Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 38 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 559
  1. #286
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Assolutamente da usare l'uscita stereo dedicata per ascoltare sorgenti stereo.

    Oltre ad avere DAC dedicati, dovrebbe essere l'unica uscita su cui viene fatto l'upsampling a 192 kHz del segnale digitale, con scelta del filtro da utilizzare, prima della conversione in analogico. Ed essendo questa una delle principali differenze rispetto al fratello minore, sarebbe un peccato non utilizzarla.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #287
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    36
    Credo che l'upsampling venga fatto su tutte le uscite analogiche, almeno così mi è parso di capire in base alla risposta che mi ha dato l'assistenza tecnica Cambridge Audio:
    "As long as the analogue outputs are in use connected into the Onyko 3008, then yes you will be using the 751BDs superior DACs and upsampling technology. You do not need to modify any settings".
    Riguardo i DACs superiori, non sono sicuro neanche di questo (può darsi che siano gli stessi sia per l'uscita stereo che per le analogiche multicanale).
    Riguardo invece il 651, credo che abbia DACs completamente diversi e di qualità inferiore.
    Ciao
    HT:"VPR: Epson TW9000; Telo:Adeo linear tensio 96"; TV:Panasonic 50 V10; Sony 40 HX800; Diffusori:Klipsch RF7II (Soundcare superspikes); RC64II; RB61II; Sub:Sunfire hrs12 (eq. Antimode 8033s); Ampli A/V:Onkyo TXNR3008; BD player:CA Azur 751BD; Telecomando:Harmony 1100; Cavi&multipresa:VDHCS122, RicableHIEND, Monster1000EX, MonsterHTS1000; Console:playstation3; xbox360; wiiU."
    PC:"Vga:asus gtx580DCII; Scheda audio:Xonar essence st; Diffusori:Focal XS Book; Processore:Intel i7 2600k; Ram:8GB Vengeance @1600MHz; Masterizzatore BD:Sony BWU-500S Case:CoolerMaster HAF932; Ali:CM 1kW silent pro gold."

  3. #288
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    Io a dire il vero sento qualche differenza ma a favore delle uscite analogiche 7.1. Ho pensato che potesse dipendere dai cavi, ma anche qui sarebbe il contrario di quel che suggerisce la logica: l'uscita analogica 2ch usa un cavo nordost wyrewizard mentre le 7.1 usano 4 cavi Qed. Eppure sia acoltando SACD che flac (dalla USB) io preferisco le uscite direct in.
    Voi trovate migliore la 2ch?
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  4. #289
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Mino2781
    Riguardo i DACs superiori, non sono sicuro neanche di questo (può darsi che siano gli stessi sia per l'uscita stereo che per le analogiche multicanale).
    sono gli stessi DAC, riporto da scheda tecnica del sito cambridge audio:
    "5 DAC Wolfson WM8740 a 24bit/192kHz per prestazioni audio superiori" che servono per la decodifica delle 7.1 uscite multicanale + le 2 uscite stereo.
    http://www.cambridgeaudio.com/summary.php?PID=776

    ....in effetti non sarebbe stato male montare sulle uscite stereo il + performante DAC Wolfson WM8741.

  5. #290
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    36
    Quindi, in effetti la risposta che mi hanno dato quelli della costumer care è effettivamente sensata: "The same material will be being output from the source device into the AVR. You do not need to have two sets of interconnects outputting the same thing" (con riferimento a connessione simultanea stereo - analogica multicanale sullo stesso sinto).
    HT:"VPR: Epson TW9000; Telo:Adeo linear tensio 96"; TV:Panasonic 50 V10; Sony 40 HX800; Diffusori:Klipsch RF7II (Soundcare superspikes); RC64II; RB61II; Sub:Sunfire hrs12 (eq. Antimode 8033s); Ampli A/V:Onkyo TXNR3008; BD player:CA Azur 751BD; Telecomando:Harmony 1100; Cavi&multipresa:VDHCS122, RicableHIEND, Monster1000EX, MonsterHTS1000; Console:playstation3; xbox360; wiiU."
    PC:"Vga:asus gtx580DCII; Scheda audio:Xonar essence st; Diffusori:Focal XS Book; Processore:Intel i7 2600k; Ram:8GB Vengeance @1600MHz; Masterizzatore BD:Sony BWU-500S Case:CoolerMaster HAF932; Ali:CM 1kW silent pro gold."

  6. #291
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Come ho scritto in precedenza avevo problemi con l'ultimo film dei Pirati dei Caraibi che non me lo leggeva più. Dopo un pò di tribolazioni ho svuotato la memoria flash e tutto si è risolto, ora me lo legge tranquillamente. Probabilmente aveva contenuti interattivi (Bd live ecc...) particolarmente pesanti e con la memoria piena non riusciva più a leggerlo. Se qualcuno si ritrova con gli stessi problemi, anche con altri film, deve svuotare la memoria. Il passaggio è il seguente:
    Setup/Imp. disp/Memoria Persistente/Cancella i dati BD-Video/OK

  7. #292
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115

    Vibrazioni

    Utilizzando cd, dvd sacd o bd (insomma qualunque disco possa utilizzare la meccanica) ed appoggiando un dito sul frontale del bd751 sentivo notevoli vibrazioni. Ho pensato che dipendesse da quel ripiano in plexiglass ad u in effetti non proprio stabile, in attesa che il fabbro mi consegnasse quello in metallo che mi sto facendo fare su misura. Allora ho provato a toglierlo e l'ho messo su 4 cubetti di marmo direttamente appoggiati al finale.
    Ma vibra ugualmente parecchio.
    E' normale, lo fanno anche i vostri?
    Ovviamente se uso file da usb non succede...

    Grazie delle risposte
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  8. #293
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Mai notato
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #294
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Appena acquistato il fratello piccolo... il 651, in quanto non ho esigenza di dac di alta qualità.
    E' un regalo per mia moglie per cui prima di fare prove approfondite devo aspettare ancora una decina di giorni che lo scarti.
    Ho fatto comunque qualche prova presso la sala test e mi hanno sorpreso i tempi di caricamento dei BD, la silenziosità e non ultima l'ottima qualità video.

  10. #295
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    Gran bella macchina anche quella.
    Sono stato a lungo indeciso, il 3D non mi interessa, però sai com'è, l'audio sì quello mi interessa eccome.
    Quello che alla fine mi fatto optare per il 751 è stato pensare che il regalo non era per mia moglie... ma per me!!!
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  11. #296
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    oggi mi sono arrivati i due Bluray pure audio della 2L, "the nordic sound" e "divertimenti".
    stasera si prova, ma a volume basso: i bimbi dormono....

    C'è qualcuno che li ha già provati con questo 751?
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  12. #297
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Sulla carta e non, il Cambridge BD751 mi sembra sempre più il candidato al mio forse - futuro upgrade.
    La parte audio è quella che mi interessa di più in particolare per le sue uscite analogiche 2ch che utilizzerei solamente , 7.1 no e visto che i dacs sono gli stessi la cosa mi fa molto piacere.
    L'unica incertezza è oltre alla notevole somma per il suo acquisto , è se la parte solo audio cd sia così superiore ( tutto da verificare) al mio attuale lettore in firma, al quale sono molto legato anche solo in termini di uso ( i lettori cd con carica dall'alto hanno quel gusto "retrò" dei giradischi che mi piacciono tanto ) e mi dispiacerebbe mandarlo prematuramente in pensione, anche perché mettere un Cd audio in un cassetto ed ascoltare non mi attira ....come invece faccio volentieri con i Bluray.
    Vorrei una macchina che faccia un gran bel lavoro come lettore per i miei film e basta.
    Avevo anche messo gl'occhi sui due Oppo 93 o 95, ma il secondo ha il grande vantaggio di aver le uscite analogiche 7.1 migliori ed io non userei e poi non so , non mi ha mai convinto il marchio, difficile da reperire, difficile da "digerire" Oppo, sembra una droga, ok che la Nostra è anche peggio di Droga....
    Debbo anche mettere in conto che la suddetta marca Cambridge è visionabile/ascoltabile dal mio negoziante di fiducia e non è poco....
    By

    P.S.
    @Kilo: bello aver anche la Moglie con la stessa passione.
    Ultima modifica di estinto; 07-12-2011 alle 05:13
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  13. #298
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    il cambridge è in comune con OPPPO 93, quindi la base è la stessa, con il cambio dei dac proprietario cambridge, da quello che si evince da chi ha provato il 751 e il 95 si assomigliano parecchio, forse meglio il 95 in 2 canali e il 751 nel multi.
    se è una questione economica, che poi è stata adottata da me, con l'oppo risparmi circa 200 euro. e credo non sia poco.



    Citazione Originariamente scritto da estinto
    Debbo anche mettere in conto che la suddetta marca Cambridge è visionabile/ascoltabile dal mio negoziante di fiducia e non è poco....

    posso sapere, anche in pm, che negozio ha il cambridge da queste parti? son curioso non sapevo che ci fossero negozi specializzati in queste lande.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  14. #299
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Aspetta come 200€, costano uguali il CB 751 e Oppo 95!
    entrambi siamo sui 1150€
    Ma io lo vedo più simile al 95 che al 93.....
    Ti ho mandato in m.p. il nome del negozio.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  15. #300
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    se intendi come suonano, per chi li ha provati entrambi, sono simili, se intendi come sono costruiti, no, il 751 è uguale al 93 con cambiato la scheda d/a.

    per il prezzo il cambrigde mi pare si attesti sui 1250-1300 in negozio, il 95 da uk pagato 1060€.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670


Pagina 20 di 38 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •