|
|
Risultati da 241 a 255 di 723
Discussione: [Philips BDP7500]
-
06-01-2010, 20:42 #241
Ma sul router è attivato il DHCP? Hai provato a configurarlo manualmente?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-01-2010, 23:49 #242
Ho controllato sulla configurazione del modem e il DHCP e mi risulta attivato. Non ho proprio idea di come si faccia a configurare la connessione di rete manualmente.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
07-01-2010, 07:43 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
non si può configurare manualmente.
hai controllato se il dhcp è impostato per fornire IP a tutti i device connessi o solo a quelli con un particolare MAC address ?
Hai verificato che sul router tra i dispositivi connessi compare anche il lettore ?
hai provato con un altro cavo di rete ?LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
07-01-2010, 07:54 #244
Originariamente scritto da lambu
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-01-2010, 09:11 #245
Originariamente scritto da lambu
Di sicuro non compare il lettore tra i dispositivi connessi. I cavi funzionano correttamente perché ogni tanto mi collego col portatile per aggiornarlo e anche la mia donna quando viene a casa mia lavora tranquillamente col suo portatile. Boh!!!
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
07-01-2010, 16:13 #246
Ieri avevo scritto a Philips per delucidazioni in merito alla connessione di rete e mi hanno risposto indicandomi la procedura che sta sul manuale e che è quella che non riesco ad eseguire!
Provato a chiamare il numero verde: attesa di diversi minuti e nessuna risposta dal call-center!!!
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
08-01-2010, 21:39 #247
Ho ritirato ieri il mio 7500. Ho fatto solo alcune rapide prove con DVD, BD e file vari, le impressioni sono nel complesso buone anche se ho provato un bel brivido quando, una volta aggiornato senza problemi al livello 1.06, alla successiva accensione il player non partiva rimanendo con la scritta PHILIPS sul display e nulla più. Fortunatamente, dopo un altro power off/on, è ripartito: speriamo che la cosa si chiuda così.
Per il resto mi è sembrato piuttosto veloce, sia nel caricamento che nella navigazione tra i menu.
Con i DVD non ho notato differenze tra il 576p ed il 1080p; se la cosa dovesse confermarsi con altre prove, lo lascerò su 576p in quanto con l'uscita settata su 1080p il TV suppone che esso sia un BD e setta lo spazio colore relativo (HD) e non quello dei DVD (SD). Ho provato anche ad impostare il 1080/24, sempre con i DVD, ma le immagini scattano all'incirca una volta al secondo, lo notate anche voi? Potrebbe essere dovuto alla frequenza di quadro dei DVD che è di 25 Hz (50/2)?
Non ho altri lettori per poter fare un confronto con i blu-ray, lo stacco con i DVD è comunque netto anche su un plasma HD Ready come il mio. Ho lasciato l'impostazione video su Standard, come consigliato nei vari test.
L'audio che andrò ad utilizzare sarà il normale stereo analogico che però non ho ancora avuto modo di collegare.
Riporterò altre impressioni non appena lo avrò collegato completamente e ci avrò "giocato" un pò di più.
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
08-01-2010, 22:45 #248
Originariamente scritto da Toro Seduto
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
09-01-2010, 08:50 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Volevo informare tutti i membre del forum che sono in contatto da alcuni iorni con il supporto Philips in merito alla questione del passaggio errato delle codifiche DD e DTS con flussi video codificati H.264 (cioè MKV in alta definizione e dischi BR).
Stanno verificando se il problema è limitato ad alcune serie di prodotti oppure è generico per tutti i modelli fin'ora prodotti, probabilmente verrà rilasciato un aggiornamento software.LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini
-
09-01-2010, 09:16 #250
Lettura da hard disk esterno
Buongiorno a tutti.
Ho provato a collegare un hard disk esterno tipo My passport Essential da 320 giga, USB 2.0 autoalimentato.
Il lettore non lo vede proprio.
Qualcuno ha avuto esperienze simili o mi può aiutare ?
Grazie
AlessioDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
09-01-2010, 11:03 #251
Lambu facci sapere gli sviluppi sulla faccenda, è una cosa che credo interessi tutti i possessori del 7500 e del 9500
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
09-01-2010, 12:57 #252
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 66
Salve a tutti, dopo tante letture di varie discussioni, mi sono deciso... l'ho prenotato, devo dire è stato un duello all'ultimo respiro fra questa sorgente e il bdp370 della lg, perchè ho scelto il philips? Per l'uscita analogica, non sono sicuro che il mio ampli vada daccordo con il coax a 6ch. Poi perchè il philips ha un aspetto più professionale... se qualcunio mi presta un blu ray appena arriva vi posto le mie impressioni...
Ps: ma come sia possibile che non posso assegnare un ip a tale unità? Quindi mi state dicendo che io non posso utilizzarlo in rete?TV: 42g10, 32b6000 BLU-RAY: Philips bdp7500 AMPLIFICAZIONE: TX-SR 605 + amp4(sub) ALTOPARLANTI: ks3200ex, sub focal CAVI:PC: Asus pro5avn
-
09-01-2010, 13:02 #253
Originariamente scritto da Toro Seduto
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-01-2010, 13:03 #254
Originariamente scritto da Act a fool
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-01-2010, 13:08 #255
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 66
Cioè? Io nei pc o stampanti che siano accedo al loro ip e dal loro pannello modifico i dati a mio piacimento, con il blu ray cosa devo fare, non mi è chiaro...
TV: 42g10, 32b6000 BLU-RAY: Philips bdp7500 AMPLIFICAZIONE: TX-SR 605 + amp4(sub) ALTOPARLANTI: ks3200ex, sub focal CAVI:PC: Asus pro5avn