|
|
Risultati da 886 a 900 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
02-05-2011, 15:54 #886
Si Leone ma il "problema" sono i cavi...il cavo con cui é collegato l'Oppo al sinto é diverso da quello con cui é collegato l'altro player al sinto.
Non é questione di cd, ma di cavi, imho...ti assicuro che il cavo di segnale fa differenza, ho provato nel mio piccolo e le differenze erano veramente notevoli
-
02-05-2011, 20:37 #887
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
Concordo ma sono differenze che con il mio ampli mch non dovrei neanche percepire e comunque quello con cui ho leggato il Denon (G&BL) forse è migliore di quello con cui è collegato l'OPPO (Audioquest).
TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9
-
03-05-2011, 19:50 #888
Originariamente scritto da leone250
è già modificato?
va bene?
bye byeOLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive!!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room
100% NoMod
-
03-05-2011, 21:01 #889
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Novate Milanese (Mi)
- Messaggi
- 43
Dopo aver seguito il forum dall'inizio mi sono deciso ad ordinarlo, anche se forse è eccessivo per il mio impianto; del resto, con la nuova tv in arrivo (Panasonic 50VT30), mi serviva assolutamente un blu-ray e ho quindi pensato che con un ottimo lettore universale avrei potuto sostituire sia il CD (buono ma vecchio) che il DVD-R (recente ma di scarsa qualità).
Sperando di aver fatto la scelta giusta, devo ora risolvere un ultimo problema: i cavi; ringrazio nexus per la sua precedente risposta,
dalla quale ho capito che il collegamento migliore è quello analogico (2+6 cavi rca), anche se i prodotti che mi ha segnalato, (Van Den Hul Thunderline oppure Audioquest King Cobra) sicuramente molto validi, sono piuttosto costosi (dovendone acquistare 4 coppie).
In realtà non mi è chiaro quanto valga la pena investire sui collegamenti e vorrei pertanto chiedere un Vostro prezioso consiglio in merito, che consideri soprattutto il rapporto qualità prezzo nonchè il valore complessivo dell'impianto (non certo astronomico).
Ringrazio anticipatamente e colgo l'occasione per complimentarmi con tutti per la competenza e la civiltà del forum, ricco di contenuti e povero di sterili ed inutili polemiche.TV: Panasonic TX-65JZ1500 - BD PLAYER: Panasonic DP-UB9000, Oppo BDP-95 - AMPLIFICATORE INTEGRATO: Arcam AVR31 - AMPLIFICATORE FINALE: Musical Fidelity M6x 250.5 - DIFFUSORI: Chario CONSTELLATION: Front: PEGASUS, Center: PHOENIX, Surround: DELPHINUS - SUBWOOFER: Rel HT/1003 MKII - SAT: Digiquest Cam Tivùsat 4K Ultra HD - HEADPHONES: HifiMan SUNDARA
-
03-05-2011, 21:47 #890
Rilascio nuovo firmware USA
Sulla questione dell'aggancio difficile dei nuovi Oppo 93-95 in HDMI con alcuni modelli di sintoamplificatore e di pre (il caso del mio pre Onkyo è emblematico) la Oppo (incredibile!) 24 ore dopo che gli avevo sottoposto il problema mi ha inviato in prova un firmware in fase di sviluppo beta che in effetti nel mio caso appare del tutto risolutivo. Il mio pre (che era stato aggiornato all'ultimo firmware) sembrava mostrare difficoltà di aggancio nella fase dell'handshacking, che però in realtà si riducevano drasticamente solo utilizzando un cavo HDMI più corto con doppia schermatura.
Probabilmente il mio è la versione europea del nuovo firmware in beta che è già stato reso disponibile per il mercato americano.
http://oppodigital.com/blu-ray-bdp-9...-46-0428B.aspx (THX Siryard)
Queste le specifiche
Release Information:
Release date: May 2, 2011
Category: Public Beta Release
Main Version: BDP9x-46-0428B
Loader Version: CN0500
Sub Version: MCU93-09-0218 (BDP-93), MCU95-08-0218 (BDP-95)
Note: This release is still a beta test version, not an official release. Use it only if you would like to experiment with the new features and improvements. There is a very small chance of the new features and improvements not working properly. If that happens, please report any issue to us.
Release Notes:
This version is designed for the OPPO BDP-93 and BDP-95 Blu-ray Disc players. Comparing to the previous official release version BDP9x-42-0323, the major changes included in this version are:- Improved the Speaker Configuration options under Audio Processing. It is now possible to independently set distances for each speaker (previously speaker groups were treated as linked pairs), speaker distances can now be set to the actual spatial distance of the speakers (previously no speaker could be set further from listening position and the Front Left/Right speakers), “Test Tones” can now be used in conjunction with the player’s internal trim controls, speaker distances can now be set in quarter foot increments and speakers no longer require a minimum distance.
- Added the Zoom and Aspect Ratio (AR) adjustment for BD-Java enabled discs (available on HDMI 1 only). To take advantage of this functionality, set the Primary Output to HDMI 1 (Video Setup), use a resolution other than “Source Direct”, and use the HDMI 1 output on the BDP-93. During the disc playback, press the ZOOM button to change the zoom level and AR on the fly. A momentarily black screen may be observed but this is normal. Please note that 3D BD-Java Blu-rays do not allow for Zoom adjustments.
- Improved HDMI compatibility with some Audio/Video (AV) receivers. Some customers reported that after updating to the current Official 42-0323 firmware, HDMI handshake problems (such as momentary black screen, audio and/or video dropout, flashing screen, etc.) were observed, and in most cases, it only happened on HDMI 1 not on HDMI 2.
- Improved access and read speed to external hard drive (HDD) connected with USB or eSATA, especially when two external HDDs are connected in parallel.
- General disc compatibility improvement based on recent and upcoming Blu-ray releases as well as user-submitted disc samples.
Ultima modifica di adslinkato; 04-05-2011 alle 00:21
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
03-05-2011, 21:58 #891
Installazione del kit region free Oppo 95
In preda ad un attacco di DIY acuto, dopo essere incredibilmente riuscito a cambiare il bulbo del mio BenQ W5000
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=675
ho proceduto all'installazione del pluricitato kit danese di dezonizzazione del 95. Sperando di fare cosa utile, posto una breve guida che integra le particolarmente succinte istruzioni allegate al kit, ma che soprattutto spero consentirà agli indecisi di decidere se procedere o no all'operazione. Faccio presente che l'installazione è un po' più articolata di quella prevista per il 93, in quanto bisogna procedere allo smontaggio delle schede audio analogico e di alimentazione. Ma, naturalmente, non è niente di trascendentale. Se ce l'ho fatta io...
Ora piazzo il solito disclamier, per cui è inutile dire che IL CAVO DI ALIMENTAZIONE DEVE ESSERE STACCATO, che non mi assumo alcuna responsabilità per chi volesse emularmi in questa operazione che probabilmente (anche se il kit è altrettanto velocemente disinstallabile) invalida la garanzia sull'apparecchio e potrebbe renderlo inutilizzabile.
La Oppo, avendo adottato praticamente un sistema di distribuzione per lo più diretto, senza intermediari, può permettersi di investire sul packaging dei prodotti, in effetti meraviglioso. Una volta aperta la scatola, fatta con un cartone dal colore e dall’aspetto vagamente riciclato, si accede ad un’area "tutta nera". L’apparecchio è contenuto in una elegante “sportina”, gli accessori in un contenitore rettangolare, pure nero.
Mi è parso incredibile il fatto che tra i "necessori", oltre al telecomando retroilluminato con batterie e a cavi HDMI e di alimentazione dall'aspetto particolarmente solido, fosse compreso un dongle USB con tanto di basetta per il collegamento wireless!
Ho subito messo il lettore sul tavolo, ho caricato il file delle istruzioni di montaggio del kit sull’iPad e ho iniziato l’operazione: “tante viti”. Avverto, infatti, che andranno smontate e rimontate una marea di viti (37), peraltro di dimensioni, impanature e lunghezze diverse, per cui consiglio particolare ordine in fase di smontaggio, che renderà più celere quella di rimontaggio. Ce ne sono alcune interne all'apparecchio, per cui - come sempre in questi casi - consiglio fortemente l'utilizzo di un cacciavite calamitato.
La prima cosa da fare è smontare il coperchio.
L’apparecchio si presenta poi così.
Ecco apparire i primi gruppi di viti.
Smontata la scheda audio analogico, la si può distaccare dall’Oppo staccando la fascetta di contatti o la si può riporre da un lato.
(L’infilata scheda audio, Oppo, iPad, scatoletta del KIT.)
La contattiera flat che collega l’Oppo alla scheda audio analogico.
A questo punto si ha libero accesso alla scheda di alimentazione…
…che va anch’essa staccata.
Ultima modifica di adslinkato; 04-05-2011 alle 09:50
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
03-05-2011, 21:58 #892
Va quindi preparato il kit montando le varie componenti come indicato nelle istruzioni.
Questa fascia originale va staccata lato scheda interna…
…e ad essa va connesso il kit che avevamo premontato.
Completate le dovute connessioni, si può depositare il kit sul fondo dell’Oppo, incollandolo con il biadesivo compreso nella confezione.
A questo punto vanno completate le connessioni indicate nelle istruzioni e il kit, ormai fissato al fondo dell'Oppo, si presenterà così.
Se tutte le operazioni precedentemente illustrate saranno state fatte a dovere (sempre meglio fare un double check) si è giunti alla fine e si può fare una operazione di controllo di funzionamento con il telecomando dell'Oppo.
Sì, in effetti la scheda audio analogico è ancora staccata (così come, fatto ben più importante, la scheda di alimentazione), ma collegando l'Oppo alla corrente (sempre facendo estrema attenzione a non toccare niente dentro) e direzionando il telecomando verso la cellula si sentirà un TAC elettronico che, come per incanto accenderà il led rosso posto sull'interruttore di accensione.
Miracolo! Vuol dire che è tutto OK. Staccare nuovamente l'alimentazione e iniziare pazientemente a riavvitare.Ultima modifica di adslinkato; 04-05-2011 alle 15:24
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
03-05-2011, 22:00 #893
Se sarà stato fatto tutto a dovere, l'Oppo sarà diventato zona 0 e si potranno finalmente decodificare DVD e Blu-Ray di area diversa da quella di provenienza dell'Oppo. Esemplificando (e semplificando), se l'apparecchio è stato preso negli USA, si potranno vedere anche i dischi europei e viceversa, il che consentirà notevoli economie...
Nel mio caso mi sono voluto godere subito due DVD "stretchati", un USA di Chaka Khan e un JAP dei Casiopea che non riuscivo a visualizzare da anni.
Ultima modifica di adslinkato; 10-05-2011 alle 09:15
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
03-05-2011, 23:30 #894
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Bravo Fabio sei insuperabile in queste cose... Mi puoi mandare una foto in hd della scheda digitale? I condensatori neri e gialli sulla scheda di alimentazione sono dei Nichicon FW?
-
04-05-2011, 00:05 #895
Alberto, l'operazione e le foto sono della settimana scorsa, ma se è per te questione di vita o di morte
rismonto tutto
e rifotografo, questa volta sostituendo il fido Blackberry con una reflex 10Mpixel (bastano?)...
(Sia chiaro che do per scontato che riscontro di questa mia profferta puramente retorica mi giunga indietro un tuo no chiaro e deciso: so che sei un uomo di polso e mi attendo un comportamento congruente...
.)
Ultima modifica di adslinkato; 04-05-2011 alle 06:37
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-05-2011, 08:01 #896
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Mi verrebbe di dirti si smontare tutto di nuovo... Sei diffidato per il cartellino giallo che sai...
Sono buono però, penso che dalle foto a risoluzione originale di quelle foto si possano vedere ugualmente le sigle sui condensatori. Riesci a spedirmele via mail? Sono curioso lo sai...
-
04-05-2011, 08:08 #897
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da Conte Rufus de' Rufis
Comunque a me non interessa il kit per de-zonarlo.TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9
-
04-05-2011, 08:27 #898
95
Infatti,a che cosa serve dezonare quando si ha a disposizione quasi tutto ?
Una volta era + plausibile la modifica visto la scarsezza di software italiano,forse qualche cosa sui concerti musicali ancora manca.
La cosa importante è che il lettore funzioni bene e che sia una macchina di tutto riguardo,a me ancora non è arrivato,spero per questo fine settimana ma ne dubito!!!!Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
04-05-2011, 08:38 #899
Che fantastica scheda audio... anzi impressionante!
-
04-05-2011, 08:42 #900
Originariamente scritto da Greenhornet
Tralascio il fatto, poi, che c'è chi padroneggia talmente l'inglese (o comunque intende migliorarlo ricorrendo alla sottotitolazione) da poter visionare materiale senza far ricorso alla traccia audio in italiano e intende acquistare DVD-e Blu-ray distribuiti sul mercato USA o Jap, notoriamente venduti a prezzi praticamente stracciati rispetto a quelli europei e/o comunque introvabili da noi.
Ultima modifica di adslinkato; 04-05-2011 alle 09:02
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue