Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 84 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1257
  1. #721
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da marcellino.pane.e.vino
    Sul sito LG è disponibile un aggiornamento specifico per Avatar ed altri BD, relativo al modello BD350.
    A riguardo dei vari aggiornamenti del firmware, volevo solo capire una cosa:
    ma i problemi sono dovuti a formati e/o protezioni strane?
    e gli aggiornamenti per questo lettore sono scadenzati con frequenza o sono diradati? è mia intenzione puntare su questo modello ma temo di poter diventare presto proprietario di un modello abbandonato a se stesso, se già da un po' è diventato il modello low-entry di LG.
    Vorrei capire insomma se ci sono buoni margini di crescita e assistenza, a prescindere dai vari formati che riesce a leggere (Mkv, Divx etc etc..)

  2. #722
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da oldbrand7
    devi rinominare i file in .mkv
    Non in .mkv, ma in .mpg
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #723
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da keyfaiv
    il Simplink funziona e se si, come?
    Quando accendi il lettore, il tv si accende a sua volta sull'ingresso relativo al lettore. Inoltre puoi usare un solo telecomando per entrambi gli apparecchi.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #724
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da keyfaiv
    se ci sono buoni margini di crescita e assistenza
    Credo che a questa domanda potrebbero rispondere solo ai piani alti, abbastanza alti, di LG, dove si decide la linea di sviluppo dei vari modelli e l'introduzione sul mercato dei nuovi.

    Quando acquisti un nuovo programma per PC sino a quando sei sicuro che usciranno patch e/o update gratuite prima che esca una versione successiva a pagamento (più o meno scontata per i possessori della precedente, ma non è detto e, comunque, sempre a pagamento sarà) ?

    Per non parlare di schede video, CPU sempre più veloci, memorie, ecc., che continueranno a funzionare benissimo però non saranno più adatte per certi nuovi programmi o giochi.

    Ormai anche nei prodotti AV sono entrati alla grande i microprocessori, con tutto quanto ne consegue in termini di obsolescenza.

    Per questo e qualsiasi altro lettore verranno fatti uscire gli aggiornamenti, quando uscirà un nuova linea gli aggiornamenti si diraderanno e finiranno poichè il team di sviluppo sarà impegnato a seguire i nuovi modelli.

    Realtà con cui dovremo abituarci a convivere, per la lettura dei BD si potranno verificare dei problemi con qualche raro BD, per la lettura dei file la cosa potrebbe essere più problematica ma, in fondo, non lo vedo un vero problema.

    Già ora legge senza problemi le codifiche o contenitori più diffusi per cui basta realizzare i propri file impostando i settaggi del codec in modo sempre uguale ed in modo da ottenere un file perfettamente leggibile senza problemi, non c'è alcun motivo di provare ogni volta settaggi diversi.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 05-06-2010 alle 23:50
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #725
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    17
    Grazie a oldbrand7 e Dave 76 che mi hanno risposto. Ma i file li devo rinominare o convertire?

    Per chi chiedeva del telecomando.Io ho una tv LG e questo lettore ma quando lo accendo la tv non switcha sull'imput hdmi a cui ho commesso il lettore. Con il telecomando del lettore riesco a comandare la tv ma con il telecomando della tv non riesco a comandare il lettore.

  6. #726
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Quando accendi il lettore, il tv si accende a sua volta sull'ingresso relativo al lettore. Inoltre puoi usare un solo telecomando per entrambi gli apparecchi.
    Grazie mille per la risposta e il chiarimento, allora avevo "intuito" giusto.. spero almeno che non mi si creino conflitti con lo scatolotto multimediale, ma per il resto potrei finalmente risparmiare nell'uso di un telecomando

  7. #727
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per questo e qualsiasi altro lettore verranno fatti uscire gli aggiornamenti, quando uscirà un nuova linea gli aggiornamenti si diraderanno e finiranno poichè il team di sviluppo sarà impegnato a seguire i nuovi modelli.
    Prima di tutto, volevo ringraziarti per la risposta chiara ed esauriente.
    Il mio unico dubbio nasce solo per un aspetto, che mi lascia perplesso:
    il fatto di dover aggiornare il firm del lettore, per poterlo rendere compatibile con alcuni BD ostici in fatto di codifiche e/o protezioni.
    Mi spiego meglio.. sono stupidamente abituato al fatto che il mio lettore DVD possa leggere tutti i DVD in commercio e anche alcuni file DivX o XviD.
    In merito a questo lettore della LG, mi aspetto che, a prescindere dalla fortuna di poter gestire anche altri formati multimediali, riesca a leggere sempre i dischi BR.. ma, poiché, come giustamente mi hai fatto notare, c'è molta tecnologia in mezzo, questo non può essere garantito "per sempre".
    Devo quindi mettere in conto che, alcuni film, potrei non essere in grado di leggerli.

  8. #728
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi pare che già ora alcuni lettori BD della prima ora non leggano alcuni BD, ma nonostante questo e purtroppo per gli incolpevoli possessori non è più uscito alcun aggiornamento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #729
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    78
    ragazzi qualcuno ha provato il suddetto lettore con un televisore panasonic 42x20? un altra curiosità, la lettura dei file mkv funziona su tutti i lettori è dipende dal firmware o qualcosa del genere? legge partizioni ntfs?

  10. #730
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Pioojolopez2406
    ... la lettura dei file mkv funziona su tutti i lettori è dipende dal firmware o qualcosa del genere? legge partizioni ntfs?
    Quello che chiedi è stato scritto una marea di volte:
    La lettura dei file mkv funziona regolarmente con i modelli usciti e datati dal settembre2009 (il mio è dicembre2009), non è un problema di firmware ma un problema di software su cui non si può intervenire, per i dettagli più precisi ti consiglio di cercare in questa stessa discussione, relativamente a questo legge anche partizioni ntfs attraverso USB sia di pen drive che di HD autoalimentati e non. Per quanto riguarda l'accoppiata con il tuo TV non dovresti notare problemi o differenze di qualità tra questo lettore BluRay o altri se è questo che volevi sapere.

    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 04-06-2010 alle 09:01
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #731
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    48
    Ragazzi, siete riusciti, con il 350, a visualizzare i CAPITOLI negli mkv?
    Ho provato con vari programmi ad hoc, ma non ci sono ancora riuscito.
    Forse perche' i capitoli sono solo per gli AVCHD? Per questo dipo di DVD non ho alcun problema.

    Grazie

  12. #732
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    75
    Ciao, raga, vorrei sapere, visto che non c'é ancora una discussione ufficiale e visto che comunque é da un po' che é uscito, se il BD390 é un'ottimo prodotto rispotto ai precedenti 350 e 370 o non conviene? Nel senso che si può anche risparmiare dei soldi e prendere benissimo un BD350? Grazie per una vostra eventuale risposta Ciao a tutti

  13. #733
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2
    Ieri ho acquistato il Bluray di "Alice in Wonderland" ma su questo lettore viene riconosciuto come Bluray ma non parte e dopo qualche minuto butta fuori il disco e compare una scritta tipo "verifica disco".
    Il firmware è aggiornato.
    A qualcuno è mai capitato ?

  14. #734
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da Dinix
    Ieri ho acquistato il Bluray di "Alice in Wonderland" ... ma non parte
    La versione noleggio a me non ha dato problemi (me ne ha dati la qualità artistica del film, ma questa è un'altra storia... ).

  15. #735
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    51

    Saluti a tutti,
    ho preso anche io il bd Alice, lo legge senza problemi, anzi quando appare la scritta di avvertimento che devi aspettare 2 o 3 minuti per il caricamento, dopo 10 secondi parte il filmato .

    Ciaoo


Pagina 49 di 84 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •