Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 38 PrimaPrima ... 18242526272829303132 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 559
  1. #406
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Io per il collegamento al mio Denon ho entrambi, in maniera da poter provare solamente variando la selezione dell'ingresso. Da un bel po' di tempo ho iniziato a utilizzare solamente il collegamento MCH, ossia coi 6 x RCA
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #407
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    vorrei segnalare un interessantissima recensione comparativa sulla rivista "Digital Video HT" di questo mese:

    http://www.audioreview.it/index.php?...time&Itemid=92

    A confronto 4 lettori universali con uscita analogica 7.1, tra cui appunto Cambridge751 e Oppo95.
    L'oppo ne esce vincitore sotto tutti i punti di vista...anche se i test non mi sono sembrati molto "parziali" dal momento che l'oppo95 è stato testato e giudicato sfruttando le uscite stereo XLR.
    E' vero che la loro presenza avvantaggia l'oppo, però in una comparativa forse era meglio confrontarlo usando le uscite rca come tutti gli altri lettori...

    Spero di aver fatto cosa gradita a segnalarlo.
    Buona lettura!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  3. #408
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Oltretutto il Cambridge è stato testato con il firmware non aggiornato all'ultima versione...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #409
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5
    grazie per la risposta ma c'e qualcosa evidentemente che non mi è del tutto chiaro riguardo il collegamento audio.
    prima di acquistare il 751 (ancora non collegato), ho sempre usato la ps3 slim per i film e concerti BD.
    Sono passato al CA 751 in quanto la parte l'audio della ps3 non soddisfava le mie pretese.
    La ps3 era impostata in bitstream hdmi e quindi il lavoro di decodifica lo lasciavo fare al marantz 5006.
    La mia domanda ora è questa: se il lettore bluray in beatstream hdmi invia un segnale digitale immagino che questo segnale che lo mandi la PS3 o che lo mandi il MA 751 sia uguale (o forse no?).
    Quindi per poter sfuttare le potenzialità audio del mio nuovo lettore 751che avrà dei DAC migliori del marantz,il collegamento audio dovrà essere fatto in analogico a dispetto dell'hdmi? e se in analogico conviene usare i cavi rca o il coassiale?
    Sintoampli: Marantz 5006 - Ampli stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori anteriori: Swans 6002 - Lettore CD Cambridge azur 640 - centrale: Swans - sub: Canton - surround: Canton- TV :LG 55LW570

  5. #410
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    ciao se mandi in bitstream il segnale sarà uguale che lo mandi con ps3 o ca, la differenza è se lo fai processare al cambridge che ha dac 1000 volte migliori della ps3 che a livello audio e pessima è dir poco. ora tu puoi scegliere o di utilizzare la connessione hdmi e mandare in PCM il segnale audio al marantz che non l' elaborerà perche decodificato dal lettore ca, oppure se vuoi andare in analogico devi utilizzare i cavi RCA e non il coassiale
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  6. #411
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5
    grazie era quello che pensavo, il dubbio mi è venuto leggendo altri 3d dove si diceva che la qualità del segnale bitstream varia da lettore a lettore e quindi mi è venuto il dubbio che la lettura della traccia audio digitale il CA751 la facesse meglio guadagnandoci in fase di conversione dal Maranz.

    la collego in analogico con 5 cavi rca, consigli su quali cavi usare senza lasciarci il sangue?
    Sintoampli: Marantz 5006 - Ampli stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori anteriori: Swans 6002 - Lettore CD Cambridge azur 640 - centrale: Swans - sub: Canton - surround: Canton- TV :LG 55LW570

  7. #412
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    io mi trovo bene con cavi qued, io per ora ho 2 rca per il 2 canali che leggi in firma e un cavo ottico che ho appena comprato per il sat linux sempre qued da questo sito : http://www.hificables.co.uk, qui i prezzi sono accessibili a seconda della metratura, della marca e della tipologia... per me qued si sposa bene con cambridge ma poi sono gusti personali
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  8. #413
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Sto ancora pensando se e quando prendere questo gioiellino. Aspetterei anche qualche mese per vedere se spunta qualche usato ma penso che solo un folle lo rivenderebbe, quindi mi sa che mi tocca aprire il portafoglio.

    C'è solo ancora una cosa che vi vorrei chiedere, voi che lo possedete: avete provato a leggere file video di ogni tipo, magari in wi-fi tramite nas? Se si, è tutto fluido e liscio come l'olio?
    E come compatibilità di formati? Legge di tutto tra mkv, avi ecc ecc?

    Come vedete nella mia firma, posseggo un fantastico mediaplayer Mede8er che legge veramente di tutto, e mi piacerebbe confrontare la sua compatibilità di formati con quella del cambridge. Se fossero anche solo a parimerito, posso pensare di vendere il mio mediaplayer, almeno per attutire la spesa del cambridge!

    Grazie
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  9. #414
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Interessato a questo lettore, potrebbe essere una valida scelta come uso musicale in 2 ch rigorosamente in analogico?? o meglio dirigersi su oppo 95 o un lettore dedicata di media fascia??
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  10. #415
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Può essere un ottima opzione all'Oppo 95 se ti serve un multistandard, ossia se intendi utilizzarlo anche per BD e DVD Audio e Video e per SACD muticanale. Viceversa, se intendi usarlo come lettore solo di CD e SACD stereo, un lettore dedicato nella stessa fascia di prezzo andrà sicuramente meglio di entrambi.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #416
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    Condivido quel che scrive Andibybike ma aggiungo una riflessione: se spendi analogo importo per un lettore dedicato nella stessa fascia di prezzo, allora tanto vale prendere il 751 che è pur sempre ANCHE un buon lettore Blu ray.
    Mi spiego, interesserà a pochi o nessun, ma io continuo a sostenere che i Blu ray Pure Audio (ad esempio i 2L) hanno una qualità fantastica e se hai un buon lettore SACD te li perdi....
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  12. #417
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Vi ringrazio, infatti l'intento è quello di vedere bd/dvd (pochi) e ascoltare cd in 2ch con una certa qualità.... volevo evitare di comprare più apparecchiature ma una sola che mi permetta di fare un pò tutto....
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  13. #418
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se un domani poi la qualità di un multilettore potesse sembrarti insufficiente, puoi sempre usarlo come meccanica di lettura per i CD, e collegarlo in digitale con un DAC esterno... col quale puoi raggiungere livelli di qualità, e di spesa, elevatissimi.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  14. #419
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    169
    Se vuoi evitare di comprare più apparecchiature devi farlo modificare il Ca751 io l'ho fatto e sono strafelice una dinamica e una pulizia audio in multicanale esagerata ,l'originale sembra rotto , in stereo superava il confronto con un Linn Unidisk 1.1 tutto in analogico naturalmente .
    Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-

  15. #420
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917

    Citazione Originariamente scritto da Mauriglio Visualizza messaggio
    Se vuoi evitare di comprare più apparecchiature devi farlo modificare il Ca751 io l'ho fatto ...
    Interessatnte sta cosa della Modifica, ma in cosa consiste, dove si fa , quanto costa ed ovviamente la garanzia decade?
    Grazsssssie, By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto


Pagina 28 di 38 PrimaPrima ... 18242526272829303132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •