Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 102 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1529

Discussione: [LG BD-550]

  1. #691
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192

    Io ho provato un Verbatim 500gb 2,5" (che internamente monta un hdd WD) e funziona.

  2. #692
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    9
    Io ho ci ho collegato una decina di hd autoalimentati sia autoassemblati che normali e nessuno ha dato problemi. Normale che un taglio da 600/1000 gb sia più lento in accesso ma nessun problema. Come marche posso citare WD, LaCie, Seagate, Nilox e nessun problema per i 2,5 autoalimentati.

  3. #693
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da nico156
    mi sapresti dire con quale hd autoalimentato hai provato?
    Marca PLATINUM, quindi neanche uno dei più noti

  4. #694
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2

    Esito delle prove e richiesta aiuto

    Ciao a tutti
    ho fatto delle prove col BD550 e vorrei riportare i risultati oltre a chiedervi un aiuto.

    Per i file in MKV: Ho preso un file che non si vedeva, l'ho modificato con tsMuxer modificando il Profile (da 5.1 a 4.1) e il valore di fps impostandolo a 25. Risultato il film si vede senza scatti ma l'audio non è più sincronizzato. Come posso risolvere?

    Per l'audio ho un altro problema.
    In ogni tipo di supporto, sia MKV che DVD originale non mi riconosce il 5.1, ma mi riporta il segnale in 3.1 per cui non ascolto i canali posteriori. Ho provato le varie impostazioni ma non ho risolto. Potete darmi qualche consiglio? O è un difetto e devo riportarlo indietro?

    Grazie a tutti

    ciao

  5. #695
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da kiasso
    il film si vede senza scatti ma l'audio non è più sincronizzato. Come posso risolvere?
    Direi che la soluzione è abbastanza semplice: prendi il BD e lo riconverti direttamente in un mkv usando il profilo 4.1 ed a 25 fps, non capisco perchè rifare la codifica su un file che ha già problemi in partenza, perdendoci ulteriore tempo.

    Idem per i prossimi che eventualmente realizzerai, ora che sai quali impostare parti subito utilizzando i parametro giusti.

    Ultima cosa, questa discussione riguarda un lettore, non la creazione e/o modifica di file, non è neanche la Sezione giusta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #696
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2
    Grazie mille per il tuo consiglio!
    Ma per l'audio? qual'è il motivo per cui con un DVD originale non mi riconosce il 5.1? Devo impostare qualcosa? Nei vari menù non ho trovato nulla che mi risolve il problema.

    Ciao

  7. #697
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1
    ragazzi il mio BD legge la quasi totalità degli mkv che ho disponibili.... non capisco perchè alcuni mkv non vengono digeriti? avete qualche info per far sì che li legga?

  8. #698
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    5
    Anch'io mi unisco a carlettooo....ho acquistato questo lettore due settimane fa , il tempo di guardare 3 film mkv , tutto bene , ieri ho scoperto questo primo intoppo :-(

  9. #699
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    9
    Salve a tutti!

    Ho acquistato un TV LED Samsung UE32C6000 e un lettore BD-550.
    Purtroppo ho riscontrato anche io il problema degli scatti con il film Avatar della Collectors Edition, in più in alcune scene si verifica una specie di sfarfallio o di pulsazione delle zone luminose (p.es. in una delle scene iniziali in cui si vede la nave spaziale con le stelle sullo sfondo).

    Ho provato a impostare la frequenza del lettore a 24Hz e a disattivare i filtri del televisore, ma il problema non scompare del tutto (anche se un po' migliora).

    Chi è il colpevole? TV o BD?
    Qualcuno che ha il mio stesso televisore e un lettore diverso riesce a vedere il film senza i problemi che ho elencato?
    Altri consigli?

    Grazie mille!

  10. #700
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    per Carlettooo e KohanZero

    Se, come dite, avete alcuni o la maggior parte di file mkv che vengono letti senza alcun problema vuol dire che il lettore funziona benissimo impostando i giusti parametri in fase di codifica dei file suddetti.

    Pertanto non c'è motivo di modificarli rischiando di andare incontro a problemi che, come avete constatato, si possono verificare.

    Direi che l'unica è continuare ad usare le impostazioni di codifica che avete utilizzato con i file che funzionano perfettamente, non c'è alcun motivo di adottarne dei nuovi.

    Inoltre, assodato che il lettore non ha problemi, c'è da dire che questa Sezione non è dedicata alla creazione/modifica di file di vario tipo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #701
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    5
    Grazie mille nordata , essendo le prime volte che mi cimento su queste cose , non so come muovermi , seguirò il consiglio .

  12. #702
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    226
    gente... ho letto "quasi tutti i post".. ma se non lascio il pc mia moglie lascia me .
    Ho preso questo lettore ieri a 79 euro, principalmente per far leggere al mio sistema "secondario" mkv ed avi da hd esterno attraverso la porta USB. Il TV a cui è collegato il bd è un Siemens Myrica HD Ready che ha una porta DVI già occupata dal decoder sky HD. Per cui ho pensato di utilizzare la connessione component forte del fatto che un tv hd ready oltre i 1080i non va (risoluzione permessa dalla connessione component se non sbaglio).
    Files mkv e m2ts vengono letti senza problemi a 1080i con risultati davvero ottimi; ottima anche la lettura degli avi, per cui l'acquisto si è rivelato azzeccato.
    Oggi però ho provato la lettura di BD originali: quando partono la tv si converte automaticamente su un medesto 576i. Come mai?? sul manuale a pag 58 mi sembra quasi di capire che è normale.
    Infatti: "Il flusso video BD o DVD potrebbero impedire l’aumento di risoluzione sull’uscita analogica." inoltre nella tabella sempre a pag 58 dice che:
    Se si riproducono supporti con protezione dalla copia (quali appunti i BD originali):

    COMPONENT
    HDMI connesso
    HDMI disconnesso
    576i

    Ma cosa significa?? che utilizzando bd originali con connessione component la risoluzione sarà solo di 576i come un comune dvd??? mi sembrerebbe assurdo perchè non vedo cosa c'entrerebbe l'anticopia con la riproduzione pura e semplice su un sistema da tavolo?
    Illuminatemi... se non voi ... chi???
    (sul sistema "primario" i bd via hdmi ovviamente vanno 1080 p... su full hd)
    Grazie
    Ultima modifica di echoes64; 21-02-2011 alle 08:55

  13. #703
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    Io riscontro che impostando la lingua del menu su italiano, spesso e volentieri cambia in inglese! :\

  14. #704
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Citazione Originariamente scritto da marcynroses
    Io riscontro che impostando la lingua del menu su italiano, spesso e volentieri cambia in inglese! :\
    è vero, l'ho notato anch'io

  15. #705
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    46

    IDEM
    Tv Samsung Ps50c530 , Xbox 360 fat hdmi, Blu ray LG BD550.


Pagina 47 di 102 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •