|
|
Risultati da 706 a 720 di 1529
Discussione: [LG BD-550]
-
21-02-2011, 18:45 #706
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da echoes64
-
21-02-2011, 21:50 #707
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
si certo ho fatto tutte le prove possibili... e purtroppo confermo che mi fa questo scherzetto e che fra l'altro il risultato è davvero mediocre.
Stasera ho provato a staccare il decoder sky e a collegare il bd 550 con la hdmi e naturalmente si vede a 1080i e la visione è tutta un'altra cosa.
Ma capita a qualcun altro o solo a me???
-
21-02-2011, 22:21 #708
Scusate la domanda: ma perchè 1080i visto che i BD sono incisi a 1080p ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-02-2011, 22:54 #709
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
perchè come ho riferito qualche post addietro l'ho collegato ad un tv hd ready la cui risoluzione massimo è 1080i.
Hai qualche idea del perchè la risoluzione viene mantenuta nelgi mkv e m2ts, mentre con i BD originali si autosetta su un deludente 576i??
(collegamento component).
Posso aggiungere come informazione che ho come firmware il 4.598.00 e come SERVO (che non avevo mai sentito prima d'ora) H08LGN0812.
Per la cronaca.. ieri ho proseguito con la lettura dei post e sono arrivato al punto dove si parla dei micro scattini. Fino ad ora non ne ho sinceramente visti, però non ho ancora provato i BD-R, cosa che farò domani.
Ho notato anch'io una certa "rumorosità" dell'immagine (quando ho provato l'hdmi) ma devo dire che tengo la saturazione (sia quella del tv che quella del BD "imp. ut.) parecchio elevata.
Spero qualcuno riesca ad illuminarmi sul fatto dei 576i nella lettura Blu rayUltima modifica di echoes64; 22-02-2011 alle 08:59
-
22-02-2011, 08:59 #710
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da nordata
-
22-02-2011, 09:19 #711
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da Popples
Come dicevano sul forum fino alla 4.598 pare che legga tutto, oltre no (a parte un utente al quale lo legge anche con l'ultima).
Originariamente scritto da mijaer133
Puoi indicare cortesemente anche la versione FW?
Almeno facciamo una specie di tabella riassuntiva.
Grazie
-
22-02-2011, 09:20 #712
Originariamente scritto da echoes64
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-02-2011, 11:31 #713
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
Originariamente scritto da Dave76
Dave, lo switch lo volevo proprio escludere.. pechè credo sia più difficile del previsto:
la mia tv nel salotto ha solo un ingresso DVI e un solo ingresso audio utilizzabile (pc audio in con jack da 3,5) attualmente "occupati" dal decoder sky hd da cui esce:
per la parte video un cavo hdmi che termina con un adattatore hdmi/DVI
per la parte audio cavo classico rosso/bianco che termina con il jack da 3.5.
In rete ho trovato degli switch che veicolano video e audio separatamente ma costano un'ottantina di euro.. troppi!
Sono switch che dovrebbero avere in ingresso 2 (o più) HDMI e in uscita DVI + audio (oppure l'audio dovrebbe essere veicolato separatamente dai due apparecchi HDMI (Decoder sky e bd 550) all'unico ingresso audio pc audio in del televisore .. e temo possano esserci problemi per impedenze diverse.
Se hai qualche consiglio su questi collegamenti però.. dammeli pure (in mp per non andare off topic).Ultima modifica di echoes64; 22-02-2011 alle 17:51
-
22-02-2011, 17:19 #714
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
Come firmware avevo il 4.598.00 e anche dopo aver aggiornato al 5.020 (se non sbaglio!) gli autoalimentati vanno tranquillamente anche su tagli di 640 gb (non ho a disposizione tagli maggiori!).
Spero di essere stato utile!
Ma davvero nessuno ha una copia dei vecchi firmware? aggiornate tutti online?
-
22-02-2011, 18:58 #715
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
io sono rimasto soddisfatto da questo lettore, collegato ad un tv hd ready, visualizzo in 1080p(anche se in alcune inquadrature, tipo quelle veloci, và un pò a scatti), la funzione vivido è magistrale. Unico punto negativo non và il bd live
-
22-02-2011, 20:21 #716
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 9
Qualcuno mi può aiutare a capire qual è il problema con il mio lettore BD-550 e la TV LED Samsung UE32C6000? (vedi post #699)
Il BD originale di Avatar Extended va spesso a scatti e sfarfalla nelle zone luminose o con reticoli (es. alcune grate che si vedono nel film o lo sfondo di stelle di una delle scene iniziali) con una pulsazione regolare.
Ho aggiornato il firmware collegando direttamente il lettore al router.
Quale può essere il problema?
Questo lettore riesce a far girare Avatar decentemente? Se si, con quali settaggi?
Grazie per qualunque aiuto possiate darmi!
-
22-02-2011, 21:14 #717
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da alberto_y
-
22-02-2011, 22:35 #718
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
versioni FW
a chi serve, io ho conservato tutte le versioni del firmware, dalla 4.380 all'ultimissima 5.012.... sono circa 70Mb l'una.
Ciao
-
23-02-2011, 06:15 #719
Ragazzi ma in confronto a ps3 come si pone?
se non ho capito male quindi ogni volta che si seleziona l'ingresso hdmi del lettore invece di tenere in memoria al 1080 24p si reimposta ogni volta a 576i e bisogna reimpostare la risoluzione adatta manualmente?
Ho bisogno di un lettore bd in sostituzione della ps3 da collegare direttamente al vpr senza comprare uno switch hdmi che costa bene o male dalle 60 euro in su mentre questo al momento costa 79...e lo userei per guardarci blu ray al 99% delle volte quindi mi interessa molto la qualità video e la fluidità (gestisce bene i 24p?)
Così nel caso oggi stesso potrei andare a prenderlo..
-
23-02-2011, 07:12 #720
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 226
Originariamente scritto da filmarolo
Il BD 550 l'ho collegato invece ad un lcd che ha 5 anni, 32 pollici, hd ready. Quello che ti posso dire è che ho notato un rumore d'immagine superiore rispetto alla ps3 ma a mio avviso sono cose che si notano se ci stai a 10 cm .. che si notano all'inizio.. quando si è impegnati a cercare i difetti del lettore.. ma una volta che si userà effettivamente per "vedersi i film".. non si noteranno nemmeno.
Originariamente scritto da filmarolo
Originariamente scritto da filmarolo
Originariamente scritto da filmarolo
almeno cosi sembra dalla lettura dei post precedenti.
Originariamente scritto da giouncino
ciaoUltima modifica di echoes64; 23-02-2011 alle 10:54