Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 38 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 559
  1. #346
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da zigogol
    Col cavo di rete funziona benissimo e molto veloce,anche gli mkv da 1080,l'unica cosa che non riesco è invece con le iso BD,ho controllato i post precedenti come suggerito dall'amico estinto ma non riesco a capire ,qualcuno è riuscito a vedere via lan ste iso??? Grazieeee
    Scusa la domanda banale, ma con la rete cablata la condivisione files avviene sempre con Serviio? Qual'è la procedura?
    Ciao
    Ema

  2. #347
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    Tu basta che hai Serviio installato nel pc,gli dici quali sono le cartelle da condividere e va,naturalmente deve essere settato il collegamento lan sia nel Cambridge che nel pc......una volta che hai configurato il tutto "vedi"dal player le directory che hai condiviso!!!
    TV LG Oled EF950V-DVD Sony dvp ns 905v-VCR Sony rdr hx 710-BD Cambridge audio BD751-AMPLI Marantz sr 8500-FRONT Tannoy revolution r3-CENTER Tannoy revolution rc-REAR Tannoy revolution r1-SAT Dreambox dm 8000

  3. #348
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Ah ok, grazie ho trovato e scaricato l'applicazione.
    Però bisogna tenere acceso sempre il computer? Se si ha un Nas esterno una volta configurato che cartella vedere, per esempio, si può tenere spento il pc ( nel mio caso Mac)?
    Il problema del "protocollo" di rete, intendevo che comunica solo via UPnp e non Samba o altro, che sono molto più validi e veloci...speravo, ma dopo aver letto anche qualche recensione si evidenziava la lacuna, peccato non si possa essere collegati e vedere il tutto come un hd esterno totale....non so se mi sono spiegato al 100%.
    Io iso non è ho...e non posso provare, sorry...comunque sembra chiaro, via Lan non le vede solo usb e forse eSata!???
    Oggi sono riuscito ad impostare la lingua Ita su tutto, per menù Disco etc...mettendo il codice ( Italiano 7384) trovato nelle istruzioni e aggiornare il mio telecomando Logitech, compreso il tasto sottotitoli e zoom che fungono tenendo premuto il tasto qualche secondo.
    Peccato non esista un tasto per spegnere al colpo il display!!! Orca zozza certo che alcune accortezze si devono avere però, per un impianto HT è basilare!!!!
    Altra pecca per chi usa il telecomando originale: non è retroilluminato!
    By
    Ultima modifica di estinto; 15-01-2012 alle 16:14
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  4. #349
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Provato stasera a visionare un mkv a 1080P, copiato sul mio Nas Netgear Stora, in comunicazione con il lettore con protocollo UPnp: nessun problema, tutto fluido , niente scatti o altro.
    Unica cosa che non capisco, ma forse dipende dal Nas...non mi vede tutte le cartelle create per la condivisione multimediale...ma ho dovuto cercare il file "manualmente".....comunque l'ho trovato e visionato!
    Anche a me solo foto e musica come cartelle ......però chi cerca trova.
    Almeno posso vedere senza tenere il Mac acceso.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  5. #350
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da estinto
    Provato stasera a visionare un mkv a 1080P, copiato sul mio Nas Netgear Stora, in comunicazione con il lettore con protocollo UPnp: nessun problema, tutto fluido , niente scatti o altro.
    Unica cosa che non capisco, ma forse dipende dal Nas...non mi vede tutte le cartelle create per la condivisione multimediale...ma ho dovuto cercare il file "manualmente".....comunque l'ho trovato e visionato!
    Anche a me solo foto e musica come cartelle ......però chi cerca trova.
    Almeno posso vedere senza tenere il Mac acceso.
    By
    Wifi o cablato?

  6. #351
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Wifi o cablato non cambiano le procedure di condivisione e i formati visualizzabili. Cambia solo il fatto che su rete cablata la trasmissione dei dati avviene con maggiore velocità e affidabilità.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #352
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Sorry non ho specificato cablato...SEMPRE cablato!
    Non capisco se dipenda dal Nas collegato, come dicevo, il fatto di aggiornare la lettura dell'hd esterno, nel senso che ha bisogno di qualche tempo per leggere il tutto.
    Appena acceso il lettore andando su rete, lui vede subito il NAs ma le cartelle solo una parte, dopo qualche minuto...dopo parecchi a dir la verità, le altre e così via.
    LA mia cartella Miei Video non la vedeva, però cercando in folder ho trovato il file mkv, e l'ho visionato senza problemi, addirittura con VPR. File 12Giga , partito subito con lingua italiana, e selzionabile solo i sub, la lingua no ( eppure aveva l'Eng e SPA) , qualità come SkyHD se non meglio.
    Farò altre prove.
    By

    P.S.
    Qualcuna sa se esiste con il telecomando di spegnere subito il display sul lettore, senza entrare nei menù vari?
    Ho letto tutte le istruzione ma non trovo....comunque per ora lo tengo spento e si accende appena tocchi qualcosa per poi spegnersi.

    P.P.S.
    Visionato anche oggi altro mkv, tutto ok...compresa lettura tutte le cartelle del NAs in mio possesso.
    Ultima modifica di estinto; 16-01-2012 alle 17:00
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  8. #353
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    89
    Buonasera a tutti.
    Ho un 751 collegato via lan ad un ruoter (time capsule) a cui è attaccato anche un mac mini e il sintoamplificatore. Vorrei utilizzare quel mac unicamente come media server, ma non c'è verso di farlo vedere al Cambridge (tantomeno al marantz in firma). Con plex riesco a vedere la libreria video del mini direttamente sul VT30, ma vorrei utilizzare il 751 come player. E' possibile?
    Sala TV TV Panasonic VT30 65"; Ampli Marantz SR7005; Fonti Cambridge Audio Azur 751BD, Sony CDP-CX455, MySkyHD, MacBook Pro Ci7, MacMini C2D, Apple TV2; Diffusori Sonus Faber Liuto, Sonus Faber Smart, (3x)B&W CCM80, sub B&W PV1. Multiroom Atlona Matrix Switch hdmi 4x4 AT-PROHD44M-SR, Cambridge Audio Incognito, AirPlay. Soggiorno Diffusori B&W: CWM800, sub ASW600. Letto1 TV Samsung UE40D5000; DVD Pioneer DV-868AVi; Diffusori B&W CCM628. Letto2 TV Sony KDL-32EX310; Ampli Pioneer VSX-AX5i; Diffusori Techincs SB-CA10. Cucina TV Sony KDL-26EX320; Diffusori Canton 685. Hammam Diffusori Bose 131. Terrazzo Diffusori (4x)Sonance CRK10.

    <<< GOGOLAK'S MEDIA ROOM + MULTIROOM SYSTEM >>>

  9. #354
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Io ho provato l'applicazione Serviio, e le cartelle mac le vede senza problema di sorta. Quindi penso tu debba solo installarlo nel minimac e selezionare le cartelle desiderate.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  10. #355
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    89
    Grazie. Lo provo e vi do un feedback.

    EDIT/ Perfetto, funziona tutto alla grande! Grazie ancora.
    Ultima modifica di Gogolak; 18-01-2012 alle 09:39
    Sala TV TV Panasonic VT30 65"; Ampli Marantz SR7005; Fonti Cambridge Audio Azur 751BD, Sony CDP-CX455, MySkyHD, MacBook Pro Ci7, MacMini C2D, Apple TV2; Diffusori Sonus Faber Liuto, Sonus Faber Smart, (3x)B&W CCM80, sub B&W PV1. Multiroom Atlona Matrix Switch hdmi 4x4 AT-PROHD44M-SR, Cambridge Audio Incognito, AirPlay. Soggiorno Diffusori B&W: CWM800, sub ASW600. Letto1 TV Samsung UE40D5000; DVD Pioneer DV-868AVi; Diffusori B&W CCM628. Letto2 TV Sony KDL-32EX310; Ampli Pioneer VSX-AX5i; Diffusori Techincs SB-CA10. Cucina TV Sony KDL-26EX320; Diffusori Canton 685. Hammam Diffusori Bose 131. Terrazzo Diffusori (4x)Sonance CRK10.

    <<< GOGOLAK'S MEDIA ROOM + MULTIROOM SYSTEM >>>

  11. #356
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    22
    Buonasera.

    Dopo avere atteso invano il Pioneer BDP-LX55 per circa due mesi, ho deciso di far fare "un pianto e un lamento" alla mia carta di credito ed ho acquistato questo bellissimo lettore.

    Prime impressioni ottime (e vorrei anche vedere, visto il prezzo...) sia come video (BD, BD 3D, DVD) che come audio. Anche da un punto di vista costruttivo, niente da dire.
    Per il Blu Ray non avevo paragoni precedenti essendo il mio primo lettore, mentre per i DVD, venendo da un appareccho di qualche generazione fa e di classe inferiore (un Pioneer DVR-520H collegato via SCART-RGB al TV Philips 47PLF7696M08) il miglioramento è stato evidentissimo, anche con i classici "filmini della domenica" realizzati con una vecchia videocamera DV JVC e riversati su DVD con il Mac.

    Nel weekend spero di avere un po' di tempo per godermi questo gioiellino. Se trovo qualcosa degno di nota, mi rifaccio vivo.

    Ciao.

  12. #357
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Benvenuto nel club Nobel!!!
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  13. #358
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269
    Qualcuno ha notizie di un prossimo firmware,fate attenzione...quelli che hanno l'Oppo sono abbastanza attapirati
    L'ultimo firmware ha disabilitato la possibilita' di riprodurre iso BD/DVD da HDD.
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  14. #359
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Quelli che hanno Oppo hanno già avuto in regalo un firmware che impediva la visione di molti BD Universal...mentre il Cambridge questi problemi non li ha mai avuti!

    Inoltre, se si parla di "copie di backup" basta copiare le cartelle del BD piuttosto che la ISO e problemi con l'Oppo non ce ne sono. Ovvio che la cosa cambia se gli ISO non provengono dalla propria collezione di BD... ma essendo questa una pratica non legale, suppongo non sia il caso dei forumer che si lamentano...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  15. #360
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    85

    Volevo gentilmente chiedere se questi player (651 e 751, ma anche gli Oppo visto che sono stati fatti confronti) sono veramente silenziosi, ovvero inudibili a circa 2 metri, anche a volume nullo.
    Grazie


Pagina 24 di 38 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •