|
|
Risultati da 646 a 660 di 1529
Discussione: [LG BD-550]
-
11-02-2011, 23:05 #646
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
Ho comprato oggi questo lettore LG, a breve scriverò le mie impressioni. Prima vorrei un consiglio: vorrei collegare il lettore al mio amplificatore attraverso l'uscita digitale coassiale, ma non mi è ben chiaro che tipo di cavo devo usare... ho provato a collegarlo con il cavetto in giallo (RCA) che serve per la trasmissione video (trovato nella confezione) e sembra funzionare, ma su molti siti leggo che non è idoneo.. sapreste illuminarmi su tale non idoneità? Potreste consigliarmi uno "più efficente"?
Vi ringrazio
-
12-02-2011, 00:07 #647
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da marcynroses
Quello che cambia tra un RCA ed un Coassiale è l'impendenza, che nel coassiale se non ricordo male è 75ohm.
Comprati quindi un coassiale vero !!!
SALUTI
MASSIMO
-
12-02-2011, 08:43 #648
Originariamente scritto da davi348
-
12-02-2011, 11:56 #649
I cavetti per il segnale video (quelli con gli RCA gialli) hanno l'impedenza di 75 Ohm ed anche i connettori stessi dovrebbero essere a 75 Ohm, cosa comunque non verificabile in pratica.
Non esistono altri cavi con caratteristiche diverse, anche quelli venduti appositamente per uso sulle connessioni SPDIF sono normali cavi coassiali con RCA che dovrebbero essere a 75 Ohm pure loro, ovvero esattamente uguali a quelli venduti per il video.
In ogni caso anche se il solo connettore non fosse a 75 Ohm non capita assolutamente nulla.
Non esistono coassiali "veri" o meno, con il termine "coassiale" si indica solo un particolare tipo di cavo, quello che ha il conduttore esterno che si avvolge come schermo attornio a quello centrale, non si entra nel merito dell'impedenza, che può essere 75 od anche 50 Ohm (generalmente).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-02-2011, 12:08 #650
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 5
raga io ho appena preso il bd 550 collegato all amplificatore onkyo sr 608 e successivamente al un tv sansung tutto tramite hdmi sono abbastanza soddisfatto dato il prezzo ma volevo sapere se aggiornando il firmwere non so che modello cè insallato ? il mio lettore comunque è datato agosto 2010 e numero di serie" 008INAR110928" ho guardato un po in rete ma non è che sia un gran genio di aggiornamenti e soprattutto di come installarli.......grazie per tutti i possibili aiuti.......
-
12-02-2011, 12:19 #651
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da nordata
Nordata, desumo che mi confermi che il collegamento con il cavo RCA (giallo) per il video, usato per collegare amplificatore e lettore blu-ray vada più che bene, o sbaglio?Ultima modifica di marcynroses; 12-02-2011 alle 12:51
-
12-02-2011, 16:41 #652
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da sidzkoos
Abbiamo proprio lo stesso problema, con dischi diversi (3.5" io e 2.5" tu) e di marche diverse.
A questo punto direi che è un problema di firmware...
Anche a me non dava problemi con periferiche FAT32 con i più recenti.
Per chi volesse fare delle verifiche: occhio al filesystem, ci sono ancora dischi, anche grossi, formattati in FAT32, quindi specificare: filesystem, marca, versione FW e se sono 2.5" o 3.5".
Grazie a tutti!
-
12-02-2011, 18:11 #653
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da marcynroses
Io non mi fido molto della "qualità" del cavo composito ... quindi ho Te lo auto-costruisci usando sia cavo che spinotti rca a 75ohm ... oppure vai sul sicuro è acquisti il pluripremiato Profigold PGD481 .... http://www.profigold.com/en/products/?page_id=183
SALUTI
MASSIMO
-
13-02-2011, 11:21 #654
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 5
Conviene fare l'aggiornamento? l'aggiornamento corregge eventuali scatti e fermi immagine dei file mkv su usb che si bloccano?
Grazie
-
13-02-2011, 12:10 #655
da you tube ...
scusate l'intrusione:
da you tube è possibile vedere i video opp no??
sulla scheda prodotto MW ed euronics dice di si, ma nessun possessore ne parla, ho letto centinaia di post.
Faccio quindi la domanda esplicita e rimango in attesa delle vostre risposte!!!
Un saluto!TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
13-02-2011, 13:39 #656
No il 550 si collega alla rete solo x gli aggiornamenti, nessuna funzionalità DLNA o di browsing.
TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
13-02-2011, 16:53 #657
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 192
Se hai voglia di "smanettare" un po' puoi attivare Youtube, Picasa e AccuWeather e rendere anche il recorder region free.
Se vai sul sito lg-hack trovi la procedura da seguire (è necessaria una interfaccia seriale e la saldatura di tre fili sul BD550).
-
13-02-2011, 21:03 #658
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 26
Ho provato varie versioni di firmware, fino alla 4.598 il lettore riconosce hd esterni ntfs, successivamente no.
A questo punto spero in un prossimo aggiornamento, altrimenti consiglio a chi ha hd di grandi dimensioni formattati in ntfs di non aggiornare alle ultime versioni.
-
13-02-2011, 21:30 #659
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 5
Qualcuno mi può dire se facendo l'aggiornamento vengono risolti rallentamenti e fermi immagine dei file mkv su chiavetta ke presentano sti problemi x favore? oppure se non conviene farlo
-
13-02-2011, 22:01 #660
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
Originariamente scritto da sidzkoos