Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 49 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 723

Discussione: [Philips BDP7500]

  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    anche a me tra natale e capodanno non sono riuscito a scaricare aggiornamenti via internet nonostante fosse disponibile sul sito.

    Il lettore cmq era regolamarmente connesso alla rete.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  2. #287
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Oggi mi hanno riconsegnato il BDP 7500 e finalmente si riesce a configurare l'indirizzo IP senza problemi e anche la versione firmware è la 1.6.
    Non mi hanno fatto pagare niente (d'altra parte era in garanzia), anche se ci hanno messo una quindicina di giorni per sistemarlo. In ogni caso sono complessivamente soddisfatto dell'assistenza Philips. Un consiglio per tutti. Non abilitate la funzione Easy-link: si blocca tutto, almeno nel mio caso. Non ho capito bene perché e comunque non me ne può fregare di meno. Quello che mi interessa veramente è la qualità audio/video e devo dire che è veramente ottima, almeno per i miei gusti considerando che il mio LCD è un hd-ready e non full-hd.
    Ultima modifica di messaggero57; 26-01-2010 alle 20:18
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  3. #288
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2
    Salve io posseggo il bdp3000 e visto che non esiste un post specifico per questo lettore scusatemi se scrivo qui .... il mio problema e che non riesco a fare la connessione con la rete, ho il collegamento internet tramite alice 2 plus wifi e collegando il lettore con il modem tramite porta ethernet mi dice "sistema incapace di collegarsi alla rete. Assicurarsi che il cavo di rete sia collegato correttamente al dispositivo e che il router sia acceso" ...secondo voi dove sbaglio? Il problema può essere dovuta alla connessione wifi? Grazie a chi mi saprà dare una risposta e scusatemi di nuovo.

  4. #289
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Se hai collegato il cavo Ethernet il wi-fi non centra niente: io avevo lo stesso problema è ho dovuto portarlo in assistenza.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  5. #290
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    perdonate se disturbo con una domanda che ormai faccio da qualche mese....

    come funzionano le uscite analogiche, il suono vi appaga ?
    dmanda extra, il lettore sembra non alimentare gli hd da 2.5" esterni in maniera autonoma, ci sono adattatori che forniscano uno sdoppiatore alimentato per dare corrente all'hard disk usb esterno ?
    grazie
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  6. #291
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Chiopris-Viscone-UD-
    Messaggi
    78
    @Marzio...Con l'HDD esterno avrebbero dovuto fornirti anche un altro cavetto da collegare ad un'altra presa USB per alimentarlo nel caso dovessi collegarlo ad apparecchi che non autoalimentano..
    Televisore: SHARP LC-42DH77E - Proiettore: OPTOMA HD25 LV - Occhiali: OPTOMA ZF2100 System - Ampli: MARANTZ SR-6006 - Lettore : PANASONIC DMP-BDT460 - Frontali: DYNAVOICE DEFINITION DF-5 - Centrale: DYNAVOICE DEFINITION DC-5 - Posteriori: WHARFEDALE VARDUS - Subwoofer: JAMO SW400E Customizzato Ciare HW204 - Console: XBOX 360 Ciccia - Decoder: MYSKY HD

  7. #292
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    ho gia' trovato il cavetto adattatore giusto (ho fatto i test con il bd350 lg e funziona bene) ora devo capire se comprare questo lettore per metterlo al posto della ps3 collegandolo in analogico audio con il mio ampli
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  8. #293
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    leggendo le due prove, quella del 7500 e del 390 su dday digital rimango sempre piu' convinto che sono questi due i lettori da provare anche se questo mi sembra un tantino piu' completo per i settaggi audio delle analogiche...
    riguardo il manuale on line
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607

    Problema riproduzione file MKV...aperta richiesta assistenza su Philips.it

    Volevo farvi sapere che ho appena sottoposto al supporto clienti Philips la seguente problematica.

    Buongiorno, vorrei segnalarvi un problema con la riproduzione dei file multimediali MKV con traccia video X.264. Il supporto di tale formato video è infatti ufficialmente dichiarato sul sito Philips.fr e di altre nazioni europee, ma non su quello italiano, probabilmente per un errore, essendo il prodotto il medesimo. Vado ad illustrare il problema. Riscontrando talvolta dei problemi nella riproduzione di tale formato ho fatto delle prove e delle ricerche sul web è ho trovato il seguente forum tedesco http://hd-area.org/this/showthread.php?t391 dove viene spiegato ciò che in parte avevo già scoperto. Il supporto a tale formato è limitato a flussi video X.264 con le seguenti caratteristiche: - H264 Standard Profile (Main o High) fino al Level 4.1 - Reframes <= per Full HD; <=per 720p Può capitare però talvolta che anche rispettando tali limitazioni il filmato venga sì riprodotto (diversamente il lettore mostra un errore Formato non riconosciuto) ma in mo! do errato, viene riprodotta una Pixelsalat, letteralmente un'insalata di pixel. In tale caso il problema è ben spiegato in quello stesso forum. La causa, come ho potuto personalmente verificare, è da ricercare nel valore utilizzato dall'encoder per il parametro "P-frame Weighted Prediction". Tale parametro deve essere necessariamente impostato a 0, cioè disabilitato, mentre, come si legge nel forum, il valore di default per le più recenti implementazioni degli encoder X.264 è 2, cioè smart . E' possibile porre rimedio a questo problema come già fatto da altri riproduttori multimediali ? grazie e cordiali saluti
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  10. #295
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    66
    Salve a tutti, ieri che tristezza, ho provato a vedermi un film in mkv e niente mi dice formato sconosciuto... ho letto su questo thread che la colpa è della conversione... spero sia così, ora provo altri settaggi, volevo solo sfogare un pò perchè ci sono rimasto un pò male... :-(


    AGGIORNAMENTO: Ho provato altri video mkv e nemmeno funzionano :-(
    Ultima modifica di Act a fool; 06-02-2010 alle 11:13
    TV: 42g10, 32b6000 BLU-RAY: Philips bdp7500 AMPLIFICAZIONE: TX-SR 605 + amp4(sub) ALTOPARLANTI: ks3200ex, sub focal CAVI: PC: Asus pro5avn

  11. #296
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Act a fool
    volevo solo sfogare un pò perchè ci sono rimasto un pò male... :-(


    AGGIORNAMENTO: Ho provato altri video mkv e nemmeno funzionano :-(
    hai letto il mio post sopra ?

    Il problema dell'errore formato sconosciuto è da imputare a chi ha creato il file MKV non al lettore.

    Il lettore è in grado di leggere MKV con flusso video H264 se creato con le caratteristiche sopra indicate, cioè livello e reframes, caratteristiche che vengono seguite anche dai media BR originali.

    Questo vuol dire che se un MKV non viene riconosciuto è perchè chi ha lo ha creato ha esagerato con quei parametri e dimostra una scarsa conoscenza del formato H264.

    Se poi si cerca sul we si scopre che codificare con livelli alti può causare problemi anche a lettori multimediali puri.
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  12. #297
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    Il problema dell'errore formato sconosciuto è da imputare a chi ha creato il file MKV non al lettore.
    Vi ricordo che è assolutamente vietato parlare di materiale che vìola i diritti d'autore. Non avverto più; alla prossima scattano le sospensioni.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #298
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Vi ricordo che è assolutamente vietato parlare di materiale che vìola i diritti d'autore. Non avverto più; alla prossima scattano le sospensioni.

    Ma io pensavo che uno potesse anche esportare un proprio filmato amatoriale in mkv.... mica si sta per forza parlando di ripping !

    A parte ciò: qualcuno di voi può rispondere alla domanda inerente alle connessioni analogiche audio 7.1.
    Io ho a casa una ampli 5.1 che non supporta audio HD... ma ha ingresso multichannel. Posso collegare questo lettore tramite uscite analogiche e sentire audio True HD o master HD?

    Ditemi di sì
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  14. #299
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certo che puoi...

    Lasciamo perdere il discorso rip per piacere...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #300
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    78

    Itos, sì, collegato tramite uscite analogiche 5.1 o 7.1 può beneficiare dell'audio dolby true HD e DTS HD.


Pagina 20 di 49 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •