Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 84 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1257
  1. #916
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Te l'ho scritto anche nel thread di iron man 2. Attendi l'aggiornamento firmware.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #917
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    248
    Si si,lo so,solo che al momento non sapevo dove scrivere
    Grazie!

  3. #918
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5
    A me Iron Man 2, visto ieri, nessun problema... però mi fa strano che nessuno mi sappia rispondere sul mio problema...

  4. #919
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    43
    Salve,
    Ho un grosso problema con la lettura dei divx - qualunque tipo di divx, tendenzialmente - col mio lettore BD350, comprato l'altro ieri in offerta (79 euro).
    Il problema è questo: sempre in punti diversi, durante la visione dei divx, l'immagine scatta, a intervalli irregolari - potrebbe passare un minuto come cinque come dieci - e per ora, ogni film che ho provato, mi sta dando questo problema. Potrebbe essere una questione di firmware? Possibile che non sia successo a nessuno di voi? E' strano, perché leggendo in rete ho trovato opinioni ottime su questo lettore, e mi era stato consigliato da più parti. Eppure, coi divx si sta rivelando una vera ciofeca.
    Visto che mi sembrate ferratissimi in materia, ringrazierò in eterno chiunque possa darmi una mano

  5. #920
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per prima cosa controlla che la data di produzione sia successiva a quella indicata ormai tante volte in questa discussione, magari era una vecchia partita rimasta invenduta, se fosse ancora un dei modelli "vecchi" non c'è nulla da fare.

    Fatto questo controlla che il firm installato sia l'ultimo disponibile, anche se in questo caso dovrebbe influire poco.

    Se tutto quanto scritto prima è a posto, poichè dici che tutti i Divx hanno problemi e assodato che il lettore non ha problemi con questo tipo di file, verrebbe da pensare che il problema sia nel come hai realizzato i tuoi divx, visto che tutti hanno problemi.

    Prova a modificare le impostazioni che utilizzi nel tuo codec, suppongo siano le stesse per tutti i file che hai creato, può darsi che il problema sia lì.

    Se, ancora, il problema continuasse ad essere presente verrebbe da pensare che il tuo lettore abbia dei problemi e sarebbe pertanto da inviare all'assistenza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #921
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    43
    nordata, ti ringrazio per la celere risposta.
    Dunque, ho controllato e il lettore è stato prodotto ad aprile 2010, quindi sono ampiamente fuori da "quella data".
    Per quanto riguarda gli scatti, ho letto decine di pagine addietro che potrebbero dipendere dall'impostazione video 24hz o 50hz - però, avendo io un hd ready, e impostando il lettore a 720p, questo non dovrebbe essere il mio caso.
    Ora, proverò a installare il nuovo firmware. Tornando a ciò che mi hai detto, riguardo ai codec dei divx che ho messo su cd, dove posso controllare le specifiche a riguardo?

    Ti ringrazio

  7. #922
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo che tu dovresti sapere come li hai realizzati, ovvero, quando li fai che impostazioni usi ?

    Per quanto riguarda gli scatti che dipendono dai 24 fps anche qui bisogna vedere come è stato realizzato il file.

    Se il file è a 50 fps anche l'uscita del lettore ed il display devono essere settati a 50.

    Idem se fosse 24, uscita e ingresso anche loro a 24 fps, la risoluzione non c'entra.

    Però mi sembra strano che un divx possa essere a 24 fps, solitamente questo riguarda materiale in HD, quindi BD o mkv ricavati dagli stessi.

    Ci potrebbe essere il caso di materiale in origine a 24 e convertito a 50, ma anche qui si ritorna al discorso di come la cosa è stata fatta, questo lo puoi sapere solo tu.

    Devo però aggiungere che questa discussione è dedicata ad un lettore, il come fare certi file non è argomento di questa discussione, nel deprecabile caso poi che fossero file non creati da te direi che, allora, non è neanche argomento di questo Forum.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #923
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    44
    Il problema può essere anche della fonte da cui li leggi....
    prova a cambiare supporto del tipo DVD-R o DVD-RW o la chiavetta USB
    perchè mi capita che alcuni DVX letti da una DIKOM 4GB a volte
    si bloccano... li stessi file letti da DVD+RW non hanno problemi...

  9. #924
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    I divx e XviD se fatti da dvd italiani sono a 25 fps....quindi quando imposti su 720p o 576p o auto sei a posto.

    Il 350 ha in effetti dei problemini di artefatti con divx e xvid basta fare attenzione alle impostazioni del codec: non attivare il Global motion compensation(GMC),non attivare il packet bitstream,non attivare quarter pixel(Qpel)

  10. #925
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    154
    ragazzi ho questo lettore da un'ora, e già mi sto incavolando

    voi direte: non legge gli mkv? non esce con la risoluzione corretta? hai l'audio desincronizzato? no..........non legge gli hard disk usb da 2.5 della Western Digital perchè (cosi ho intuito) non arriva sufficiente alimentazione. Continuo a sentire interruzione di alimentazione ogni 10secondi. Non ho parole...ho aggiornato all'ultimo FW ma nulla. Qualcuno ha avuto o ha lo stesso problema? Mi immagino che non sia risolvibile, salvo alimentazioni aggiuntive (che io non concepisco). Mi toccherà riattaccare il WD TV.

  11. #926
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso sia già stato scritto altre volte che questo apparecchio, come tanti altri prodotti, non fornisce abbastanza corrente tramite la propria USB.

    Puoi ricorrere ad un cavo USB sdoppiato da collegare anche ad un alimentatore con uscita USB, se ne trovano da pochi Euro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #927
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    154
    grazie nordata, ho letto un pò di pagine ma si vede che non ero capitato sull'argomento

  13. #928
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    154
    trovata la soluzione, basta accendere il lettore con già collegato l'hard disk e lo alimenta senza problemi...500gb
    testati vari mkv tra cui indiana jones da 14gb, uno spettacolo, stessa qualità del wd tv a dispetto di chi diceva diversamente

  14. #929
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Ribadisco che la qualita' degli mkv di wdtv e wdtv live sono superiori, su mkv SD il 350 crea degli arfefatti attorno alle cose in movimento....invece sugli HD non c'e' male

  15. #930
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162

    Chiedo scusa se ho le idee confuse.. ho visto e letto molto di questo player Bluray.. soprattutto nella sua ultima evoluzione che gli permette di riconoscere e leggere i formati in HD.. siccome per un prezzo simile ho visto in offerta il modello LG BD 550, volevo riuscire a capire se il 550 sia migliore, siano equivalenti o altro.. spero di non essere OT.


Pagina 62 di 84 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •