Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 324 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #781
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311

    ragazzi ma non esiste un riepilogativo per i migliori settaggi audio/video del lettore...? leggendo le precedenti pagine ci sono dei suggerimenti, ma sarebbe cosa gradita per me e per molti neofiti avere un tutor che ci guidi in questo senso...
    io inoltre, utilizzo le analogiche stereo del lettore collegate direttamente all'integrato in firma.... c'è qualche altra impostazione da suggerire in merito...?
    grazie in anticipo a chi ci aiuterà.....
    TV: Sony KD-55AF8 - PRE: Krell HTS 7.1 (KTM mod) - FINALE: Musical Fidelity M6x 250.7 - PLAYER: Oppo BDP-205 - DECODER SAT: SkyQ Black - NAS: Qnap TS-212 - DIFFUSORI: Frontali: PMC Twenty5.21i - Centrale: --- - Surround: --- - SUB: SVS SB-3000 - MULTIPRESA: Blacknoise - TLC: Logitech Harmony Elite - CAVI: Potenza: RAMM Amadeus 7 e Supra Classic - Segnale: RAMM Elite 7 - Alimentazione: RAMM Amadeus 5.

  2. #782
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    .....assolutamente in analogico, in hdmi veicola esclusivamente il video, togliendo dal setup del 95 la veicolazione dell' audio!!!
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  3. #783
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376

    Uso dell'Oppo 95 con file in rete

    Dopo aver fatto le mie dovute valutazione, sono in procinto di acquistare questo splendido lettore, forte di essere stato possessore di un 83 l'anno scorso.

    Quello di cui volevo essere sicuro prima di effettuare il cambiamento e la compatibilità e le modalità d'uso con file di rete.

    Ho un NAS Sharespace da 8TB che uso con popcorn hour attraverso il protocollo SMB TCP.

    Ho letto che l'Oppo, via rete, legge file attraverso lo standard del Twonky media server.

    Come funziona l'Oppo e quali file legge senza problemi attraverso la rete?

    La cosa che mi preoccupa, e non so il perchè, è che con il Popcorn A200 se leggo i file attraverso il Twonky media ho mille problemi: non vorrei averli anche con l'Oppo, in quanto non avrei alternative dopo l'acquisto (non potrei acquistare un nuovo HD e collegarlo via USB!!!)
    VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.

  4. #784
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da dinoloia
    .....assolutamente in analogico, in hdmi veicola esclusivamente il video......
    Grazie per la risposta, ma supponiamo di fare un passtrougth dell'audio dall'uscita HDMI e farlo processare dal nostro pre di fiducia, il risultato varia? è preferibile sempre e comunque la codifica interna?

    Grazie

  5. #785
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da dax007
    Ragazzi ma non esiste un riepilogativo per i migliori settaggi audio/video del lettore...?
    Migliori rispetto a quali gusti? A parte i collegamenti audio analogici, per il resto e' più importante saper come effettuarli. Fare da se i settaggi serve soprattutto per imparare a vedere e sentire le varie differenze.

  6. #786
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    @clint_60
    Credo che si riferisse all'upgrade dal 83 al 83SE.

    saluti

  7. #787
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Novate Milanese (Mi)
    Messaggi
    43
    Sono molto appassionato, ma poco competente; il mio impianto (vedi firma) è ormai datato e vorrei sostituire tutto, partendo con questo lettore che mi sembra avere un'eccezionale rapporto qualità prezzo e di cui parlate tutti benissimo.
    A breve penso di acquistare il Panasonic VT30 e, più avanti, vorrei sostituire lo Yamaha con l'accoppiata Onkyo 5508+5500 (mi sembra la miglior scelta, non volendo spendere una follia).
    Ciò premesso sono confuso sul come collegare l'Oppo, prima allo Yamaha e, successivamente, all'onkyo; sono in difficoltà anche sulla scelta dei cavi (tipo e marca).
    E' il mio primo messaggio, spero di non aver scritto stupidaggini e ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare/consigliare.
    TV: Panasonic TX-65JZ1500 - BD PLAYER: Panasonic DP-UB9000, Oppo BDP-95 - AMPLIFICATORE INTEGRATO: Arcam AVR31 - AMPLIFICATORE FINALE: Musical Fidelity M6x 250.5 - DIFFUSORI: Chario CONSTELLATION: Front: PEGASUS, Center: PHOENIX, Surround: DELPHINUS - SUBWOOFER: Rel HT/1003 MKII - SAT: Digiquest Cam Tivùsat 4K Ultra HD - HEADPHONES: HifiMan SUNDARA

