|
|
Risultati da 856 a 870 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
29-04-2011, 20:00 #856
C.V.D. la prova è stata effettuata e le differenze sono sfumature
indi per cui si può eleggere l'oppo il miglior lettere per prezzo/prestazioni!
specifico PREZZO/prestazioni.
scusate se è poco.
P.S. il prezzo di 2000 euro del denon lo fa solo hifiiismo.fr, per il resto a meno di 3-4000 euro non si trova!
esticaazi.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
29-04-2011, 20:12 #857
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 13
ok grazie a entrambi
chris
-
29-04-2011, 20:30 #858
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 13
da AVFORUMS, ho rilevato questo.........
Abbiamo provato diversi metodi di collegare il lettore BDP-95EU al nostro ricevitore di riferimento, tra cui HDMI, ottica e coassiale e anche acceso tra bitstream e PCM. Abbiamo anche provato la scissione HDMI utilizzando le due uscite video e l'invio al nostro proiettore con uno e solo l 'audio al nostro ricevitore con l'altro.
Il risultato di tutti questi esperimenti è che non abbiamo rilevato alcuna differenza tra uno di questi modi e tutti i formati di suono meraviglioso.
secondo voi sono attendibili queste valutazioni.
ciao
-
29-04-2011, 21:04 #859
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Se le prove le hanno fatto con casse da 100 euro, ampli da 200 direi di si, altrimenti NOOOOOO!!!
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
29-04-2011, 23:02 #860
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Diamo pure per scontato che i DAC del BDP-95 offrano una qualità audio molto superiore a quella della maggior parte dei DAC presenti negli AVR di fascia anche medio/alta in ambito musicale (stereo 2ch) sfruttando le uscite RCA dedicate.
Ma siamo sicuri che anche la decodifica in multichannel 7.1 fatta dal 95 e passata all'AVR via uscite analogiche (sempre che l'AVR disponga dei relativi ingressi) sia così superiore a quella fatta da un buon AVR collegato via HDMI?
Sto parlando SOLO di audio di film, dove non penso si stia a sindacare se ad un botto di cannone mancano 2 Hz o se i piani sonori del campo di battaglia non sono ben delineati. Casomai ha più importanza che il suono arrivi da dove deve arrivare ed al momento giusto, con un perfetto coordinamento di tutti i canali.
Me lo chiedo anche perché 4 coppie di cavi RCA di discreta qualità, anche se corti, mi pare vadano sui 100 euro ....GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
29-04-2011, 23:31 #861
Originariamente scritto da vodolaz
tutte le prove fatte dicono questo,anche se,come ho gia scritto,non ho ancora tutti i cavi che servono.anche con cavi di fortuna,il vantaggio rispetto alll onkyo 3007 via hdmi è nettissima,sia con concerti che con film.
in ogni caso,nei film non ci sono solo cannonate e motori,che comunque ne guadagnano ugualmente,ma anche voci,musiche ed effetti d ambienza.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
29-04-2011, 23:37 #862
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
hdmi= oggettivamente il peggior modo di veicolare l'audio!!!!
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
30-04-2011, 08:05 #863
Originariamente scritto da chris670
Ultima modifica di adslinkato; 30-04-2011 alle 12:31
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-04-2011, 08:24 #864
Originariamente scritto da adslinkato
-
30-04-2011, 14:42 #865
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
L'ho collegato con il cavo Audioquest Copperhead.
Prime impressioni sull'audio: preciso con strumentazioni a fuoco ed equilibrio su tutta la gamma, rispetto al Denon 1510 non ho notato particolari differenze sopratutto per gli SACD. Ma sto sopratutto godendomi l'audio ad alta risoluzione (24bit) presente su dispositivo di massa USB, una vera delizia cosa che non potevo permettermi con il 1510. Faccio presente che dispongo ancora dell'ampli mch che non consente di far esprimere al meglio un qualsiasi lettore stereo per l'ascolto musicale.
Per la parte video non l'ho ancora provato a dovere poiché sono diversi i parametri per intervenire sul segnale video. Lasciando tutto per default ho notato una leggera profondità come tridimensionalità nella messa a fuoco dei soggetti nella scena in esame.
Anzi se qualcuno potesse postarmi i settaggi relativi per i DVD e BD mi farebbe cosa gradita.
Quello che più apprezzo di questo lettore e la versatilità.TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9
-
30-04-2011, 15:31 #866
Non volermene leone, ma con una lineup come la tua, credo sia difficile riuscire a scorgere differenze nette oltre un certo limite...
PEr dirla tutta un Oppo bd95 è troppo per il resto che c'è nella tua catena: ed ogni impianto AV (o stereo) suonerà al meglio delle possibilità offerte dal più debole anello
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-04-2011, 17:32 #867
Originariamente scritto da leone250
Sto provando le uscite bilanciate dell'Oppo-95 ad un amplificatore valvolare per cuffia bilanciato.
Che cosa esce fuori....
-
30-04-2011, 17:53 #868
Originariamente scritto da Gildo
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-04-2011, 18:10 #869
Secondo voi il 95 é troppo per il mio impianto?
-
30-04-2011, 18:28 #870
Ognuno trarrà da se le soddisfazioni che vorrà e potrà: per me Daniel, tu dal Samsung all'OPPO dovresti fare un bel passo avanti: ma per godere al massimo degli indubbi vantaggi (anche se invero ne sono talmente tanti, che anche il degnissimo impianto di Leone ne godrà e non poco
), ci vorrebbe quanto meno un VPR con almeno un 240 di base (per il video), ed un pre e finale bilanciati su una coppia di frontali ancora più su rispetto alle comunque splendide Chorus(per l'audio).
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online