Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 116 di 244 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166216 ... UltimaUltima
Risultati da 1.726 a 1.740 di 3657
  1. #1726
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    @aeroxr1

    ...puoi confrontare i formati in prima pagina di questa discussione.
    Semmai è il WD a non leggere qualcosa, come i menu dei DVD e le iso BD.
    Poi non ci dimentichiamo del passthrough del Dolby True HD e DTS-HD Master Audio che sul WD non sono supportati.
    Inoltre...c'è il client NFS per gestire al meglio lo streaming, il Video Wall per le locandine, il file manager, l'indicatore dei film gia visti, la migliore reattività del telecomando...

    Per cio che riguarda la dotazione ram...fino ad ora è sempre stata piu che sufficiente.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  2. #1727
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    c'è il client NFS per gestire al meglio lo streaming
    che cosa sarebbe di preciso ?

    comunque :
    le iso BD sarebbero i m2ts giusto ? sembra che siano implementate anche nel wd tv live , stessa cosa il dolby true HD e i menu dei dvd

    manca il DTS-HD Master Audio ..

    Con 160€ mi riesce prendere wd tv live + hard disk esterno da 1000 gb mi sa che prenderò quello.

    Quando esce qui in italia il 400x ?

  3. #1728
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    http://it.wikipedia.org/wiki/Network_File_System

    ...in pratica è un protocollo di trasmissione dati piu efficiente di quello Samba (risorse di rete di windows).
    Con questo protocollo le prestazioni di tranfer rate sulla lan e sul wifi aumentano del 30% e quindi a tutto beneficio dello streaming di materiale audio video HD.
    Le iso BD non sono gli M2TS, ma le copie 1:1 dei bluray (BDMW) che nel Mede8er vengono riprodotte nella modalità BD Lite cioe parte direttamente il film senza menu ma con la possibilità di cambiare al volo la lingua e i sottotitoli...e il WD non riesce a farlo.
    Dove hai letto che il Dolby True HD è supportato dal WD e stessa cosa per i menu dei DVD ? Che io sappia nemmeno con il firmware moddato si riesce.

    Il MED400X MINI esce a fine novembre.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  4. #1729
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    Dove hai letto che il Dolby True HD è supportato dal WD e stessa cosa per i menu dei DVD ? Che io sappia nemmeno con il firmware moddato si riesce.

    Il MED400X MINI esce a fine novembre.
    dal fw 1.03.xx il WD legge i menu dei dvd
    non vedo l'ora di una tua recensione del MED400X
    Ciaoo

  5. #1730
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    6

    L'ho comprato anche io

    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e sono arrivato a voi cercando informazioni su questo lettore multimediale.
    Premetto che in questo campo la mia è una storia lunga e sofferta.
    Ho iniziato acquistando un prodotto su internet, sul sito o2media per rimanere deluso, in quanto per leggere i miei file mkv, come prometteva l'oggetto in questione, bisognava collegarci una fonte con codec esterno.

    Deluso, acquisto un lettore multimediale con hard disk integrato verbatim... Delusione su delusione!

    Sono passato ad un western digital WD HD Live, da molti decantato come il migliore etc etc.
    Ebbene, tutti i miei video, dalle dimensioni maggiori di 4gb, vengono riprodotti solo fino a metà, poi si interrompe l'esecuzione.
    Gli stessi inoltre, durante la riproduzione è impossibile portarli avanti ed indietro.
    Ma questa volta sembra che sia il disco esterno utilizzato via usb a non essere abbastanza performante.... sarà...
    Mi sono divertito però con un programmino per windows a scaricare copertine dei film, trame, voti e sfondi, per girare nelle directory come se avessi una libreria reale. Spettacolare, anche se non sfruttato.

    Chiaramente, deluso ho rivenduto tutti gli strumenti di volta in volta.
    Adesso sono passato a questo Mede8er, che per molti è uno dei più potenti. E leggo molti di voi soddisfattissimi!

    La prima scoperta che ho fatto è che, con un disco da 2 TB, si è autoformattato in NTFS. Io uso piattaforma Mac, per tanto ho dovuto installare un prodotto di terze parti per copiarci su i miei film.
    Non l'ho ancora provato sinceramente.

    Vorrei però chiedervi un pò di cosette, anche se potreste semplicemente darmi i link per informarmi.
    Ultimo firmware disponibile?
    Applicazione per gestire i film con locandine ed info?
    Esiste la possibilità di formattare il disco in modo diverso da NTFS?
    Ultima modifica di Teppy; 23-11-2010 alle 12:59

  6. #1731
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @Teppy

    Se non hai voglia di leggerti tutta la discussione...trovi la maggior parte delle info che cerchi nel primo post di questo thread.
    Per i tuoi problemi di trasferimento file sul Mede8er con il Mac, ti dico subito che non è possibile formattare l'hard disk interno con un file system diverso da NTFS.
    L'unica soluzione affidabile è quella di installare sul tuo Mac una copia di Windows (ti consiglio XP) in una partizione secondaria, perchè a quanto pare quei drive di terze parti (Paragon NTFS for Mac) non sempre funzionano a dovere.
    Comunque ti posso assicurare che il Mede8er accetta sulle porte usb anche hard disk formattati in HFS e quindi potresti provare con questa modalità.

    Poi qui nel forum ci sono diversi utenti che hanno Mac e che ti potranno dare una mano piu di me...che sono piu tradizionalista.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  7. #1732
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    6
    Ciao BadToys,
    da buon utente di forum, ho letto fino a pagina 9 o 10 circa.
    Ma le varie divagazioni, consigli, cambiamenti etc... rendono difficile la lettura continua per reperire le informazioni che servono.

    Ho avuto infatti con Mac Fuse molti problemi ed errori di scrittura, riuscendo a copiare i miei file una volta su 3.

    Avevo windows xp fino a poco tempo fa, adesso l'ho tolto, ma lo rimetterò volentieri.
    Nel frattempo, potrei sapere quale firmware usate e cosa fa di interessante?
    Che applicazione preferite per la creazione della scheda film?
    Esiste qualcosa per mac?

  8. #1733
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @Teppy

    ...attualmente credo che tutti o quasi stiano utilizzando la V4Beta del firmware e anche se non è ancora stabilissima, offre delle features davvero incredibili come il famoso Video Wall per la gestione della propria biblioteca multimediale.

    Qui c'è la demo.
    http://megaswf.com/serve/44912/
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  9. #1734
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    6
    SSSSPettacolare!
    Stasera installo.

    Scusami BadToys, ho notato solo adesso che sei tu che hai recensito il prodotto nelle prime pagine!
    Volevo complimentarmi per l'ottimo lavoro. Pensa che leggendo il primo post, dopo appunto le mie avventure, ho deciso di prendere questo anziche il leggermente più economico xtreamer.
    Ultima modifica di Teppy; 23-11-2010 alle 15:28

  10. #1735
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...passthrough del Dolby True HD e del DTS-HD Master Audio
    ...nuovo file system in HFS per la Flash con un incremento di prestazioni e riduzione dello spazio necessario del 50%
    ...nuovo bootloader.

    A proposito di bootloader...leggiti bene le istruzioni che ho postato in prima pagina per aggiornare il firmware, perchè è importante.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1300
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  11. #1736
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    Io utilizzo giornalmente il mio mede8er formattato in NTFS con la mia rete domestica tutta marcata mela morsicata e non ho avuto alcun problema a trasferire files sull'hard disk interno del mede8er. Mac OsX lavora con partizioni NTFS senza problemi, con l'unica limitazione, solo per connesioni tramite porte USB/FireWire relative ad i file di dimensioni superiori a 4gb. Quindi non dovresti avere problemi a vedere nella tua rete domestica l'HD interno del MEDE. Eventualmente controlla se sul tuo airport hai attivato la condivisione documenti per Windows. Fammi sapere se hai problemi, cerchero' di aiutarti

  12. #1737
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Salve a tutti!
    Ho letto in questi giorni con piacere la discussione su questo apparecchio promettente e probabilmente tra quelli da preferire per un'acquisto.
    Premetto che da qualche tempo sono alla ricerca di un HD Multimediale "semplice" ma robusto e che faccia quello di cui deve essere capace...cioe' visione di filmati SD/HD nei vari formati e audio digitale.
    Provengo da appleTV primo modello, e devo dire che ero abbastanza
    soddisfatto, modificato con ATVflash con XBMC e Boxee..etc..etc.
    Ma ho la necessità di passare ad un modello superiroe che gestista file HD 1080p (ho un VPR FullHD + Plasma).
    Cosa cerco? Vi elenco le mie necessita':
    - Gestione e visione file mkv, fullHD 1080p + H264 e vari formati
    - Leggere DVD
    - Leggere possibilmente BluRay (ma non indispensabile)
    - Far diventare il Mediaplayer lo strumento unico e solo per la condivisione di tutto quello che sia video, audio, foto.
    - PERSONALIZZAZIONE delle informazioni relative a film, video, serie, musica per un database a prova di futuro e ben leggibile su schermo
    - Software per creare copertine ed info attori, generi, anno, etc con dati recepibili da web ma sopratutto editabili da me nel caso non disponibili (ndr.molto spesso gli scraper online non funzionano bene su lingua italiana)
    - Qualità di visione HD e SD ottima
    - NAS
    - Compatibile tastiera USB bluethoot diNOVO logitech mini

    Utilizzo sistemi MAC OSX Snow Leopard, e volevo essere confortato circa la compatibilità del Mede8er con questi sistemi.

    Ho visto che su questo apparecchio è possibile creare le thumbnail ed inserile come file immagine nelle varie cartelle,ma..dubbio...se volessi cercare un film per attore? regista?anno? è possibile?
    senza queste possibilità un database video-audio perderebbe il mio interesse poichè non utilizzabile al meglio (centinaia di film da ricercare manualmente locandina x locandina?!?).
    Come vedete le mie esigenze non sono poi tanto lontane...ma credetemi non riesco atrovare il mediaplayer adatto alle mie esigenze e credo quelle di tanti altri.
    Se avete delle informazioni o consigli da girarmi saro' ben contento di condividere con voi la mia imminente scelta (Popcorhour, WD Live Hub, Meed8e,???).
    Grazie e complimeti sopratutto a badtoys
    Ultima modifica di srg_70; 23-11-2010 alle 20:47

  13. #1738
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    Codice PHP:
    Provengo da appleTV primo modello
    allora penso di essere la persona piu' indicata per darti qualche consiglio. Anche io avevo appleTv (ho ancora per la verita')modificata sia a livello software che hardware con la Broadcom Crystal HD e sono passato recentmente al mede8er per poter riprodurre file h264 a 1080p. Le mie impressioni sono le seguenti:

    il player in questione e' ottimo per la riproduzione dei file anche ad alta risolzione e per la qualita' audio. Manca purtroppo di tutto quello che avevi sul XBMC: scodati una gestione semplice dei titoli, le funzionalita' di jukebox di xbmc, la facilita' di catturare i metadati, gli eccezionali layout grafici. Il mede8er legge solo files vide ed audio (ottimamente) ma non va oltre una banale gestione dei files (come potresti fare con il finder del MAc o Explorer di windows). Anche se e' possibile creare decenti copertine dei tuoi film e' assolutamente una procedura complessa per chi come noi siamo abituati alla gestione di XBMC. Sul fronte della riproduzione audio e foto, anche qui appleTv da' una pista al mede8er (in particolare la riproduzione dei file audio e a le getione delle playlist di iTunes te le puoi scordare).
    Quindi se cerchi un buon player sul lato hardware assolutamente consigliato, se altresi' sei interessato anche ad un software potente con funzionalita' di jukebox guarda da qualche altra parte (ed io non so propio come aiutarti visto che non ho trovato personalmente altro per questa cifra). Se propio hai soldi da spendere quello che puoi fare e' acquistare un MACmini, collegarlo con l'uscita HDMI al tuo impianto home video e far girare li XBMC per leggere tutti i formati video che ti interessano

  14. #1739
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo08
    Io utilizzo giornalmente il mio mede8er formattato in NTFS con la mia rete domestica tutta marcata mela morsicata e non ho avuto alcun problema a trasferire files sull'hard disk interno del mede8er. Mac OsX lavora con partizioni NTFS senza problemi, con l'unica limitazione, solo per connesioni tramite porte USB/FireWire relative ad i file di dimensioni superiori a 4gb. Quindi non dovresti avere problemi a vedere nella tua rete domestica l'HD interno del MEDE. Eventualmente controlla se sul tuo airport hai attivato la condivisione documenti per Windows. Fammi sapere se hai problemi, cerchero' di aiutarti
    Ciao Lorenzo,
    io ho la fortuna di avere accessi di rete cablati in tutta la casa.
    La destinazione del meder è in camera da letto, dove, a fianco della spina del telefono e dell'antenna tv, vi è il cavo di rete. La connessione internet è data da ADSL fastweb.

    Attualmente però io non ho televisore, perciò le mie esperienze sono su prodotti che ho acquistato per fare un regalo (fallito 3 volte!!!) e adesso ho preso il meder perchè sono in fase di scelta della mia TV (vorrei un 32" serio!), perciò non ho un modo diretto per provare immediatamente il meder.
    Per quel che riguarda i miei prodotti sono tutti apple chiaramente.
    Ho installato mac fuse e un driver (aggiornatissimo). Installo il meder via usb e due copie su 3 falliscono con codice di errore -36 e devo riprovare.

    Se tu dici che via rete non dovrei avere nessun problema, posso provare ad installare il meder via rete e riprovare.

    Grazie per la disponibilità.

  15. #1740
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    con un WD prima versione che non si accende più e il lettore philips 7500 che non mi legge un mkv nemmeno a morire mi sto approcciando a questo lettore con molto interesse...
    ho un hd della WD da 320 gb formattato in NTFS, lo collegherei via USB al mediaplayer....
    potrebbe in questa configurazione fare da nas per un client messo in un altra stanza collegato alla rete ? ( quest'ultima cablata ).
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 116 di 244 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166216 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •