Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 49 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 723

Discussione: [Philips BDP7500]

  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Fiuggi
    Messaggi
    193

    Help mi e arrivato il BDP7500 oggi regalo di natale ma collegato sia via HDMI che videocomposito al samsung le37b650 non esce niente! inoltre il cassettino non si apre se premo il pulsante di espulsione ! non so come fare mi potete aiutare? Grazie!

  2. #212
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Se nemmeno il cassettino si apre sembra proprio che tu abbia un apparecchio difettoso. Prova a staccare e rimettere la spina (ma a quest'ora lo avrai già fatto chissà quante volte), se non dà segni di vita, fattelo cambiare.

    P.S. Andiamo bene, a me dovrebbe arrivare a giorni, l'ho ordinato con sofferenza dopo alcune delusioni patite con il marchio Philips. Incrociamo le dita...

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  3. #213
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Marcello stai tranquillo, hai fatto un ottimo acquisto, io ne sono sempre piu sodisfatto, unico neo il bug dell'audio che spero risolvano presto.
    Non appena ti arriva facci sapere che ne pensi.
    ciao e buone feste a tutti
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #214
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    Ragazzi un'informazione: come si comporta questo philips come audio? so che ha tutte le decodifiche interne ma come giudicate la qualità del suono? ve lo chiedo perchè il mio Samsung 1400 intanto non decodifica internamente il DTS HD-MA e poi, soprattutto, ha una qualità dell'audio che non mi entusiasma per cui preferisco nettamente inviare il suono in bitstream e far fare la decodifia al mio Yamaha 4600....e così perdo anche il Dolby TrueHD....col philips com'è la situazione?

    grazie

  5. #215
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Fiuggi
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Se nemmeno il cassettino si apre sembra proprio che tu abbia un apparecchio difettoso. Prova a staccare e rimettere la spina (ma a quest'ora lo avrai già fatto chissà quante volte), se non dà segni di vita, fattelo cambiare.
    Ciao Marcello spero che me lo cambino l'ho acquistato online da un noto sito P.........a e purtroppo essendoci le feste di mezzo e un bel casino comunque ho mandato anche un'email al customer care Philips del''assistenza vediamo cosa mi dicono
    Ultima modifica di Dave76; 25-12-2009 alle 21:05

  6. #216
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Se hai un centro di assistenza Philips a portata di mano forse ti converrebbe più rivolgerti a loro che a chi te lo ha venduto. Di solito per questi apparecchi poco costosi optano per la sostituzione diretta con un'altra unità nuova. Magari ci vorrà sempre qualche settimana (anche loro devono ordinare l'unità di rimpiazzo) ma piuttosto che dover rispedire tutto chissà dove....
    E' un mio pensiero, ovviamente, vedi tu quale ti sembra la soluzione più praticabile.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  7. #217
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Oggi ho installato questo nuovo lettore e ho visto che come firmware aveva il 1.02.

    Provando a fargli fare l'aggiornamento via rete mi diceva che era già aggiornato all'ultimo software disponibile, mentre in realtà guardando sul sito ho trovato il firmware 1.06 che ho installato via USB.

    qualcuno ha idea della ragione di questo strano comportamento ?

    Credo che fosse collegato correttamente alla rete perchè il mio router lo vedeva normalmente inoltre non c'è alcuna impostazione particolare da settare sul lettore.

    ciao e grazie
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti io ho attaccato il 7500 in via analogica ma qualdo metto una traccia in dolby thrue hd mi appare per un istante la scritta giusta sul display del 7500 mentre se seleziono un audio dts - HD MA mi viene scritto dts audio (sempre per qualche secondo) e non dts hs ma, come faccio a sapere se mi sta codificando il dts Hd e non un semplice dts?

  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2
    ciao a tutti..ho un problema con il mio bdp7500...ho fatto l'aggiornamento del firmware e adesso il lettore non da segni di vita...c'e' il modo di resettarlo?...o a qualcuno e' gia successo?...grazie

  10. #220
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Fiuggi
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Se hai un centro di assistenza Philips a portata di mano forse ti converrebbe più rivolgerti a loro che a chi te lo ha venduto. Di solito per questi apparecchi poco costosi optano per la sostituzione diretta con un'altra unità nuova. Magari ci vorrà sempre qualche settimana (anche loro devono ordinare l'unità di rimpiazzo) ma piuttosto che dover rispedire tutto chissà dove....
    Ciao Marcello sicuramente optero' per l'invio all'assitenza tecnica Philips che e vicino a me che sono certo risolverà il problema o con la sostituzione spero dato che ha 3 giorni Ciao Massimo
    Ultima modifica di Dave76; 26-12-2009 alle 14:29

  11. #221
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3
    Ciao,

    ho comprato anche io questo player.
    Problema (o domanda): non riesco a far visualizzare i sottotitoli in formato SRT (su file esterno con lo stesso nome, ma estensione .srt) di un filmato xvid (ISO MPEG 4).
    Ho letto che supporta XSUB che pero' non sono file di testo esterni, ma in pratica un flusso video che va integrato nell'AVI container.

    C'e' un modo per vedere i sub in srt su file esterno? qualcuno ha gia' testato gli XSUB?

  12. #222
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    Esito prove riproduzione MKV e formati audio non HD

    Ho fatto alcune prove di riproduzione di file MKV e di BR e DVD con vari formati audio.

    Premetto che il lettore è connesso al sinto in firma solamente via HDMI e i risultati sono analoghi sia che venga impostato nel menu del BR di inviare l'audio su HDMi in modalità AUTO o "V.in bit" .

    Con i DVD qualunque formato audio viene inviato correttamente: Dolby Digital 5.1 o DTS 5.1

    Con i BR (ho provato con Grease, ma i risultati sono analoghi a quelli fatti da più utenti con BR differenti) i formati audio HD vengono veicolati correttamente, mentre quelli SD vengono inviati come MultiChannel PCM 5.1, ad esempio DTS o Dolby Digital.

    Lo stesso accade con i file MKV (su cui seguono alcune precisazioni generali) con traccia audio DTS o Dolby Digital: l'audio viene sempre veicolato come MultiChannel PCM 5.1 .

    Ciò vuol dire che c'è un problema (HW o SW non so) nella gestione dell'audio in caso di flussi video codificati H.264 / AVC, come lo sono i BR e i file MKV che ho provato.

    Per quanto riguarda gli MKV è necessario fare alcune precisazioni.

    Prima di tutto MKV non è un formato di codifica audio-video, ma solamente un contenitore di flussi audio video, che possono essere sia di tipo SD compressi o no, che HD.

    Solitamente però gli MKV vengono utilizzati per contenere flussi video HD prelevati da BR e quindi codificati nel formato H.264 /AVC .

    Questo formato però ha delle peculiarità che gli permetterà di gestire flussi video a risoluzioni superiori all'attuale Full HD, cioè 1920x1080, ma per dettagli ulteriori vi rimando a Wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/H.264/MPEG-4_AVC .

    Una dei parametri fondamentali è il Level: tutti i BR gestiscono flussi video H.264 fino a Level 4.1.

    Ad oggi creare un flusso video H.264 con Level superiore a 4.1 è abbastanza inutile e l'unico effetto è quello di rendere difficoltosa la riproduzione anche su Media Player, non solo su lettori come il presente.

    Ciò vuol dire che se non riuscite a riprodurre un file MKV su questo lettore, la colpa non del lettore, ma di chi ha creato il file che non conosce a fondo le specifiche del formato video H.264 .

    In tali circostanze la soluzione è abbassare il Level a 4.1 e poi tutto funzionerà egregiamente...ma i dettagli sono OT e ve li risparmio.

    Spero quanto ho scritto vi possa essere utile.
    Ultima modifica di lambu; 28-12-2009 alle 11:33
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  13. #223
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2
    come non detto..e' tornato tutto ok...l'ho lasciato collegato x un po' e quando sono tornato..sorpresa ha ripreso a funzionare....

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    Ciò vuol dire che c'è un problema (HW o SW non so) nella gestione dell'audio in caso di flussi video codificati H.264 / AVC, come lo sono i BR e i file MKV che ho provato.
    L'aveva già comunicato dinamite...dovrebbe essere un bug software...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #225
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69

    L'ho preso online e mi è arrivato oggi pomeriggio, il tempo di collegarlo e l'ho messo in funzione con "La fabbrica di cioccolato", dopo circa dieci minuti di visione: schermata verde accompagnata da un rumore fastidioso e il lettore si è completamente bloccato, non si apre neanche il cassetto, l'unica cosa che funziona è accensione/spegnimento.
    Ho provota a fare il reset staccando la spina, ma niente da fare, è completamente bloccato.


Pagina 15 di 49 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •