|
|
Risultati da 376 a 390 di 559
-
17-02-2012, 08:15 #376
Le opzioni sono solo quelle da menù:
conversione a PCM e segnale presente sia in HDMI che sulle analogiche
stream DSD, disponibile solo su HDMI (verso ampli che accetti DSD in ingresso su HDMI)
Alla fine ciò che a noi interessa è quello che esce...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
17-02-2012, 20:06 #377
-
17-02-2012, 20:37 #378
ordinato oggi lastre in pietra serena per casse e base 751, appena arrivano foto....
TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB
-
17-02-2012, 20:38 #379
figurati, ben lieto
TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB
-
22-02-2012, 17:10 #380
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 22
Dopo circa un mese di utilizzo (non molto intensivo a dire il vero) confermo le ottime impressioni iniziali sia come qualità video che audio. Anche velocità di caricamento e silenziosità sono ottime ed inoltre non scalda per niente. Solo due piccoli appunti relativi all'interfaccia utente:
- quando si collega un'unità esterna alla porta USB, il browser mostra anche i file "nascosti" (quelli che iniziano con .nome file). Questo (immagino soprattutto per gli utenti Mac) ne rende l'uso meno facile ed anche esteticamente sgradevole. Ho cercato se c'era qualche opzione per nascondere questi file, ma non l'ho trovata (sbaglio qualcosa?)
- il display con i caratteri "a barrette" mi sembrerebbe più adatto ad un prodotto entry level; un display a matrice di punti mi sarebbe piaciuto di più (e si sarebbe sposato perfettamente con quello del mio vecchio ampli Pioneer VSX-D2011)
Comunque sono dettagli che non alterano minimamente il giudizio molto positivo.
-
22-02-2012, 17:35 #381
mi associo, perfettamente d'accordo su tutto.
Per i file fantasma del mac direi che non c'è soluzione diretta. Puoi fare quello che faccio io: prima di collegarlo al 751 uso un pc e lo "ripulisco" tanto non pregiudicano nulla. Devi fare un passaggio in più...
comunque... ottimo!TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB
-
23-02-2012, 08:20 #382
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 22
Lo faccio anch'io. Ci vuole solo qualche minuto, ma è comunque una scocciatura. E poi non è detto che tutti abbiano a disposizione le due piattaforme.
Immagino che la cosa potrebbe essere risolta con un piccolo aggiornamento software e mi disturba il fatto che aziende tecnologicamente avanzate ed orientate alla qualità come Cambridge continuino a trattare gli utenti Mac come negli anni '90, quando sembravamo una specie in via di estinzione.
Grazie comunque del suggerimento e ciao.
-
12-03-2012, 20:23 #383
Salve a tutti,
vorrei sapere, soprattutto da chi afferma di usarlo soprattutto in 2ch... è necessario accendere la tv se volessi solamente ascoltare un cd?
E per cambiare l'uscita audio (e in questo caso passarla in stereo, se precedentemente era settato su hdmi, per esempio, per la visione di un film) sono obbligato ancora ad accendere la tv oppure ci sono degli appositi tasti sul telecomando?
Spero di aver lasciato intendere il mio dilemma: sono interessatissimo a questo player, tanto quanto lo ero dell'Oppo, perchè vorrei un unica macchina che faccia tutto e bene (anche se costicchia), compreso lettore cd e sacd, che da quanto ho capito potrebbe tranquillamente sostituire un cd player dedicato almeno di medio livello.
Ho lasciato perdere oppo proprio perchè nell'uso a due canali mi è stato detto che è necessario accendere la tv per visualizzare menu e informazioni del disco.
Spero che con questo cambridge non sia così.SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
13-03-2012, 13:37 #384
L'uscita stereo analogica è sempre e comunque attiva. Quindi non avrai bisogno di accendere la TV.
Per i SACD puoi impostare la priorità su stereo o multicanale, e anche qui non ti serve la Tv salvo che tu non voglia cambiare la preimpostazione.
Per i DVD-Audio ti può servire la TV se vuoi navigare nel menù del DVD o scegliere il file audio da riprodurre se ce ne sono vari disponibili.
Per i CD, ovviamente nessun prolema. Lo sto usando anche ora come sorgente di sottofondo, e non accenderò la TV per tutto il pomeriggioTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-03-2012, 17:39 #385
Ma è uno spettacolo!
ora devo solo capire cosa mi conviene di più (anche economicamente parlando): se prendere un lettore universale così che costa una cifra ma sono a posto con tutto, oppure prendere lettore cd entry level accompagnato da dac esterno e un lettore blu-ray più economico.
Voi cosa consigliereste...?
E vorrei porre un ulteriore domanda: per il reparto audio, e vista la sua superba qualità, è meglio collegarlo in analogico al sinto a/v oppure in hdmi e lasciare fare al sinto? Presupponiamo che il sinto in questione possa essere un onkyo 3009 (che è quello a cui vorrei mirare).
GrazieSORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
13-03-2012, 18:15 #386
la spiegazione di andybike è completa, mi associo.
per la seconda domanda, il problema non si pone: lo colleghi in analogico, con l'hdmi e, se l'onkio lo permette, anche 7.1 direct. A quel punto a seconda del tipo di ascolto che preferisci per quel disco che stai utilizzando (o file, ti ricordo che gli puoi collegare un hd e-sata e sentire anche la musica liquida), commuti sulla presa che più preferisci. io per esempio i SACD ed i Bluray Pure Audio li ascolto col direct mentre i cd normali con l'uscita analogica...TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB
-
13-03-2012, 22:29 #387
mentre coi film? usi anche lì il 7.1 direct oppure vai di hdmi e lasci fare al sinto?
Perchè qui ci si dovrebbe chiedere quale macchina fa meglio il lavoro di codifica audio: se il lettore in questione o il sinto, giusto?
Nel mio caso, sempre prendendo come riferimento l'onkyo 3009, quale sarebbe la soluzione migliore?
Per la musica sembra non esserci storia e quindi collegandolo in direct sarebbe meglio così il lavoro lo fa il cambridge. Ma nei film chi sarebbe meglio facesse il lavoro di codifica?
(se sto dicendo delle castronerie, vi prego di perdonarmi)
SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
14-03-2012, 06:48 #388
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Abano
- Messaggi
- 96
Purtroppo per ascoltare musica liquida devi accendere il monitor: tramite display non si riesce a navigare per tag e per cartelle, e l'app che cambridge ha messo a disposizione per i-phone e (VUVOL) non lo "vede".
VPR: Optoma UHZ65lv - TV: LG OLED77CX6LA - Sorgenti: Oppo UDP-203, PS4 pro, PS5, Sky Q - NAS: Synology DS1511+ - Sintoampli: Marantz SR7015 - Schermo: Dark Star 9 EFinity 124" 16/9 - Frontali: Monitor Audio Silver 6 - Centrale: Monitor Audio Silver Centre - Surround: Monitor Audo RxFx - Sub: Monitor Audio Silver W12 - Cavi: Supra HDMI, Supra Fibre Optic, Supra Trico Digital, Van Den Hul The Clearwater, Oehlbach Powercord C13
-
14-03-2012, 08:17 #389TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
14-03-2012, 09:14 #390
si, anch'io coi film (quasi) sempre 7.1 direct
@andreapd. si certo, lo davo per scontato, ma è bene precisare, in quel caso il display è necessarioTV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB