|
|
Risultati da 61 a 75 di 723
Discussione: [Philips BDP7500]
-
12-11-2009, 17:30 #61
Vi allego una comparativa in cui compare anche il 7500. Si evince che grossomodo tutti i lettori di questa fascia di prezzo sono simili, tanto che l'occhio umano non riesce a percepire differenze sostanziali. Per quanto riguarda il contenuto della confezione, presumo che provenendo dalla Germania non è detto che il mio avesse i gadget che saranno commercializzati nei negozi fisici italiani. Confermo che il cavo allegato è veramente scadente, tanto che non riuscivo a vedere nulla!
Link:
http://www.dday.it/redazione/371/Let...-esistono.htmlTV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
12-11-2009, 21:07 #62
Che il cavo sia scadente non lo metto in dubbio ma da me funziona sia sulla tv hd ready che su quella full hd di un amico
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
12-11-2009, 21:10 #63
Originariamente scritto da polymet
il 7300 internamente ha una costruzione diversa dal 3000
no ho ancora aperto il 7500 per mancanza di tempo38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
13-11-2009, 06:33 #64
Sapete se collegato ad un router wifi può leggere i file che sono nel computer?
-
13-11-2009, 11:11 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Originariamente scritto da michiamoneo
,come possa produrre maggior dettaglio
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
13-11-2009, 12:35 #66
Originariamente scritto da MarcoM
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
13-11-2009, 12:38 #67
Originariamente scritto da messaggero57
un primo problema che mi viene in mente è che il computer è formattato ntfs..
-
13-11-2009, 17:55 #68
@ messaggero57
Volevo acquistare l'Lg390 per la sua verstilità, ma mi semra di capire che anche il 7500, da quel punto di vista non è da meno, o sbaglio?
Grazie
-
15-11-2009, 22:33 #69
Originariamente scritto da MarcoM
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
15-11-2009, 22:36 #70
Originariamente scritto da alosai!
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
19-11-2009, 12:27 #71
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 5
Risoluzione su HDMI
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di una informazione sul lettore BD 7500 (e/o BD 3000): qualcuno di voi possessori di questo lettore, potrebbe gentilmente verificare se:
1 - tra le risoluzioni disponibili sull’uscita HDMI c’è anche la 576i?
2 – in caso affermativo, tale risoluzione è impostabile manualmente e liberamente?
Mi sono già letto il manuale e purtroppo non è chiaro: verso la metà del manuale, dove parla appunto delle connessioni/risoluzioni dice esplicitamente che la 576i è selezionabile per l’uscita HDMI, mentre in fondo, nelle specifiche tecniche, sempre per l’uscita HDMI, elenca le risoluzioni disponibili e la 576i non c’è……
Avrei bisogno di qualcuno che mi confermi la presenza o meno della 576i sulla HDMI con certezza assoluta: da questo e solo da questo dipende l’acquisto o meno del lettore e quindi vi pregherei proprio di fare una prova “dal vivo”, tipo provare ad impostare i 576i, guardare un DVD e verificare che il TV confermi la risoluzione a 576i.
Grazie infinite a tutti coloro che vorranno darmi un aiuto.
-
19-11-2009, 13:01 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
io ho il bdp 3000 e sono sicuro che nelle risoluzioni in uscita su hdmi ci sia 576i per fare la prova con certezza devo provare tale uscita entrando nel sintoamplificatore e vedere che risoluzione mi da in entrata...posso farlo in serata
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
19-11-2009, 22:42 #73
L'Oppo è più lento del 7500
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
21-11-2009, 14:39 #74
nessuno e' in grado di fornire le info richeste da Chiaroscuro?
sarebbe veramente di aiuto... graziepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
23-11-2009, 08:17 #75
Originariamente scritto da Chiaroscuro
P.S.- Ieri sera mi sono visto "Il labirinto del fauno" in Blu-ray: spettacolo puro! Tra l'altro il lettore è velocissimo a caricare i film. L'unica cosa che non mi riesce di fare è trovare l'indirizzo IP sulla tramite cavo Ethernet, ma forse sbaglio io qualcosa e poi me ne importa poco dell'interattività.Ultima modifica di messaggero57; 23-11-2009 alle 08:20
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad