Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 201 di 643 PrimaPrima ... 101151191197198199200201202203204205211251301 ... UltimaUltima
Risultati da 3.001 a 3.015 di 9639
  1. #3001
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    3) Nella fascia di 200 euro attualmente si trovano 2 lettori che per resa video dvd, resa audio in analogico e qualità costruttiva si mangiano a colazione il Sony BD-S370 (e tutti gli altri pari prezzo), essi sono lo Yamaha s1065 e il Pioneer BDP320.
    Avendo un 37", ritengo una resa "buona" sui dvd più che sufficiente. Vorrei info sui tempi di caricamento (tallone d'achille del Pio, se non ricordo male), sulla resa musicale (in attesa di trovare un buon lettore cd usato) e sulle differenze tra i due, visto che in rete c'è una differenza di prezzo di circa 40€.
    Grazie.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  2. #3002
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    50
    Grazie a Robertocastorina e a tutti gli altri per le preziose risposte.
    Ora ho un'altra domanda da porvi:

    Con lo Yamaha BD-S 1065 è possibile leggere un hard disk esterno partizionato in NTFS o almeno FAT32 per vedere alcuni film in avi? Ne ho uno da 1Terabyte con diversi film e mi piacerebbe collegarlo allo Yamaha.
    Questo lettore supporta i controlli separati per la luminosità e contrasto? Ho letto che è molto importante avere queste funzioni di contrasto e luminosità sul lettore dvd o bluray per avere una calibrazione ottimale del mio schermo al plasma. (Ho un Panasonic Viera FullHd da 42" del 2008).

    Mi pare di aver capito che con lo Yamaha non sia possible vedersi contenuti youtube, è vero?

    Che altri modelli hanno i controlli per luminosità e contrasto? Sony BDP S-370, il Panasonic BD65 ed Lg BD560 li hanno?

  3. #3003
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non voglio sembrare antipatico continuando a quotarti, ma hai scritto:

    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Su tv inferiori ai 52"-50" l' uno vale l' altro di questi lettori a mio avviso così come già detto in precedenza
    E nel tuo ultimo post:

    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Parlavo ovviamente della resa di questi lettori "entry level"
    Bene, riferendosi ai soli lettori entrylevel le differenze non si notano (o sono infinitesimali) nemmeno su tv superiori a 52". In considerazione di ciò confermo il mio consiglio di acquistare il meno caro o il più versatile...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #3004
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Vorrei info sui tempi di caricamento (tallone d'achille del Pio, se non ricordo male), sulla resa musicale (in attesa di trovare un buon lettore cd usato) e sulle differenze tra i due, visto che in rete c'è una differenza di prezzo di circa 40€.
    Guarda questa ottima comparativa ed estrapola le valutazioni delle caratteristiche che ti interessano:

    http://winstonsreviews.com/?page_id=63
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #3005
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    X TIX74:

    Lo yamaha è solo lettore BD/DVD/CD per cui se cerchi un lettore che sia anche multimediale non è ciò che fa per te.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #3006
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Ho dato uno sguardo veloce, guarderò meglio.
    Ma quando si parla genericamente di qualità audio ci si riferisce esclusivamente all'audio dei film o può essere estesa anche al 2ch?
    Comunque grazie per la velocissima risposta .
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  7. #3007
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    non si notano (o sono infinitesimali) nemmeno su tv superiori a 52". In considerazione di ciò confermo il mio consiglio di acquistare il meno caro o il più versatile...
    Eh beh allora dillo che "te la cerchi" mettiamola così:
    per me nella riproduzione BD Panasonic e Sony citati sono superiori come "processamento video" al Samsung e all' LG,ragion per cui su schermi di grandi dimensioni si vedranno differenze anche nella riproduzione blu ray su questi lettori; ora queste differenze saranno "infinitesimali" o "minime" ma ci sono.Diverso il discorso su schermi piccoli 40" dove uno vale l' altro di questi entry level,a meno di non mettersi con la faccia "attaccata" alla tv
    Ultima modifica di Tadzio09; 07-11-2010 alle 18:08
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  8. #3008
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    X TIX74:

    Lo yamaha è solo lettore BD/DVD/CD per cui se cerchi un lettore che sia anche multimediale non è ciò che fa per te.

    Roberto non mi hai risposto sulla cosa a cui tengo di più ora...quali di questi lettori ha il controllo per il contrasto e luminosità? Ho letto che è meglio averli su questi lettori per ottimizzare i livelli di bianco, nero ecc...
    LG bd560, Panasonic Bd65, Sony 370-373 e il Yamaha 1065...quale di questi ha i controlli per la luminosità e contrasto?

  9. #3009
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    50
    Credo di aver deciso,penso di prendere il Sony Bd 373 che ha pure il telecomando retroilluminato.Penso che con questa offerta posso fare a meno della qualità superiore del Yamaha 1065, non penso la differenza sia enorme se non in comparto audio, ma tanto io ho un sistema Onkyo 605 quindi è lui che si occupa dell'audio (se ho detto una cavolata fatemelo notare) Il Sony mi arriva a casa a 141 euro con 10 titoli dvd e pure il cavo HDMI in omaggio! Se è una ciofeca lo sostituirò subito altrimenti lo tengo.Penso che l'offerta sia davvero molto appetibile. Rispondetemi soltanto se ha i controlli per la luminosità e contrasto.

    E i modelli sopraelencati hanno i controlli separati luminosità e contrasto? Sono ancora in tempo per cambiare idea...

  10. #3010
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    208

    "catena" 3D per TV

    Ciao ragazzi; da qualche giorno ho comprato il sony hx900

    devo completare l'acquisto per poter vedere materiale 3d (non ho sky)

    i miei dubbi, sui quale vi chiedo suggerimenti sono:

    1) Ps3 vs lettore bluray 3d(non sono particolarmente interessato ai giochi-almeno per ora-figli piccoli ancora in target wii)

    2) mi "intriga" il nuovo lettore 3d samsung [U]bd c8900 (anche se costa ancora una cifra blu... ) perchè consente di registrare su hdd
    ed ha una componente multimediale e di accesso internet evoluta

    3) altri lettori bluray3d con funzioni multimediali evolute o possibilità di registrazione?

    grazie per le risposte
    Sony 46HX900 + camhd sony + Samsung BD C8900
    Samsung 32c6000RPXZT (32A1UF0E) fw tvaldeuc 3003 + premium cam HD
    WD TV LIVE HD
    HDD multimedia Emtec Moviecube S800

  11. #3011
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    per me nella riproduzione BD Panasonic e Sony citati sono superiori come "processamento video" al Samsung e all' LG,...
    Per me no.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #3012
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da TIX74
    LG bd560, Panasonic Bd65, Sony 370-373 e il Yamaha 1065...quale di questi ha i controlli per la luminosità e contrasto?
    Purtroppo no, invece il Pioneer BDP320 si.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #3013
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da futech
    mi sono letto un po' di pagine dei relativi 3d...beh tutti sembrano dei bei prodotti, così a sensazione il ballottaggio finale lo fare tra sony e samsung, con una preferenza per il primo per il fatto di utilizzare il BraviaSync e quindi un solo telecomando....
    alla fine ho preso il samsung-C5500...ero andato per prendere il sony ma quello esposto era l'ultimo rimasto. Ho chiesto uno sconto ma il massimo che potevano farmi era il 5%, così ho preso il C5500 che era anche in kit con 10 titoli BD.

    grazie a tutti

  14. #3014
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Comunque io resto sempre perplesso sull'eventuale assenza di differenze tra lettore entry-level da € 100 a lettore di fascia alta che costano 5 o 6 volte un entry-level, abbinando il lettore ad un pannello da 50" visto da 2 metri.

    Mi piacerebbe avere soldi da buttare via e comprare due o tre lettori per poter fare in prima persona delle prove comparative, in particolare nella visione di Blu-Ray, unico ambito che mi interessa (non mi interessano le funzioni multimediali, né la riproduzione di CD, né le uscite analogiche, ecc)

  15. #3015
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Comunque io resto sempre perplesso sull'eventuale assenza di differenze tra lettore entry-level da € 100 a lettore di fascia alta che costano 5 o 6 volte un entry-level, abbinando il lettore ad un pannello da 50" visto da 2 metri.
    Certo che ci sono differenze:
    1) Qualità costruttiva del lettore
    2) Qualità del processore video
    3) Qualità dei DAC stereo
    4) Qualità dei DAC multicanale
    5) Capacità della casa costrutrice del lettore di saper programmare correttamente quanto sopra
    6) Importanza storica della casa costruttrice del lettore e dei vari componenti interni
    Già queste direi che sono caratteristiche sufficienti a far crescere in maniera esponenziale il prezzo di un lettore DVD o BD che sia. Se il lettore serve sclusivamente per la lettura dei BD è già stato ampiamente dimostrato in numerosi siti e con numerose comparative che non ci possono essere differenze in termini di resa visiva in quanto sostanzialmente il lavoro da esso svolto è minimo e non richiede alcuna processione dell'immagine.
    Ultima modifica di robertocastorina; 08-11-2010 alle 13:47
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 201 di 643 PrimaPrima ... 101151191197198199200201202203204205211251301 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •