Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 217 di 324 PrimaPrima ... 117167207213214215216217218219220221227267317 ... UltimaUltima
Risultati da 3.241 a 3.255 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #3241
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    (...) non riesco a capire se collegando l'Oppo BD95 al mio NAS WesternDigital Share Space da 8Tb, quale dei due effettuerà la codifica. Questo NAS ha il server dlna Twonky media server...
    Purtroppo la questione compatibilità DLNA è piuttosto spinosa (c'è un intero thread, al riguardo: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115939). Twonky server su alcuni grandi NAS (ad esempio Qnap con processore Atom dual core) fa la decodifica on-the-fly di vari tipi di files, ma la regola è che non esistono regole. Di certo non "passano" le ISO, per un problema legato, per l'appunto, al protocollo DLNA (e che probabilmente ha a che vedere con i DRM).
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #3242
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    oppo 95

    Nelle impostazioni video di questo stupendo lettore,ho notato che se si aumenta lo sharpeness di 3 o 4 punti e il contrasto dinamico che è l'ultima voce in fondo,l'immagine migliora ulteriormente senza esaltare il rumore video che potrebbe crearsi con alcuni film,o alcuni lettori.
    Il film che prendo sempre per le tarature audio e video è il cavaliere oscuro,ormai lo conosco talmente bene che riesco a sentire e vedere se ci sono delle migliorie.
    Provate anche voi e fatemi sapere,il mio JVC 350HD è ulteriormente migliorato.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #3243
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Io dal "contrasto dinamico" starei un pò alla larga...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  4. #3244
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    .... Di certo non "passano" le ISO, per un problema legato, per l'appunto, al protocollo DLNA (e che probabilmente ha a che vedere con i DRM).

    quindi con quali NAS voi collegati l'Oppo per poterlo usare come lettore di musica liquida o di video "liquido" senza che il NAS decodifichi?
    VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.

  5. #3245
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Il mio, in firma, utilizza TwonkyMedia.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  6. #3246
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    oppo 95

    Se lo si usa con parsimonia non c'è nessun problema,se lo si usa al massimo allora hai ragione tu.
    Io ho trovato un ottimo compromesso con sharpeness e contrasto dinamico senza aver come risultato fritture varie e bruciature sui bianchi.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  7. #3247
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Ma con il 93 ha senso prendere un dac esterno e se si non sarebbe moglio per non sporcare il segnale andare direttamente dal notebook al DAC e poi all'ampli, escludendo l'oppo e la possibilità di selezionare i brani con il telecomando?

    Eventualmente per prendere un DAC migliore di quello usato dal 93 http://www.cirrus.com/cn/pubs/proDat...CS4382A_F2.pdf
    oltre all'orecchio quale consigliate.

    Che cosa pensate allora escludere l'Oppo 93 con un DAC esterno migliore oppure mantenerlo nella catena e fare delle prove tenendo la comodità del telecomando?
    Ovviamente considerando gli anelli deboli della catena.

  8. #3248
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    non ho capito perchè c'è tutta questa voglia di prendere un lettore universale, dove la sua comodità sta nel fare tutto col lettore e poi cercare di bypassarlo in tutte le maniere.

  9. #3249
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    immagino dipenda dalla tendenza ormai diffusa volta a eliminare il supporto fisico.
    Il buon lettore universale verrebbe utilizzato per riprodurre (grazie alla sua circuitazione e dac di primordine) tutto quello che abbiamo nei nostri server e, all'occorrenza, qualche "vecchio" cd o dvd o bd.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #3250
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da uainot
    non ho capito perchè c'è tutta questa voglia di prendere un lettore universale...e poi cercare di bypassarlo in tutte le maniere.
    concordo.
    il 95 come il 93 e altri simili,hanno nell universalita e nella buona qualita generale in rapporto ai relativi prezzi il loro forte.usarli solo in parte diventa,a mio avviso,poco saggio.
    in tal caso meglio andare su diversi elementi specifici.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #3251
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ redhot104

    questo spiega perchè si cerca un lettore universale, non perchè si cerca di bypassarlo!

    come dice kaio il prodotto è buono come viene fornito, l'upgrade si può fare, perchè si può sfruttare a lunghissimo termine la meccanica che legge tutto come pure il firmware che legge i flac 24/192 e quindi si può pensare a qualche intervento nel tempo, ma partire con l'idea di comprare qualcosa per non usarlo da subito è controversa.
    associargli un superdac è un'idea, ma deve essere veramente super .. bisogna spendere e non deve essere la regola!

    io ho fatto una critica al lettore sul suono, ma preciso che si tratta di un paio di registrazioni per le quali ero abituato a sentire un suono un po' più dolce e lo preferivo. ma le registrazioni che ho ascoltato ormai sono un migliaio ed il risultato è assolutamente gradevole con il lettore così come oppo l'ha fatto :-)
    Ultima modifica di uainot; 29-11-2011 alle 18:38

  12. #3252
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Forse è una domanda scontata: l'Oppo sarà più veloce ad accendersi rispetto ad un Pc o un Mac, giusto? Ma la gestione dei file e delle cartelle com'è?
    E' veloce a leggere e classificare i file da un NAS piuttosto che da un Hd Usb?

    Quanti di voi usano l'iPad per comandare la musica liquida sull'Oppo?
    Vi trovate bene, molto meglio che il suo telecomando?

    E' vero che alucni NAS non sono in grado di leggere i file APE?!


    Saluti e grazie.
    Matteo

  13. #3253
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83
    Quanti di voi usano l'iPad per comandare la musica liquida sull'Oppo?
    Vi trovate bene, molto meglio che il suo telecomando?
    Matteo
    ecco! rigiro la domanda e la faccio mia...
    Da ragazzacci genialoidi come voi, mi aspetto che sicuramente qualcuno l'ha fatto...

  14. #3254
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83
    Ciao a tutti.

    Forse è una domanda scontata: l'Oppo sarà più veloce ad accendersi rispetto ad un Pc o un Mac, giusto? Ma la gestione dei file e delle cartelle com'è?
    E' veloce a leggere e classificare i file da un NAS piuttosto che da un Hd Usb?

    Quanti di voi usano l'iPad per comandare la musica liquida sull'Oppo?
    Vi trovate bene, molto meglio che il suo telecomando?

    E' vero che alucni NAS non sono in grado di leggere i file APE?!


    Saluti e grazie.
    Matteo
    Come si chiama l'app su iPad che permette il remote control dell'Oppo?
    Grazie.
    Ultima modifica di dca1960; 01-12-2011 alle 10:41

  15. #3255
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    PCH Remote

    EDIT sorry, quando ho postato credevo di essere nella discussione del popcorn .... se u mod riteien di cancellare .. scusate
    Ultima modifica di mau98; 01-12-2011 alle 22:55
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX


Pagina 217 di 324 PrimaPrima ... 117167207213214215216217218219220221227267317 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •