|
|
Risultati da 4.471 a 4.485 di 9639
-
25-10-2011, 16:11 #4471
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 139
ciao a tutti,
sto decidendo se vale la pena acquistare un buon lettore Blu Ray in base alle mie esigenze..
attualmente possiedo la ps3 fat, ma come sapere non supporta tutte le codifiche true HD ecc..
la ps3 è collegata a un tv 46"(Sharp quattron) e a un ampli 5.1(che supporta tutti i nuovi formati)
ora in quanto a qualità audio/video sia BD ma anche buon upscaling per dvd e supporto di tutti i formati HD cosa mi consigliate?
il discorso è il seguente: quanto mi conviene cambiare? a che prezzo? e sopratutto spendendo meno o la stessa cifra la ps3 slim e molto peggio di un altro lettore?
grazie a tutti per l'aiuto
-
25-10-2011, 18:07 #4472
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da Dave76
Ultima modifica di Dave76; 26-10-2011 alle 12:28
-
26-10-2011, 10:52 #4473
Salve a tutti...
Leggo questo thread da ormai mesi e mesi cercando l'ispirazione per sostituire il mio defunto (e vecchissimo) Amstrad DX3016 (sì, lo so... era paleolitica...)...
Le mie richieste:
-ottimo upscaling
-BluRay (se 3D meglio, ma non necessario)
-DLNA
-Wi-Fi integrata (niente Wi-Fi ready)
-lettura dispositivi esterni NTFS
-prezzo inferiore ai 160€
Lo so, chiedo molto... e finora solo alcuni LG soddisfavano tutte queste richieste, ma non mi hanno mai convinto dal lato firmware e per alcuni problemi riscontrati in giro.
Al momento tenevo d'occhio la discesa di prezzo del Samsung BD-C6900, però oggi mi sono imbattuto nel Philips BDP5200 che sembra avere tutto.
Nel forum non ne parla nessuno (ho fatto una ricerca e c'è un solo post in cui viene citato di sfuggita)... qualcuno lo conosce e sa dirmi se merita considerazione?
Grazie a tutti!
Ever
-
26-10-2011, 11:56 #4474
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Ordinato Panasonic DMP-BDT110EG
Vi farò sapere!TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB
-
26-10-2011, 14:46 #4475
Originariamente scritto da Everland
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-10-2011, 14:52 #4476
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 7
info
ciao raga volevo un cosiglio sull'acquisto di un lettore bluray3d
leggendo una recensione su DDAY mi sono smontato perche alla fine non esiste un lettore migliore all'altro differenze non se ne vedono anche usando lettori con processore QDEO DAC,a volte sembrano che scrivono solo per riempirci di parole.alla fine..... conviene spendere le 100 euro per un lettore?su quale?
-
26-10-2011, 15:11 #4477
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Quello che ho preso io 3 post più in alto. Attento però che io lo affiancherò in futuro ad un ampli Onkyo col QDEO...
TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB
-
26-10-2011, 21:54 #4478
Originariamente scritto da robertocastorina
Dunque non conosci il Philips 5200? Almeno per sapere se è alla stessa stregua qualitativa degli altri due nominati...
Ever4ever
-
26-10-2011, 23:21 #4479
Non lo mai visto all'opera ma non credo si discosti molto dato che la fascia di prezzo è più o meno sempre quella... Ricorda che nessuna marca ti regala nulla e, nel caso di lettori a cavallo dei 100, la qualità è in tutti quella che è...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
27-10-2011, 09:32 #4480
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 82
Samsung BD-D6500: DLNA scadente? Alternative?
Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi si degnerà di dare un parere.
Sto valutando di sostituire il lettore DVD che si è rotto con un lettore blu-ray.
Attualmente ho pochissimi blu-ray che ho rippato su NAS e lo prenderei per leggere l’archivio di film in DVD (che non conto di rippare). Tendenzialmente non lo userò come lettore blu-ray in quanto ho iniziato a comprare film online e negli ultimi anni i DVD che compro (spesso solo se in offerta) li rippo direttamente su NAS.
In sintesi sto cercando un lettore ottico solo per retrocompatibilità ma che integri un buon sistema DLNA per leggere da NAS (un Synology che ha un server DLNA). Avevo pensato a un Samsung BD-D6500 (circa € 180 spedì. inclusa) ma questa recensione mi ha spaventato riguardo il DLNA.
Ah l’uso del client DLNA deve essere anche “a prova di bambino”, per intenderci almeno facile come XBMC che una volta mappata la cartella “Cartoni animati”, con due click si scegli il file.
Cosa ne dite?
(ho scartato l’idea di un lettore solo DVD + dispositivo dedicato DLNA per non aggiungere ulteriori “baracchini” e telecomandi)Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS
-
27-10-2011, 12:23 #4481
Originariamente scritto da robertocastorina
Ever4ever
-
27-10-2011, 13:44 #4482
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2
Aiuto ad un ignorante per lettore blu-ray
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Step, e questo è il mio primo messaggio sul forum di avmagazine. Da settimane vado in giro per la rete alla ricerca di informazioni tecniche che mi tornino utili per l'acquisto di un lettore blu-ray. Premetto subito che di elettronica ed informatica capisco molto poco. In giro, in quasi tutti i forum e yahoo answers di sorta in cui ho chiesto, mi hanno indicato il vostro forum perché popolato da persone veramente esperte, e leggendo alcuni thread devo dire che hanno ragione.
Prima di chiedere nel dettaglio il mio aiuto, ho cercato di risolvere il problema "da me" consultando i singoli messaggi postati nelle apposite discussioni, ma nonostante la vastità dei dettagli, non sono riuscito a farmi un'idea definitiva. Mi riferisco in particolare al thread sul lettore blu-ray Panasonic BDT-310.
Ero inizialmente intenzionato a prendere questo lettore come mio primo lettore blu-ray (sono ancora fermo al quasi obsoleto DVD), poi però ho visto che alcune cose non andavano al "caso mio". Di seguito ecco le mie spudorate esigenze:
- prezzo non oltre i 200 euro
- buono (se non ottimo) upscaling dei dvd
- lettura di file .MKV sia da hard disk esterno collegato USB che attraverso DLNA (o comunque possibilità di collegare il lettore al computer e riprodurre contenuti video in "altri modi possibili".)
Proprio su questo terzo punto casca l'asino: il BDT-310 ha il problema dei file system NTFS (ed io non ho ancora capito come si faccia a formattare un hard disk per portarlo al file system exFAT/FAT 64 che mi consentirebbe la lettura di file .mkv superiori ai 4GB con questo lettore...pare sia un file system raro comparso con l'avvento di Windows Vista e poi subito abbandonato. Su internet c'è poco o niente).
Tra l'altro, al contrario di quanto si dice su questo forum, nel manuale d'istruzioni ufficiale in pdf, viene riportato che i file system compatibili sono solo FAT12, 16 e 32. (guardare per credere: http://ecx.images-amazon.com/images/I/A1Y6DvhgK3S.pdf)
Sul DNLA ho qualche dubbio, instillatomi proprio dal suddetto manuale. Non tutti i router sono compatibili con il lettore. Mi linkano il sito ufficiale per il controllo della compatibilità del modello ma mi appare solo una pagina tutta in inglese (ahi!) con una lunga lista di firmware. Io posseggo un vecchio modem/router (non ho mai capito la differenza) ALICE GATE W2+ (ALICE MODEM ADSL2+ETHERNET/USB/WI-FI)
Sono consapevole che con questo prezzo non posso pretendere di meglio del BDT-310 (sperando comunque di essere smentito!), ma non esito a chiedervi aiuto affinché troviate il lettore blu-ray ideale che si confà alle mie esigenze.
Se può esservi utile, posseggo un vecchio TV LED 32'' SAMSUNG 4003 HD READY 1920X1080i . Pur preferendo fare una scelta "d'anticipo", il 3D non è una priorità (allo stato attuale della tv in mio possesso, è completamente inutile)
Resto disponibile qualora doveste avere bisogno di ulteriori specificazioni tecniche e no.
Grazie.
P.S. Mi hanno detto che la connessione DNLA è possibile solo attraverso software come Windows Media Player 11 o superiore, ma per quel che ne so, WMP non è abilitato a leggere gli MKV. (Occorre scaricare un pacchetto di codec perché ciò avvenga?)Ultima modifica di Step89; 27-10-2011 alle 15:36
-
29-10-2011, 08:07 #4483
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 101
quale lettore blueray per nuovo toshiba wl863??
ciao, sono vicino all'acquisto del mio primo tv (toshiba wl863 http://it.consumer.toshiba.eu/it/pro...DetailHilights).
- QUALE LETTORE BLURAY 3D MI POTRESTE CONSIGLIARE? e' meglio della stessa marca toshiba (BDX3100KE?? che costa circa 200e) oppure un'altra marca piu' specializzata su tali lettori?
mi interessa che permetta di riprodurre al meglio i blueray anche 3d.
per il resto (internet, social media, store di film e musica) utilizzero' un imac (che ho gia' affianco alla tv) e una apple tv (che acquistero' a breve). quindi non mi serve che tali funzioni vengano fornite dal lettore.
grazie
-
29-10-2011, 10:58 #4484
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 109
guarda io sto come te con la TV, e mi orienterò sicuramente su una PS3, che mi hanno detto fa abbastanza bene il suo dovere, con un buon upscaling.....così unisco l'utile al dilettevole!
-
29-10-2011, 11:05 #4485
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
@pablozz
Mi interessa questa cosa dell'Imac. Sono nella stessa situazione. Non ho capito, lo colleghi al WL863? E se sì, si puo' collegare in rete, anche se l'Imac non è fisicamente vicino al TV?
@numda
Quanto al lettore bluray 3d, ammesso che serva davvero, la ps3 legge i 3d?