Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 102 di 324 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152202 ... UltimaUltima
Risultati da 1.516 a 1.530 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #1516
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ....come hai detto tu, un passo alla volta, ma per arrivare a Milano partendo da Napoli, non puoi puntare dritto dritto a Monza, se non sei ancora passato nemmeno per Roma ).
    sasadf
    Se prende l'aereo si.........
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  2. #1517
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    ...proseguendo la metafora...

    ....ed in tre quarti d'ora, ti sei perso tutto lo spettacolo dell'Italia trascorso sotto di te

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #1518
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ....investili nel cambio di quest'anticaglia di sei ere geologiche fa...

    Capisco che sei attratto soprattutto, dalle doti e qualità sonore che offre il Nostro beniamino.....
    E come darti torto. Il mio grande difetto è che cerco sempre di scegliere elettroniche (all'interno del mio budget) che possano appagarmi.
    L'InFocus era un proiettore che regalava il 16:9 nativo e all'epoca c'era ancora gente che si chiedeva se era davvero necessario acquistare un vpr piuttosto che un tv 100Hz.
    Penso che se acquisterò questo lettore, lo farò con l'intento di avere un lettore "buono" anche in chiave futura.
    Lo Yamaha 795 l'ho pagato 1.700.000 lire e nel 2011 sta ancora allietando le mie serate, come spero farà l'Oppo o chi per esso.
    Per il vpr, mi vedrò in giro se salta fuori un full HD sotto i 1500, quota che reputo PER LE MIE TASCHE assolutamente invalicabile.
    Grazie dell'ottimo consiglio, però.... fatemi restare lo stesso in questo tread!
    Ampli NAD T763 V2; diff: Opera Quinta; Opera Centro; surr B&W DM 601S1; surround bk Indiana Line Diva 262; sub Yamaha YST SW80; tvc LG Oled B6V 55''; lettore BR Oppo UDP 203eu; piatto Panta Revac RPH340; prephono Vincent PHO 111; Apple MBpro 15” uscita ottica - Andrea da Padova.

  4. #1519
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ....ed in tre quarti d'ora, ti sei perso tutto lo spettacolo dell'Italia trascorso sotto di te ....
    sasadf
    ....e ho risparmiato 5 ore della mia vita a rivedere paesaggi che ho già visto almeno 50 volte in tutti i viaggi che ho fatto in macchina !!!!

    Grande Andrea i passi si fanno un po' alla volta.......qui ogni forumer e' libero di stare dove vuole, sei sempre il benvenuto!Ottima scelta e buonissima base di partenza per i tuoi futuri upgrade, l'oppo bd 95.
    Ultima modifica di dinoloia; 31-05-2011 alle 08:17
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  5. #1520
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    26
    Pensavo tra me e me (out of topic, ma ogni tanto fa anche bene); nel mio animo c'è il desiderio di poter avere amici comuni con questa passione che hanno come scopo prioritario far suonare AL MEGLIO qualunque elettronica abbia sottomano (vale anche per il video).
    Se sei felice possessore di una radiolina Magnavox, ti cerchi gli auricolari che ti possano far sentire il meglio che quell'accrocchio ti può dare.
    Se hai un McIntosh o un Accuphase da 15.000 euro, dovresti fare la stessa cosa: ovvio sarà più facile raggiungere l'obiettivo di un suono Hi end, ma la filosofia dovrebbe essere la stessa in entrambi i casi.
    TIRARE FUORI IL MEGLIO POSSIBILE DA QUELLO CHE HAI (e se ti accontenti, godi).
    Ecco da cosa è partito il mio quesito a riguardo della connessione video: sono tanto affezionato all'InFocus che mi spacca il cuore non poterlo più usare o, peggio, venderlo ad una pipa di tabacco.
    Tiro ancora un pò e poi si vedrà...
    E tentando di fare un bilancio costi-benefici, non credo di essere tanto distante da un equilibrio ottimale (parlo del lato audio): 1600 euro li ho sganciati con il NAD, 2800 per le Opera (del lettore ho già scritto).
    Ho la fortuna di avere un fonometro e di saperlo usare sufficientemente bene da potermi permettere di analizzare la stanza dedicata e trattarla acusticamente.
    Per cui, anche se arriva il principino ed è 10 spanne sopra il cielo, non è tutto grasso che cola?
    Ciao ragazzi!
    Ampli NAD T763 V2; diff: Opera Quinta; Opera Centro; surr B&W DM 601S1; surround bk Indiana Line Diva 262; sub Yamaha YST SW80; tvc LG Oled B6V 55''; lettore BR Oppo UDP 203eu; piatto Panta Revac RPH340; prephono Vincent PHO 111; Apple MBpro 15” uscita ottica - Andrea da Padova.

  6. #1521
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ma se non hai il tappeto rosso non lo puoi far entrare in casa !

  7. #1522
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da muzar
    una domanda a giova3419:
    ho visto che hai in firma un labtek hi end, sarei curioso di avere un riscontro tra il labtek e l' oppo in termini di confronto...
    Allora, in realtà il Labtek HiEnd ce l'ho ancora in firma solo per affezione perché non lo possiedo più avendolo venduto da qualche mese.

    Non era comunque il modello attuale ma un modello più vecchio, basato sul Pioneer 565, mi pare.

    Allora, il confronto con l'Oppo 83SE diciamo che è...improponibile basta a rendere l'idea???

    A favore del Labtek, ovviamente; almeno, nel mio impianto il risultato è stato quello, in un altro potrebbe anche essere diverso, non lo so..

    Quanto a livello d'uscita e forse spazialità era superiore l'Oppo (spazialità forse, ripeto), in tutto il resto invece il Labtek ma proprio di taaaaaaaanto; con l'Oppo i suoni erano accennati, con il Labtek molto materici; nelle matasse sonore intricate l'Oppo impastava; il Labtek no; inoltre il Labtek era molto più musicale; se a ciò si aggiunge che l'Oppo ha un suono un pochino duretto che non si sposa con i miei diffusori, al contrario di quello del Labtek il quadro è completo...

    Comunque il Labtek HiEnd non è una semplice modifica (una delle tante, che fa o faceva anche la Labtek su qualsiasi lettore) ma bensì un lettore progettato ex novo su base Pioneer. In pratica del lettore originale resta la scheda madre ed i DAC, che vengono raddoppiati per ogni canale. Tutto il resto, a partire dallo stadio d'uscita, alimentazione, ecc...fino ad arrivare al telaio sono rifatti ex novo.

    Non ritengo quindi corretto confrontare l'HiEnd con la modifica che la Labtek può fare sull'Oppo che, per quanto profonda, è molto meno radicale...

    Insomma, l'Oppo 95 modificato Labtek è paragonabile, per restare sui vecchi modelli, alle modifiche ai 585 che venivano identificate con le lett. A) o B) che infatti conservavano il telaio originale, non certo all'HiEnd che, all'epoca, costava ca. 2.600 Euro quando un Pioneer 585 semplice ne sarà costati sui 3/400...

    Ed infatti non era nemmeno parente. Io avevo un Pioneer 868 (mooolto superiore al 585) che ho venduto dopo averlo confrontato nella lettura dei cd con un Cambridge audio 640.

    Bene, il Labtek s'è mangiato il Cambridge a colazione (ovviamente); ma non l'ha proprio visto...

    Sul perché ho allora tenuto l'Oppo SE (che comunque venderò a breve quando potrò acquistare il 95, essendo in pratica inutilizzato) ci sarebbe da scrivere molto ma è un'altra storia...

    Per non andare troppo O.T. diciamo che il punto di arrivo sarebbe quello di avere come lettore un Oppo 95 modificato Aurion per il multicanale e collegato invece al Dac RoyalDevice per lo stereo... Ma questo implicherebbe un impianto full RoyalDevice e questo cozza con i soldini a disposizione...

    In altre parole, l'83SE è stato acquistato con l'obbiettivo di farlo modificare, cosa poi non fatta perché c'ho messo troppo a raccimolare i dindini necessari e nel frattempo è uscito il 95...

    Quindi ora sono in una fase di transizione che durerà ancora moooolto

    OK, alla fine più o meno l'ho detto...
    Ultima modifica di Giova3419; 31-05-2011 alle 10:06
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  8. #1523
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato

    I casi sono quattro:

    - è talmente osceno
    - è senza infamia né lode
    - non è affatto malaccio
    - hanno molto da fare, lo spazio interno nel 95 è poco e stanno facendo i salti mortali per riuscire a "ficcarci dentro" i loro moduli: peraltro mi hanno spiegato che il Sabre (normale o 32) è figlio di un progetto particolare, che elettricamente funziona in modo molto diverso dagli altri DAC.

    Da inguaribile ottimista spero - parafrasando il miglior Flaiano - che la situazione sia grave ma non seria.
    Oppure i casi sono CINQUE: siamo stati talmente incasinati che la prova è rimandata a questo pomeriggio.
    Tranquilli, vi riferirò.
    Operatore del settore - Aurion Audio

  9. #1524
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    Bene... cominciavo a preoccuparmi
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  10. #1525
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Giova ma il Pioneer modificato Labtek è quello con le 2 valvole che escono fuori dallo chassis?

  11. #1526
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Allora, il mio ex-lettore (che si vede anche nel mio avatar) è più o meno il seguente, versione 2ch, nel senso che le altre uscite multicanale analogiche pur attive (infatti le utilizzavo) erano s.s.:

    http://www.videohifi.com/20_labtek.htm
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  12. #1527
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    229
    Bene, bene, bene... il 95 è stato estratto dall'imballo e posto in posizione d'attacco (marò, ragà, ma quant'è bello!!! ) per l'ascolto che si terrà nel pomeriggio.

    Riferimento: il mio Marantz CD94MKII modificato (buono, ma meno "performante" del North Star Sapphire modificato) per non dare al 95 un ostacolo eccessivamente squilibrato con cui confrontarsi.

    Stessi cavi, stesso ampli, stesso... tutto! A più tardi...
    Operatore del settore - Aurion Audio

  13. #1528
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Vabbè il vincitore è scontato, resta da vedere il gap...
    P.s.: gli ampli immagino siano i vostri, giusto?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  14. #1529
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259


    restiamo sintonizzati in attesa di notizie

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #1530
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229

    Lancio una personale sfida da fare sul versante esclusivamente video tra l'oppo 95 e il mostro che ho in firma, il mio Pio lx91. Se ovviamente ci sta qualche possessore di Oppo 95 non troppo distante da Torino, che mi raggiunga a casa per fare questo bel confronto dei "mostri" sul mio Kuro krp. Non esitate a contattarmi privatamente
    Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATED Sorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon


Pagina 102 di 324 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152202 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •