|
|
Risultati da 586 a 600 di 1529
Discussione: [LG BD-550]
-
03-02-2011, 14:25 #586
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da nicodocet
-
03-02-2011, 14:26 #587
Originariamente scritto da marcynroses
Mia breve recensione su sony 32ex500
-
03-02-2011, 14:27 #588
Originariamente scritto da marcynroses
Mia breve recensione su sony 32ex500
-
03-02-2011, 14:27 #589
Originariamente scritto da alberto_y
Ora ho la 4.74 mi sembra!Mia breve recensione su sony 32ex500
-
03-02-2011, 14:37 #590
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da marcynroses
Però non Ti so dire se siano attivi o meno.
-
03-02-2011, 16:22 #591
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da marcynroses
da Tron* costa 79,90 sottocosto..
-
03-02-2011, 17:57 #592
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
niente Wi-fi
Non c'è la circuiteria Hardware per il Wi-fi, c'è poco da attivare con i sorgenti.
Il DLNA invece... sarebbe interessante!
-
03-02-2011, 18:03 #593
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
in linea teorica dai sorgenti si potrebbe correggere anche il problema della scattosità e compatibilità coi file video?
-
03-02-2011, 18:19 #594
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da giouncino
@Gabriyzf:
dipende se i sorgenti sono completi o no. Di solito (vedi BD560 e precedenti) non lo sono mai, perché le parti di codice proprietario (non coperte da licenze open-source) vengono ovviamente omesse, e sono quelle che poi gestiscono la funzionalità del dispositivo. Qui invece, e mi posso sbagliare perché non sono certo un esperto, mi sembra che ci sia invece (non so se tutto..) anche del codice proprietario, perlomeno relativamente al chip MTK. Per esempio optioncode.c, i vari file nella cartella upg, sono di provenienza MTK (basta aprirli con un editor per rendersene conto).Ultima modifica di nicodocet; 03-02-2011 alle 18:24
-
03-02-2011, 20:14 #595
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
wi-fi e compatibilità
1 - Dubito fortemente che da quel driver si possa riuscire a ricavare la possibilità di inserire una chiavetta USB e permettere la navigazione
2 - in linea teorica se si riuscisse a capire la struttura completa o quantomeno parziale del firmware si potrebbe non solo estendere la compatibilità agli MKV con profilo high 5.1 ma anche estendere le estensioni compatibili a MOV, RM, OGV e chi più ne a più ne metta...
Questo in teoria...
nella pratica siamo ancora in alto mare direi...
-
03-02-2011, 22:07 #596
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da thedoors73
Servo: H08LGN0812
Nessun'altro ha provato un grosso disco NTFS con versioni più recenti?
-
04-02-2011, 07:34 #597
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
io ho messo l'ultimo firmware (5.012 o qualcosa di simile) e ho provato il mio Verbatim da 1.5 TB: nessun problema.
-
04-02-2011, 08:54 #598
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da Gabriyzf
A me si piantava con una "roba" che girava ed il pulsantone "Annulla", come se fosse in caricamento...ma rimaneva lì.
Non penso sia ciucco in quanto con l'altra versione legge tutto...
Puoi descrivere le operazioni che hai fatto per l'aggiornamento?
Magari stasera riprovo...
-
04-02-2011, 10:22 #599
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
disco ovviamente formattato in NTFS.
per l'aggiornamento, carichi il firmware su una penna usb e dal menù di impostazioni fai l'aggiornamento: niente di più semplice.
-
04-02-2011, 12:24 #600
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 4
Supporto MKV
Salve a tutti,
ho acquistato questo lettore proprio ieri e, come mia abitudine per tutti i dispositivi multimediali che compro, mi sono avventurate alla ricerca per internet di notizie su firmware, aggiornamenti e problemi di compatibilità. Mi sono subito imbattuto in questa discussione, di cui ho letto la maggior parte delle pagine, e dire che mi sono demoralizzato è dire poco. Magari la prossima volta PRIMA cercherò informazioni su internet e POI cedrò alla tentazione di quella che sembrava un'ottima offerta.
Lamentele iniziali a parte, la mia domanda per voi che con questo lettore ci "combattete" da più tempo è: qualcuno è riuscito a capire quale sia il formato giusto per i file mkv, in modo che il BD550 li legga senza problemi?
Ho passato praticamente tutta la notte a provare e riprovare con varie impostazioni sia per il codec h264 che con diversi codec audio. Alla fine mi sembra di capire il lettore legga senza problemi solamente filmati codificati h264 con livello minore di 4.1 e audio ac3 e con rapporto di forma rigorosamente 16:9. Risulta lo stesso anche a voi? (Dico rapporto di forma rigorosamente 16:9 per questo: ho svolto le mie prove utilizzando come filmato un DVD originale del Signore degli anelli, e il video estratto e ricodificato viene letto dal BD550 solamente se si lasciano le fasce nere del video originale)
Sto utilizzando l'ultima versione del firmware scaricata dal sito LG e per rispondere a chi scriveva prima di me, non ci sono problemi di riconoscimento con un hard-disk da 500GB formattato NTFS.