Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 49 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 723

Discussione: [Philips BDP7500]

  1. #391
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    philips nonf a alcuna distinzione tra italia e europa.

    puoi comprare qualunque cosa in europa e portarlo al centro di assistenza che ti è più comodo.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  2. #392
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    Buongiorno ragazzi,
    mi ha appena chiamato il centro assistenza dove ieri sera ho portato il lettore...haimè è stato riscontrato un problema alla mainboard,lo devono spedire all'assistenza generale philips. 10 gg dicono.

    Purtroppo DIMIPRO l'azienza francese da dove l'ho acquistato 3 gg fa' non risponde ai telefoni(telecom italia il num da lei selezionato è inesistente)..

    traslano solamente le mail ma non si capisce nulla.Dopo infiniti acquisti in rete è arrivata la prima nota negativa.

    avrei preferito farmelo sostituire con uno di nuovo da loro,ma la via piu' breve risulta essere l'assistenza (almeno spero).

    monteranno la stessa mainboard o quello che passera' loro sottomano?

    speriamo bene.

  3. #393
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    33
    Per @ itos
    dopo aver acquistato i cavi mancanti non sono riuscito in nessun modo a far partire l'audio dalle uscite analogiche e la cosa mi rode assai .
    Inoltre per la gioia di mio figlio con i cavi ho pure acquistato il Blu ray "Famiglia robinson". Dopo averlo inserito nel lettore, non si sente l'audio, permette solo la scelta della lingua e poi si blocca sulla schermata iniziale a prescindere dalla scelta. Non vorrei aver preso un bel pacco Qualcuno dei possessori ha avuto lo stesso problema ....... rimedi .............
    Saluti
    TV: LG OLED 55C8 - VPR: Sanyo Z3000- SCHERMO: Qadro gain 0.8 100" - SINTOAMPLIFICATORE: Denon 1910 - DIFFUSORI : Indiana Line >CENTER TESI 761- FRONT TESI 561- POST HC 504 – SURR. NOTE 240XN > SUBWOOFER KLIPSCH R-8SW CE- LETTORI BLURAY: Sony BDP-S470 -Philips BDP7500bl - - CONSOLE di GIOCO: PlayStation 4 -

  4. #394
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ALAN FORD
    dopo aver acquistato i cavi mancanti non sono riuscito in nessun modo a far partire l'audio dalle uscite analogiche
    Sicuro di aver fatto i collegamenti in maniera corretta?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #395
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    33
    @ Dave76.
    Credo proprio di si. L'unico dubbio che mi rimane e che voglio togliermi riguarda il collegamento hdmi, voglio escluderlo del tutto e per visualizzare le immagini video usero il collegamento component ........ In ogni caso non mi do per vinto e prima o poi ci devo riuscire .
    TV: LG OLED 55C8 - VPR: Sanyo Z3000- SCHERMO: Qadro gain 0.8 100" - SINTOAMPLIFICATORE: Denon 1910 - DIFFUSORI : Indiana Line >CENTER TESI 761- FRONT TESI 561- POST HC 504 – SURR. NOTE 240XN > SUBWOOFER KLIPSCH R-8SW CE- LETTORI BLURAY: Sony BDP-S470 -Philips BDP7500bl - - CONSOLE di GIOCO: PlayStation 4 -

  6. #396
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ALAN FORD
    voglio escluderlo del tutto e per visualizzare le immagini video usero il collegamento component
    Se funzionasse solo in questo modo sarebbe una limitazione non da poco.

    Ho guardato nel manuale: hai impostato tutto correttamente nel menu speaker setup del lettore? Non senti nulla avviando un test tone?
    Ultima modifica di Dave76; 07-04-2010 alle 12:28
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #397
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Marameox
    Purtroppo DIMIPRO l'azienza francese da dove l'ho acquistato 3 gg fa' non risponde ai telefoni(telecom italia il num da lei selezionato è inesistente)..

    traslano solamente le mail ma non si capisce nulla.Dopo infiniti acquisti in rete è arrivata la prima nota negativa.

    avrei preferito farmelo sostituire con uno di nuovo da loro,ma la via piu' breve risulta essere l'assistenza (almeno spero).
    Non è detto che la spese di spedizione sarebbero state a carico loro...

    anche io ho acquistato da dimipro e mi sono trovato benissimo...pensa che avevano scritto il mio indirizzo correttamente, ma indicando francia anzichè italia....immagina che casino è successo con il corriere.

    Ho segnalato la cosa via mail a customer care e hanno immediatamente gestito la cosa.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  8. #398
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Sono riuscito ad aggiornare il BD7500 alla versione 1.08. Prima sbagliavo la procedura perché spacchettavo il file UPG. L'unica cosa che non ho capito è che quando ho riavviato il lettore, va in automatico nella configurazione "ON" della funzione "EASYLINK" e ho dovuto disabilitarla su "OFF" collegando con cavetto composito, perché non mi mostrava più il menù a video. Dopodiché ho potuto ricollegare il cavo HDMI al mio LCD in firma e ora è tutto ok. Come mai fa 'sto scherzo? Un'altra domanda. Il mio ampli non ha una porta HDMI e il lettore è collegato tramite cavo coassiale alla porta digitale. Quale tipo di opzione audio e migliore in questo caso? Scusate per il quesito banale, ma proprio non mi ricordo. Grazie anticipatamente per le risposte.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  9. #399
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ti consiglio il collegamento con le analogiche multicanale per le codifiche HD. Per le codifiche standard, setta v. in bit (bitstream).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #400
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Grazie Dave, ma il mio ampli non è dotato di entrate multicanale separate. Ha connessione stereo RCA R/L e digitali coassiale ed ottica. Configuro lo stesso in v. in bit bitsteam tramite entrata digitale coassiale?
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  11. #401
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Grave mancanza caro mio...

    Non ricordo, il philips ha anche l'opzione "ricodifica"?

    Se si, usala quando ascolti TrueHD e DTS-HD MA. Quando hai a che fare con le codifiche standard, vai pure di v. in bit.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #402
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    No, lascia sempre V. in bit: così ascolterai le tracce core.
    Non c'é bisogno di alcuna ricodifica: le tracce HD hanno sempre la parte core compatibile con i vecchi sintoampli.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  13. #403
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Non c'é bisogno di alcuna ricodifica: le tracce HD hanno sempre la parte core compatibile con i vecchi sintoampli.
    E' vero Luigi, ma così ascolterai il core (DD 640 kbps o DTS half/full rate a seconda del core), mentre con la ricodifica (come fanno i lettori Samsung e LG per es.) avrai sempre un DTS full rate derivato dalla codificha HD.

    Cmq, se non è presente quell'opzione, c'è poco da fare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #404
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Non avevo idea esistesse un'opzione simile: mai vista sui lettori da me posseduti.
    Aveva un'opzione simile il Toshiba HD-A1.
    Comunque, niente del genere sui philips o V.in bit o PCM (limitata sulla coassiale o ottica a 2 canali).
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  15. #405
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    280

    NUOVO FIRMWARE 1.9


    E' disponibile il nuovo firmware 1.9 ; nel sito non sono riuscito a trovare i miglioramenti che apporta (in italiano parla ancora dell1.8) , comunque se l'hanno rilasciato un motivo ci sara'; io comunque l'ho gia' installato, tutto ok ; stasera daro' un'occhiata ad eventuali benefìci.-
    salut


Pagina 27 di 49 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •