|
|
Risultati da 3.046 a 3.060 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
16-10-2011, 06:53 #3046
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da roberto46
-
16-10-2011, 13:21 #3047
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
Questo effetto eco a cosa può essere imputato considerando che con la connessione hdmi non me lo fa e nemmeno con tutti i cavi king cobra? me lo ha fatto solo con i king cobra 1mt (Canali FL - FR) e i sidewinder 1,5mt (Canale C)..
TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti
-
16-10-2011, 15:39 #3048
Ma ogni volta che leggo un SACD,devo impostare nel menù dell'oppio se lo voglio ascoltare in stereo o in 5.1 ?!
Non c'è un pulsante che commuta senza ogni volta entrare nel menù?
E altra cosa che ho notato e' che se anche seleziono il DSD,lui esce sempre in PCM(almeno cosi' e' scritto sul display frontale)
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
16-10-2011, 15:49 #3049
Scusate, magari sta info è già in giro più e più volte nel forum...ho provato a cercare ma non l'ho ancora trovata...come va configurato l'oppo e/o il pc per leggere i file mkv via rete dal pc ?
ho provato...sotto rete vede il mio pc ma se provo a collegarmi mi dice errore accesso server...ho provato a disattivare il firewall sul pc ma niente...cosa devo impostare ?
oppure server per forza un software tipo tversity ?
grazieUltima modifica di mak00; 16-10-2011 alle 16:11
VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
17-10-2011, 11:15 #3050
esatto!!
devi installare un server sul pc,vedrai che dopo funziona tuttoSorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
Display: Philips 46PFL8605
-
17-10-2011, 14:14 #3051
Originariamente scritto da roberto46
per il tuo problema non vedo altre spiegazioni se non quelle della differenza timbrica.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
17-10-2011, 16:36 #3052
oppo
Quanto di + sbagliato usare cavi coaxiali sul canale sub woofer.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
17-10-2011, 16:41 #3053
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Vicino Udine
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da roberto46
PreAV: Krell HTS 7.1 Finale: Adcom GFA-7605 Frontali: Sonus Faber LIUTO Centrale: Sonus Faber CREMONA Surrounds: Sonus Faber TOY SPEAKER Sub: Sunfire HRS12 Lettore BR: Oppo BDP-95 Sat: MySkyHD Pace TV: LG 60PK550
-
17-10-2011, 17:20 #3054
Originariamente scritto da Greenhornet
ma stiamo discutendo di un elemento che a mio avviso vanno ben oltre le comuni attenzioni da riservare ad una catena av,anche di buona qualita.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
18-10-2011, 07:19 #3055
oppo 95
C'è una discussione apposita sui cavi sw,qui si parla dell'oppo 95,non vorrei essere sospeso per essere andato ot.
Io da quando ho collegato il 95 con i cavi van dden hul 102 mk III in configurazione semi sbilaciata,il suono si è ulteriormente aperto,prima avevo dei cavi coassiali della gbl,ma come tu ben saprai i cavi coassiali a 75 ohm sono adatti al video e ai segnali digitali.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
19-10-2011, 17:39 #3056
Originariamente scritto da Greenhornet
a tal riguardo quoto l ultimo post di nordata che mi sembra esaustivo.
per i segnali lfe,la geometria ha una discreta influenza,ma ne ha molta di piu la tipologia del conduttore,che nel caso specifico il solid core al multifilare.
in ogni caso,i problemi per la gamma bassa stanno altrove:almeno si potessero risolvere con i cavi...
cerchero il 3d sui cavi sub perchè ho una idea per autocostruirne di ottimi con spesa minima.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
19-10-2011, 20:31 #3057
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Recommended Audio Format Option
Stereo Analog Audio to Receiver
SACD Output: DSD or PCM (depending on your listening preference)
questo è quello che dice il manuale. sembra quindi che il lettore faccia una conversione loss less dal DSD al PCM, altrimenti consiglierebbero DSD.
detto questo, che differenze dovrei aspettarmi tra un ascolto di pari qualità tra DSD e PCM?
-
19-10-2011, 22:21 #3058
Io con SACD Pink Floyd ho switchato da DSD a PCM e non e' cambiato proprio nulla
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
19-10-2011, 22:40 #3059
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Originariamente scritto da Greenhornet
GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
20-10-2011, 00:44 #3060
Già, ma chiamarli volgarmente "coassiali" probabilmente ne riduce la qualità e la resa.
Comunque il cavo VDH citato è un normale cavo coassiale per collegamenti bilanciati, ovvero, schermatura e due conduttori.
Solitamente usati per i microfoni, e si fanno decine e decine di metri in ambienti anche elettromagneticamente rumorosi, come su palchi o all'aperto. trasportando segnali di pochi mV, senza che, alla fine, ci siano disturbi.
Magari per le stesse riprese di eventi musicali che poi ascoltiamo nei nostri impianti.
Comunque, poichè siamo su un forum tecnico sarebbe il caso che Greenhornet motivasse le sue affermazioni con fatti incontrovertibili, quindi non con la frase: "Io sento che è meglio e non devo dare alcuna spiegazione", i tempi dell'Ipse Dixit aristotelico, sono terminati da secoli, anche le faccine non sono un argomento molto valido e convincente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).