|
|
Risultati da 5.251 a 5.265 di 9639
-
14-05-2012, 08:22 #5251
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Torino
- Messaggi
- 35
Consiglio lettore BluRay economico con presa USB per MKV e uscita ottica/coassiale
Ciao a tutti,
direi che nel titolo ho già detto tutto
Vorrei prendere un lettore BluRay che possa leggere anche gli MKV che ho su HD, me ne consigliereste qualcuno?
Io pensavo all'LG BD550.... vi sembra accettabile?
Il mio sintoamlificatore attuale NON HA l'ingresso HDMI anche se sto valutandone l'upgrade... quindi mi serve un lettore che abbia anche l'uscita ottica o coassiale...
Grazie!
-
14-05-2012, 09:39 #5252
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 61
Ciao ragazzi, dopo essermi fatto un po' di 'cultura' leggendo un centinaio di pagine di questa discussione e nel forum, ero giunto alla conclusione di optare per mamma sony e acquistare un 590, anche per compatibilità con l'ht (sempre sony). A quanto ho capito dev'essere un buon entry level, e ha tutto ciò che serve per farne un buon uso. Poi oggi capito sulla baia e trovo il samsung D5300 con in bundle la saga star wars in 9 blueray a 85euro compresa spedizione... Mi sa che in negozio solo la saga costa quella cifra!!! Voi cosa ne pensate? A livello di lettore BD a quanto ho capito tra sony e samnsung la differenza non esiste, stesso discorso compatibilità vari formati (sacd non mi interessa, non ho capito però se il 5300 legge anche dischi in ntfs) e anche nell'upscaling dvd non dev'essere di una differenza abissale (anche se i più dicono sia meglio sony). Il 3D non mi interessa, stessa cosa uscite e ingressi visto che collego tutto in hdmi. L'unica cosa è il wifi: sul sito samsung viene riportato 'LAN Wireless ready', ma non credo sia inteso wifi, esatto? Se non ci fosse, sarebbe effettivamente l'unica mancanza che peserebbe sul mio acquisto.
Detto questo, come offerta vale la pena di essere presa in considerazione?
-
14-05-2012, 13:18 #5253
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 19
Ciao gazza79
se il 3D non ti serve prova a vedere il SONY BDP-S390. Ha il wi-fi integrato.
Io ce l'ho da un paio di settimane e per ora nessun problema.TV: Panasonic TX-L42V20E - Lettore blu-ray: Sony BDP-S390 - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508 - Kit casse: Canton Movie 150-QX - Decoder: mySkyHD - DVDrecorder: Panasonic DMR-EX85
-
14-05-2012, 13:48 #5254
ciao jena7,come si comporta il tui sony con i file mkv? li legge bene? e dalla porta usb come va la pennina? mi sai dire qualcosina? sarei interessato anche io al sony il 490 o il 590 grazie ciao
-
14-05-2012, 14:02 #5255
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 56
salve a tutti,qualcuno sa dirmi se il sony s590 legge i dvd+r dl ed i blu ray verbatim lth.
grazie
-
14-05-2012, 14:28 #5256
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 98
Qualcuno m'indirezzerebbe al link del forum per le discussioni sui normali lettori da tavolo (non HD)?
Il Destino è un bastardo capriccioso - Benjamin Linus
-
14-05-2012, 14:49 #5257
C'è la sezione "Sorgenti HT": link.
-
14-05-2012, 16:56 #5258
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 56
salve a tutti,del panasonic bdt320 cosa ne pensate?e migliore del sony s590?
grazie
-
14-05-2012, 17:53 #5259
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 19
ciao giulianoprs
ho provato 2 files mkv (video: 1080p, audio: DD 5.1) da 3,6 Gb ciascuno da una chiavetta usb 16 Gb. Perfetti.
Per avere altri pareri puoi provare anche a chiedere info ai possessori del 590 sulla discussione ufficiale.TV: Panasonic TX-L42V20E - Lettore blu-ray: Sony BDP-S390 - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508 - Kit casse: Canton Movie 150-QX - Decoder: mySkyHD - DVDrecorder: Panasonic DMR-EX85
-
14-05-2012, 18:51 #5260
ti ringrazio jena era propio quello che volevo sentire,ciao.
-
14-05-2012, 20:27 #5261
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 61
Ciao jena ma tra il 390 e il 590 oltre al 3D che differenze sostanziali ci sono? Quanto l'hai pagato il 390?
Ma il 490 è in pratica il 590 senza wifi?
-
15-05-2012, 06:14 #5262
Salve a tutti sarei interessato alla acquisto del kit samsung con lettore bd3d e5500+2 occhiali+avatar 3d...il prezzo è di 159€, ma cosa mi sapete dire su questo lettore? Gli occhiali 3d della samsung ho sentito dire che sono compatibili con altre TV, quali? Io ho un toshiba yl863 funzionerebbero???
-
15-05-2012, 19:42 #5263
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
ps3 o bluray budget 200-250
Ragazzi salve a tutti,
Mio fratello ha cambiato casa e si e' portato la ps3, per cui io dovrei ricomprarmela oppure acquistare un lettore dedicato, cosa mi consigliate??? non sono assolutamente informato sulla qualita' di questi lettori, in tv qualcosa capisco, ma in questo campo non so come muovermi...
Ho una panasonic 37'' di 2-3 anni che (soprattutto all'inizio) mi ha dato molte soddisfazioni, ora ovviamente non regge il confronto, ma non ho la possibilita' di acquistare un tv ogni 3 anni per cui devo accontentarmi xD
Ho anche un sistema 5.1 abbastanza vecchiotto, un Yamaha tss-10 (dopo il lettore sara' il secondo pezzo ad essere cambiato, preparatevi ad altri consigli tra qualche tempo xD) che ha solamente l'uscita ottica che collegavo alla play e quest'ultima con hdmi alla tv....
Accetto tutti i tipi di consigli vista la mia assoluta incompetenza!!!
Inoltre per curiosita' vorrei migliorare il mio impianto, ma non ho capito nulla tra processori, amplificatori pre e post, ma che diventa una centrale??? quale sarebbe una giusta tabella di marcia magari iniziando appunto da lettore e sistema surround ??
-
15-05-2012, 20:16 #5264
io col tuo budget mi prenderei la ps3 slim a prescindere.
è un ottimo lettore blu ray, per quella fascia di prezzo non trovi prodotti che facciano la differenza ed in più se sei interessato a giocare con lo stesso prezzo ti porti a casa console e lettore.TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection
-
15-05-2012, 20:49 #5265
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Quindi dici che a quel prezzo non trovo di meglio andando su un dedicato???
Ho letto la tua firma, mi potresti dire in poche parole quanto possa essere migliore fare un impianto con ampli esterno etc piuttosto che avere un qualcosa di amatoriale?
Inoltre sono andato a vedere la tua multipresa... PAZZESCA, ma molto cara... volevo chiederti, come faccio a capire se una presa e' veramente filtrata oppure e' una comune ciabatta che non vale a niente??? ne ho una che ha anche gli ingressi per la linea telefonica ho visto, dovrebbe essere ''sicura'' contro sbalzi di corrente no? e' un APC con interruttore, ma avendo uscita schukko ho dovuto attacarla tramite doppia presa, mi funziona ancora come protezione???Ultima modifica di simi989; 15-05-2012 alle 21:36