Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 84 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1257
  1. #856
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Foxadriano
    Citazione Originariamente scritto da FoxAdriano
    qualcuno mi sa dire a cosa si riferiscono precisamente quei files zippati firmware.....
    "Qualcuno" (più di uno e più di una volta) lo ha già scritto in questa discussione, con relative info su quali file usare e quale procedura adottare.

    Non hai pensato di controllare nella discussione prima di ripetere nuovamente la domanda fatta già da altri ?

    Il Regolamento del Forum prescrive che si debba fare una ricerca prima di fare una domanda, proprio per evitare di ripetere sempre le stesse cose.

    Per favore, rtileggiti con più attenzione i Regolamento, poichè sono già dovuto intervenire due volte di seguito su tuoi interventi.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #857
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    14
    Ciao ragazzi!
    Ho comprato anche io questo lettore LG, produzione aprile 2010..sono voluto andare sul sicuro..
    Sono abbastanza soddisfatto..però denoto dei fastidiosi scatti nella riproduzione di file .mkv, specialmente nelle scene dove la grafica è abbastanza pesante (ho provato "Scontro fra titani" e "Avatar"). In alcune pagine indietro si parla di scatti, ma per quanto riguarda la riproduzione di divx, io invece riproduco file .mkv (da hdd esterno alimentato esternamente). Ho provato a impostare la riproduzione da 50Hz a 24, ma non noto nessun miglioramento.
    Sono l'unico qui che ha questo difetto?

  3. #858
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    3

    blocco in avvio

    Buongiorno a tutti, ho acquistato questo lettore la settimana scorsa, è successo già qualche volta che all'avvio si blocchi dopo aver caricato la scritta lg a video.
    Edito: ho fatto altre prove, è indipendente dalla risoluzione impostata, nemmeno cercando in rete ho trovato risposte.. secondo voi potrebbe dipendere da qualche problema con la tv? E' collegato tramite hdmi ad un sony KDL32V4200E.
    Ho anche provato a cambiare la porta hdmi sulla tv ma senza risultati, a volte parte altre si blocca... e sul display del lg resta la scritta "hello" e non [--------] che appare invece quando parte.
    Grazie in anticipo per eventuali consigli.
    Ultima modifica di Notestonate; 31-08-2010 alle 08:11

  4. #859
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    51
    @ Notestonate, hai provato ad aggiornare il firmware ?

  5. #860
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    3
    Ciao e grazie, si ho aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito LG.
    Ho scritto anche all'assistenza lg ma mi hanno consigliato o di provare a collegarlo ad un altro tv (che non ho ) o di contattare un centro assistenza. Proverò a vedere se me lo cambiano in negozio senza mandarlo in assistenza (vorrei evitare di stare un mese senza) non ho proprio altre idee

  6. #861
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Se sono pochi giorni te lo devono cambiare,anche perche' mi sembra che il problema si sia presentato da subito quindi non aspettare oltre.

  7. #862
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da alino
    Se sono pochi giorni te lo devono cambiare
    A meno che non sia un acquisto da negozio on-line non "devono" proprio nulla.

    Il "diritto di recesso" che permette il cambio/restituzione della merce entro un certo periodo di tempo (solitamente 10 giorni dall'acquisto) si applica esclusivamente agli acquisti fatti in negozi non tradizionali: per posta, e-commerce, porta a porta, vendite in TV o simili.

    In tutti gli altri casi esiste la Garanzia, di cui è responsabile il venditore.

    In altre parole, se c'è un problema lo si riporta al venditore e provvederà lui al dovuto.

    Solitamente si può anche rivolgersi direttamente alla rete di Assistenza Ufficiale.

    Il venditore, di sua spontanea volontà, può decidere di sostituire il prodotto ma, ripeto, è una sua libera scelta, al di fuori dei casi citati all'inizio non esiste un obbligo di legge.

    Molti Centri Commerciali seguono la linea di condotta della sostituzione diretta (probabilmente perchè a loro semplifica le gestione), ma è una loro libera scelta.

    E' meglio chiarire subito quali sono gli obblighi reciproci venditore/acquirente onde evitare possibili fraintendimenti e spiacevoli discussioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #863
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    io sapevo che se il prodotto è difettoso entro 7/10/15 giorni, dipende dal negozio, te lo sostituiscono direttamente loro, se c'è disponibilità. dopo invece bisogna rivolgersi al produttore.
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  9. #864
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ripeto per l'ennesima volta: un negozio può fare quel che vuole, anche regalarlo.

    Quello che conta non è quel che può fare, ma quel che è obbligato a fare da una normativa ben precisa.

    Per i negozi di tipo tradizionale (quelli fisici) questo obbligo non esiste. esiste per quelli di tipo non tradizionale, come, appunto, quelli di e-commerce.

    Qui puoi trovare il Decreto:

    http://www.parlamento.it/parlam/legg...he/99185dl.htm

    Stiamo parlando di "recesso" che, come dice il termine stesso, vuol dire rinunciare, tornare indietro, nel caso di un acquisto, quindi ha poco o nulla a che fare con la sostituzione di un apparecchio guasto.

    Nel caso di guasto interviene la normativa sulla garanzia che prevede anche la sostituzione, è vero, ma questo viene deciso dal produttore (Rete di Assistenza) nel caso non sia possibile la riparazione (ad esempio: indisponibilità del ricambio, riparazione più costosa del costo del prodotto).

    In ogni caso non è prevista la sostituzione "tout court" del prodotto, lo si porta al venditore, lui lo invia al'assistenza e loro o lo riparano o lo sostituiscono nel caso sia impossbile o eccessivamente costoso ripararlo, tipico di prodotti molto economici, se è una radiosveglia da 10 € quasi sicuramente ne verrà data una nuova, oppure nel caso di un Hard Disk, anche qui ne verrà dato uno nuovo.

    In ogni caso non sarà il venditore a fare subito la sostituzione (a meno di ordini già avuti dal produttore).

    Se tu hai riferimenti precisi (articoli di legge) per suffragare quanto affermi saranno i benvenuti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #865
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    no, parlavo solo di esperienza diretta presso diversi negozi. chiamiamola "consuetudine", di certo non è un obbligo di legge, dato che appunto varia da negozio a negozio.
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  11. #866
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Appunto, come volevasi dimostrare.

    Il discorso è nato dall'affermazione categorica che "devono cambiarlo", cosa assolutamente non vera.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #867
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    3
    Sono riuscito a fare pena al commesso e me l'ha gentilmente cambiato, anche se non era tenuto a farlo. Ora dalle prime prove il problema non si è ripresentato, ma vediamo tra oggi e domani se è la volta buona (gratt gratt)

  13. #868
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    14
    Ciao a tutti!
    Ho un dubbio sul collegamento audio di questo lettore. Possiedo un vecchio sistema 5.1 della Boston, che non ha l'uscita hdmi. Attualmente ho collegato il lettore alla TV (42 pollici LCD della LG) tramite hdmi, e l'home theater è collegato alla tv (e non al lettore) tramite l'uscita audio ottica digitale della tv; adesso non ho la più pallida idea sul come configurare l'audio dal lettore.
    C'è da dire che nel manuale delle istruzioni dell'amplificatore si parla di un'uscita, denominata "DVD", per il Dolby Digital (e sulla internet si fa cenno alla facoltà di ricevere S/PDIF); quindi credete sia meglio provare a collegare direttamente l'amplificatore al lettore tramite questa uscita?
    Scusatemi ma sono molto in confusione per questa cosa

  14. #869
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    76
    Ciao a tutti volevo chiedere se esiste un post dove elencano i problemi in lettura di questo player riguardante i BR cioe io vorrei prendermi prince of persia BR pero' non vorrei avere problemi.
    Grazie
    Mi scuso con i Mod se non fosse la sezione giusta x la richiesta

  15. #870
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da andreu
    Attualmente ho collegato il lettore alla TV (42 pollici LCD della LG) tramite hdmi, e l'home theater è collegato alla tv (e non al lettore) tramite l'uscita audio ottica digitale della tv;
    Collegalo direttamente al tuo HT senza farlo passare dalla tv.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 58 di 84 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •