quindi se hai un blu-ray 1080 e un pannello 1080 il processore non deve intervenire proprio..se lo fa può solo danneggiare l'immagine...

    chiedete a Roberto se l'oppo (uno dei migliori lettori in assoluto) è diverso da un qualunque lg da 90 euro nella lettura dei bd (solo qualità video)...e vi darà conferma (cosa che ha già fatto) senza pensarci un attimo...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #3055
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    67
    non volevo insultare nessuno sia ben chiaro. era solo per capire meglio la situazione e far un po di chiarezza per me. ti ringrazio per la precisazione.mi stai facendo risparmiare 600 euro.
    ma cavolo quando vedevo i bluray sulla ps3 fat ho avuto l'impressione di vederli meglio del philips...
    Ultima modifica di itaipu; 10-11-2010 alle 10:50

  11. #3056
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    considera che la ps3 solitamente si vede peggio dei normali lettori da tavolo e capirai quanto è importante l'elemento soggettivo..

    ps - tranquillo, non me la sono affatto presa..e non era mia intenzione il darti questa impressione...
    edita comunque la tua quotatura perché è completamente contraria al regolamento
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #3057
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    67
    ok grazie

    un'ultima cosa

    ma allora il microprocessore video per esempio che ha il philips 9500 (o un qualsiasi altro lettore come oppo etc che hanno questi microprocessori) rispetto al mio 7500b2 rovina l'immagine del bluray?

    dopo nn ti rompo piu promesso

  13. #3058
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    a volte capita che un lettore ha i parametri di luminosità contrasto e colore azzeccati per un certo display e quindi si vede meglio perchè è vicino al riferimento, mentre un altro magari ha il parametro sharpness basso e sembra sfuocato
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #3059
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    67
    e allora uno come puo far la scelta piu giusta?
    e cmq in un attacco di pazzia in generale ed in fatto di qualità mi consigliate
    il Yamaha BD-S1067?
    oppure
    il Denon DBP-2010?
    Ultima modifica di itaipu; 10-11-2010 alle 11:14

  15. #3060
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    scegliendo possibilmente un lettore che dia anche qualche parametro di regolazione in più (luminosità, contrasto, sharpness...)
    così, come detto da Dave, puoi agire su di lui se non basta farlo sul televisore...
    devi ricordarti che non esiste un lettore migliore in senso assoluto, ma esiste, come fatto notare da GrandeBoma, una catena video migliore di un'altra...
    considera le tue esigenze e cerca un lettore che ti dia frequenti aggiornamenti, discreta qualità costruttiva, abbastanza opzioni personalizzabili..

    no, i processori non rovinano l'immagine, mi devo essere espresso male...volevo dire solo che se guardi un bd su full, non ha nessun senso far intervenire il processore e quindi, visto che non lo usi, non ha senso pagarlo..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 204 di 643 PrimaPrima ... 104154194200201202203204205206207208214254304 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •