Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 84 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1257
  1. #736
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da fonzie-two
    quando appare la scritta di avvertimento che devi aspettare 2 o 3 minuti per il caricamento, dopo 10 secondi parte il filmato .
    Qualcuno può cortesemente illuminarmi sul perché per far partire i BD ci vuole così tanto tempo? è a causa delle protezioni? ci vuole così tanto tempo per lo scambio di dati che serve ad accertarsi che la propria copia è originale e non.. appunto.. una copia? lo chiedo perché in varie discussioni mi è capitato di sentire di quanti minuti ci vogliono per far partire la riproduzione dei BD e non ho ancora ben capito il tempo a cosa sia dovuto e perché spesso differisca da disco a disco e da un modello di lettore ad un altro..

  2. #737
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il sistema di protezione ci mette del suo, ma anche il sistema di authoring adottato non scherza.

    In altre parole: il linguaggio di programmazione e tutto quanto ci sta attorno per creare i menu, la navigazione, l'interattività ed un sacco di altre cose che nessuno mai utilizza (ma che sono tirate in ballo nella pubbllcità).

    Poichè il tutto deve essere eseguito dal processore interno al lettore a seconda della velocità di quest'ultimo variano i tempi di esecuzione, comunque mai brevi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #738
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Poichè il tutto deve essere eseguito dal processore interno al lettore a seconda della velocità di quest'ultimo variano i tempi di esecuzione, comunque mai brevi.
    Io mi auguro che in futuro faranno lettori blu-ray in grado di leggere subito i BD senza aspettare che esca o non esca!

  4. #739
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Poichè il tutto deve essere eseguito dal processore interno al lettore a seconda della velocità di quest'ultimo variano i tempi di esecuzione, comunque mai brevi.
    Ti ringrazio per la spiegazione, quindi le differenze dei tempi derivano soprattutto dall'hw del lettore.. perché ci mette un po' a capire cosa caricare.. visto che nei BD lo spazio è notevolmente maggiore di un DVD, si divertono a caricare le scene di presentazione in maniera pesante.. uhm.. capisco.. domanda stupida:
    Se ci fosse un BD senza protezioni aggiuntive oltre alla codifica standard e senza menù, ma che parta direttamente con il film (tipo i film allegati con alcune riviste), i tempi dovrebbero essere notevolmente ridotti, tipo DVD, giusto?

  5. #740
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da IL-FOLKLORISTA
    Io mi auguro che in futuro faranno lettori blu-ray in grado di leggere subito i BD senza aspettare che esca o non esca!
    Su questo comincio a farmi l'idea che servano un po' più di risorse HW.. sia come memoria per caricare gli applicativi e sia come potenza dei processori.. ma direi che stiamo già bene rispetto a quando sono usciti i primi lettori..

  6. #741
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Questo lettore BRD è mediamente più veloce nel caricamento dei BD, rispetto ad esempio al samsung 1600 che avevo prima, alcuni BD vengono caricati ed avviati in tempi rapidi altri in tempi molto lunghi dipende dalla protezione, lo stesso si verifica su altri lettori, un mio amico ha un sony, non ricordo il modello e capita lo stesso.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #742
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Giuseppe Rosso
    Ciao, raga, vorrei sapere, visto che non c'é ancora una discussione ufficiale e visto che comunque é da un po' che é uscito, se il BD390 é un'ottimo prodotto rispotto ai precedenti 350 e 370 o non conviene? Nel senso che si può anche risparmiare dei soldi e prendere benissimo un BD350? Grazie per una vostra eventuale risposta Ciao a tutti
    ? Up?

  8. #743
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Giuseppe, esistono 2 discussioni riguardanti il 390 (una ufficiale e una non). Hai provato a leggere un po' i vari commenti su quei thread?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #744
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da fonzie-two
    ho preso anche io il bd Alice, lo legge senza problemi, anzi quando appare la scritta di avvertimento che devi aspettare 2 o 3 minuti per il caricamento, dopo 10 secondi parte il filmato .
    A me invece lo riconosce nel senso che esce la scritta bluray poi continua a caricare per un paio di minuti senza che succeda nulla infine sputa fuori il blu ray che però sono sicuro che funziona perchè su un altro modello va.
    Tu hai l'ultimo firmware o uno precedente ?
    Ultima modifica di Dave76; 08-06-2010 alle 07:25

  10. #745
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da surfdanc
    Ragazzi, siete riusciti, con il 350, a visualizzare i CAPITOLI negli mkv?
    Ho provato con vari programmi ad hoc, ma non ci sono ancora riuscito.
    Forse perche' i capitoli sono solo per gli AVCHD? Per questo dipo di DVD non ho alcun problema.
    Nessuno ha provato?
    Ultima modifica di Dave76; 08-06-2010 alle 07:25

  11. #746
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    52
    Ho fatto l'acquisto questa sera da media mondo, sul mio c'era la data di Aprile 2010 sotto al S/N, ma non so se legge i MKV...non ne ho, sono restato molto indietro in questo campo. Dove posso reperirne uno da provare?

  12. #747
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente li legge, se vuoi fare la prova ti realizzi un file di questo tipo da un BD in tuo possesso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #748
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Surfdancurtroppo non legge i capitoli su mkv forse ....e mi auguro verra' aggiornato su questa mancanza.

    Un' altra cosa che ho notato cambiando lingua,... in generale con l'apposito tasto "audio", e' che s'impalla un attimo, ad esempio esce la scritta del secondo audio ma ci mette piu' di 5-6 secondi a partire...non so se e' solo il mio ad avere questo problema

  14. #749
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    51
    @ Dinix, sul bd 350, ho l'ultimo firmware disponibile, ( quello che termina con le lettere BB), l'aggiornamento l'ho fatto tramite un pennino usb.

    Ho notato, che se si usa frequentemente la porta usb, il lettore e' più' reattivo ( impressione personale ).

    Ciaoo

  15. #750
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423

    L'ultimo firmware sul sito è corrotto. Dove lo posso prendere? Grazie.


Pagina 50 di 84 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •