|
|
Risultati da 796 a 810 di 1529
Discussione: [LG BD-550]
-
10-03-2011, 14:16 #796
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
Nicodocet,
Hai provato lo spezzone di BD?
questa volta l'hai visto lo scattino?
Per il firmware... speriamo che questo Kb in più sia quello cruciale per la soluzione degli scattini....
ne dubito,
stasera vi saprò dire...
-
10-03-2011, 14:26 #797
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
anch'io ho provato il tuo file e lo scattino c'era, però sono convinto che sia un problema sofware del programma di codifica
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
10-03-2011, 16:05 #798
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da castoro66
Originariamente scritto da castoro66
-
10-03-2011, 16:25 #799
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
Gabriyzf
grazie per averlo provato.
Il problema è si SW, ma del lettore LG... altrimenti andrebbe a scatti anche su PC, invece lì va perfettamente.
Provata la versione 5.084...
come al solito non sembra sia cambiato un tubo!
Continuano gli scattini. Per il resto... sembra che gli interventi LG siano solo per cambiare il numero di versione FW...
Mah...
se voi trovate miglioramenti di altro tipo fateci sapere!!!
-
10-03-2011, 16:49 #800
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da giouncino
Appena ho provato, posto le mie impressioni.
Per i fw recenti, solitamente, nei player BD, risolvono problemi legati alla lettura di nuovi titoli BD, più raramente (almeno per LG), problemi legati alla funzionalità.
-
10-03-2011, 17:45 #801
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
Confermo: firmware nuovo, scattino perdurante
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
10-03-2011, 18:12 #802
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 80
io avrei un problema con questo lettore, dopo circa 30 minuti di visione di file video su chiavetta esterna o hd scompare il segnale video mentre va avanti il segnale audio, dopo un paio di minuti come per magia ricompare il tutto, questo non succede con i blu ray o dvd ma solo con materiale video immagazzinato su hd. Proverò ad installare il sw, ho già scritto alla lg e mi hanno risposto di aggiornarlo. Se collego il lettore alla rete si dovrebbe aggiornare automaticamente? Rimpiango il giorno che ho preso un lettore entry level...solo per spendere qualche 100 euro in meno anche perchè imho la qualità video non è eccelsa tenuto conto il confronto diretto con un lettore pioneer di qualche anno fa 575x collegati entrambi con lo stesso cavo hdmi g&bl (che costa quasi come il lettore) ad un vpr epson tw 620.
tanti ciao
Jack
-
10-03-2011, 20:39 #803
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da nicodocet
Ho quasi il timore che il settaggio 24/50hz venga solo rispettato durante la visione dei BD (aventi la struttura di un BD), non dei file video.
A voi invece, a parte lo scatto che dovremmo notare, va fluido?
-
10-03-2011, 22:07 #804
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
io l'ho provato solo da USB (oltre che dal Blu-ray).
Da USB si nota il pull-down, ma è meno evidente e meno fastidioso dello scatto presente nel filmato (in prossimità della fine).
Il mio lettore è impostato a 24Hz 1080p sempre. Da USB riproduce tutto sempre a 50Hz però. Da DVD non saprei...
Lo scatto evidente a fine filmato, quando Norman, il dottore e Jake si avvicinano alla dottoressa l'hai visto?
-
10-03-2011, 23:15 #805
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 45
Ciao a tutti,
avevo intenzione di collegare la porta USB del lettore ad un Hard Disk esterno ed utilizzarlo come player per musica liquida.
In particolare per file WAV visto che i FLAC a quanto so non vengono letti. Confermate?
Sapete qual'è la massima dimensione dell'hard disk supportata dal lettore?
-
11-03-2011, 08:43 #806
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 2
Salve a tutti,
ho notato che si è discusso a lungo riguardo a questo modello di lettore Bd della lg.
Non so se nelle tante pagine avete già affrontato questo tipo di questione, nel caso mi scuso anticipatamente.
Ho acquistato martedì il bd550 ed per provarlo ho preso il Bluray del cavaliere oscuro pernsando che fosse l'ideale per verificare la qualità sia del tv 42" 100hz che del lettore.
Quello che volevo portare alla vostra attenzione è questo, inserendo il disco il lettore fa partire in automatico il film saltando il menu e se provo a premenre il pulsante "discmenu" mi appare l'odiosa icona del segnale di divieto rosso. Allora ho provato a portare il film alla fine facendolo scorrere tutto, così da far iniziare tutto d'accapo ed in effetti mi appare il menu, ma si tratta di un menu statico, nulla di che, niente animazioni o altro.
Il problema è che non avendo mai avuto il bluray non potevo fare paragoni, poi ho preso il film br di 300 e ho lo stesso problema, il film parte in automatico, ma questa volta se premo sul telecomando discmenu riesco ad accedere al menu, solo che anche in questo caso si tratta di un menu statico abbastanza grezzo senza alcuna animazione e non c'è modo di trovare altre pagine.
Ora mi chiedevo appunto se, questo è normale, ovvero che tutti i bluray sono così o è un problema di questo lettore.
Scusate della prolissita del messaggio, spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie in anticipo.
-
11-03-2011, 08:48 #807
Hai preso 2 titoli Warner (e warner fa più o meno sempre così).
Altri titoli di altre case distributrici partono con il menu. Cmq, dovresti poter usare il menu (nei titoli Warner) spingendo il tasto pop-up nel telecomando.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-03-2011, 09:13 #808
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da giouncino
Ti posso confermare, inoltre, che il file riprodotto sul WD HD TV, mi è parso perfetto: fluido e senza alcun scatto. Una volta individuato il punto, lo riprodurrò nuovamente anche sul WD, riguardanto attentamente quel punto.
-
11-03-2011, 10:53 #809
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da Dave76
Solo una cosa, posto qui la domanda perchè non so se dipende dal lettore, ma è normale che (per i titoli da me citati "ICO e 300") non vi siano menu animati tipo quelli dei dvd?? Qualcuno che possiede il bd550 e questi titoli potrebbe dirmi se è un problema solo mio? Grazie mille.Ultima modifica di Dave76; 11-03-2011 alle 11:20
-
11-03-2011, 11:42 #810
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 119
Anch'io ho 300 ed è una caratteristica del BD, tranquillo...