  8. #788
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Citazione Originariamente scritto da gundra
    Ciò premesso sono confuso sul come collegare l'Oppo, prima allo Yamaha e, successivamente, all'onkyo; sono in difficoltà anche sulla scelta dei cavi (tipo e marca).
    ... e ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare/consigliare.
    Personale consiglio..,3 coppie di cavi rca dal buon rapporto qualita' prezzo tipo (Van den hul Thunderline, oppure Audioquest King Cobra), da collegare ovviamente alle uscite analogiche del possibile prossimo Oppo 95 e agli ingressi multicanale del Yamaha/Onkyo ; consiglio di impostare lo Yamaha/Pre' Onkyo in modo tale da fargli fare il meno possibile se non quello che funga solamente da amplificatore multicanale o stereo.Altri due buoni cavi rca per le uscite dedicate stereo (Oppo)/ingressi stereo(Yamaha/Onkyo);le codifiche naturalmente le fara' il lettore,e per i settaggi del lettore sul forum troverai ottimi consigli .
    saluti
    H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid

  9. #789
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    A parte i collegamenti audio analogici...
    no io anche a quelli analogici mi riferivo, utilizzando il bdp-95 anche come lettore cd....
    per esempio il segnale stereo è consigliabile down-mixarlo...?
    TV: Sony KD-55AF8 - PRE: Krell HTS 7.1 (KTM mod) - FINALE: Musical Fidelity M6x 250.7 - PLAYER: Oppo BDP-205 - DECODER SAT: SkyQ Black - NAS: Qnap TS-212 - DIFFUSORI: Frontali: PMC Twenty5.21i - Centrale: --- - Surround: --- - SUB: SVS SB-3000 - MULTIPRESA: Blacknoise - TLC: Logitech Harmony Elite - CAVI: Potenza: RAMM Amadeus 7 e Supra Classic - Segnale: RAMM Elite 7 - Alimentazione: RAMM Amadeus 5.

  10. #790
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    151
    Beh...che dire di un lettore del genere se non che: FANTASTICO!!
    L'audio in multicanale è veramente entusiasmante e l'HTS sembra aver inserito la turbina
    A parta i sub che sono più puliti e precisi la dinamica e il dettaglio sono incredibili! Spazialità e realismo da paura! Gran bella macchina...
    Complimenti alla Oppo
    VPR: Optoma UHZ65 TELO: Adeo Plano curvo 3m con tela fonotrasparente Skyline.
    PRE MULTIC: Emotiva xmc-1. SORGENTE: Oppo BDP 203. FINALE MULTIC: Emotiva xpa 5 gen2 più Emotiva xpa 3 gen3. DIFFUSORI HT: 3 front Klipsch KL 650, 4 surround Klipsch KL 7800. SUB: 2 Klipsch RW115. INTEGRATO STEREO Pace (valvolare) DIFFUSORI: ZuAudio Essence.

  11. #791
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    Ho un NAS Sharespace da 8TB che uso con popcorn hour attraverso il protocollo SMB TCP.

    Ho letto che l'Oppo, via rete, legge file attraverso lo standard del Twonky media server.

    Come funziona l'Oppo e quali file legge senza problemi attraverso la rete?
    Nesuno può indicarmi almeno dove poter trovare queste info? (che non sia il post indicato in prima pagina della discussione del 95)...

    Ho letto centinaia di pagine di post, ma non vi è una vera prova che mi faccia capire le possibilità di lettura via rete connessa ad un NAS del BDP 93/95.....Help!!
    VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.

  12. #792
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    purtroppo io uso l'oppo 95 esclusivamente come lettore, non posso aiutarti, ne ho apparecchi nas etc...per fare prove, fammi sapere se ti posso aiutare in qualche modo, magari scaricarmi qualcosa in una chiavetta e provare..... e lo faccio volentieri.
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  13. #793
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    grazie per la risposta...., ma la prova la dovrebbe fare qualcuno che collega la memoria di massa non via USB, ma attraverso la rete.

    Quando avevo il BDP 83, via USB leggeva determinati file, via rete ne leggeva molti di meno e con evidenti problemi.

    Per esempio un file AVCHD via usb veniva letto, mentre via rete no.

    Uso un NAS da 8 TB per la sua capacità di essere il centro di immagazinamento multimediale della casa.....

    Il mio dubbio, come già scritto, è che l'Oppo, usando lo standard DLNA, abbia qualche problema nella lettura di aluni file via rete, come MKV con alti bit rate o altri file.....
    VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.

  14. #794
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    38
    Mi sembra che nella discussione del 93 erano stati fatti test di accesso a file via nas (soprattutto audio), ed erano stati positivi. Da questo punto di vista sul 95 non dovrebbe cambiare nulla.
    Di sicuro mi ricordo che non accede gli ISO .

    Ciao
    Giovanni

  15. #795
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720

    per i possessori del bdp-95:

    mi spiegate a che serve la funzione "HDMI primary output" ??? quella dove si puo' settare dove si privilegia l'HDMI 1 o 2 come primaria.

    Io credevo che scegliendo una anziche' l'altra, si potesse scegliere dove "dirottare" l'uso del Qdeo, invece noto che non e' cosi.

    A questo punto a che serve questa funzione ??
    Ultima modifica di fantasminoformaggino; 25-04-2011 alle 16:47


Pagina 53 di 324 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •