Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 49 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 723

Discussione: [Philips BDP7500]

  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Vi allego una comparativa in cui compare anche il 7500. Si evince che grossomodo tutti i lettori di questa fascia di prezzo sono simili, tanto che l'occhio umano non riesce a percepire differenze sostanziali. Per quanto riguarda il contenuto della confezione, presumo che provenendo dalla Germania non è detto che il mio avesse i gadget che saranno commercializzati nei negozi fisici italiani. Confermo che il cavo allegato è veramente scadente, tanto che non riuscivo a vedere nulla!
    Link:

    http://www.dday.it/redazione/371/Let...-esistono.html
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Che il cavo sia scadente non lo metto in dubbio ma da me funziona sia sulla tv hd ready che su quella full hd di un amico
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da polymet
    in cosa reputi il 3000 inferiore sulla riproduzione dei blu ray? io prima di prenderlo(il 3000) l'ho visto a confronto con la ps3 e con il "vecchio" philips 7300,per ora su un plasma da 50 pollici pioneer,non rilevando sostanziali differenze,poi postero' impressioni con schermi da 2,50 e 3 metri,che come accennavo nel topic dell'offerta 20 blu ray,se servira un spinta su materiale hd,allora si potra' valutare un processore video esterno
    L'immagine era di poco più fluida e i dettagli di poco maggiori
    il 7300 internamente ha una costruzione diversa dal 3000
    no ho ancora aperto il 7500 per mancanza di tempo
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Legnano
    Messaggi
    154
    Sapete se collegato ad un router wifi può leggere i file che sono nel computer?

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da michiamoneo
    L'immagine era di poco più fluida e i dettagli di poco maggiori
    dimensioni dello schermo su cui hai rilevato queste differenze? scusa per le domande ma vista la recente prova molto professionale sul sito dday e dopo aver personlmente paragonato diversi lettori blu ray,mi rimane difficile credere,non alla tua parola ci mancherebbe ,come possa produrre maggior dettaglio
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da MarcoM
    Sapete se collegato ad un router wifi può leggere i file che sono nel computer?
    Se sono in formato MKV credo di sì. Ma come lo collegheresti al lettore?
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Legnano
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    Ma come lo collegheresti al lettore?
    collegherei il router wifi di alice con la porta ethernet e poi vorrei leggere i file che sono nel computer via wifi;
    un primo problema che mi viene in mente è che il computer è formattato ntfs..

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    96
    @ messaggero57
    Volevo acquistare l'Lg390 per la sua verstilità, ma mi semra di capire che anche il 7500, da quel punto di vista non è da meno, o sbaglio?
    Grazie

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da MarcoM
    poi vorrei leggere i file che sono nel computer via wifi;
    A prescindere da come è formattato il tuo PC, ci vorrebbe un adattatore per collegare l'hard in WI-FI.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da alosai!
    Volevo acquistare l'Lg390 per la sua verstilità, ma mi semra di capire che anche il 7500, da quel punto di vista non è da meno,
    Da quello che si legge in rete e che ho postato anche qui, sono sostanzialmente equivalenti. Io ho preso il Philips perché come dotazioni tecniche, estetica e possibilità di connessioni mi sembrava ottimo. In particolare mi serviva avere due uscite audio digitali, cioè quella ottica e quella coassiale. Infine l'assenza della ventola che lo rende bello silenzioso.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5

    Risoluzione su HDMI

    Ciao a tutti,
    Avrei bisogno di una informazione sul lettore BD 7500 (e/o BD 3000): qualcuno di voi possessori di questo lettore, potrebbe gentilmente verificare se:
    1 - tra le risoluzioni disponibili sull’uscita HDMI c’è anche la 576i?
    2 – in caso affermativo, tale risoluzione è impostabile manualmente e liberamente?

    Mi sono già letto il manuale e purtroppo non è chiaro: verso la metà del manuale, dove parla appunto delle connessioni/risoluzioni dice esplicitamente che la 576i è selezionabile per l’uscita HDMI, mentre in fondo, nelle specifiche tecniche, sempre per l’uscita HDMI, elenca le risoluzioni disponibili e la 576i non c’è……

    Avrei bisogno di qualcuno che mi confermi la presenza o meno della 576i sulla HDMI con certezza assoluta: da questo e solo da questo dipende l’acquisto o meno del lettore e quindi vi pregherei proprio di fare una prova “dal vivo”, tipo provare ad impostare i 576i, guardare un DVD e verificare che il TV confermi la risoluzione a 576i.

    Grazie infinite a tutti coloro che vorranno darmi un aiuto.

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    io ho il bdp 3000 e sono sicuro che nelle risoluzioni in uscita su hdmi ci sia 576i per fare la prova con certezza devo provare tale uscita entrando nel sintoamplificatore e vedere che risoluzione mi da in entrata...posso farlo in serata
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    L'Oppo è più lento del 7500
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    nessuno e' in grado di fornire le info richeste da Chiaroscuro?

    sarebbe veramente di aiuto... grazie
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Citazione Originariamente scritto da Chiaroscuro
    1 - tra le risoluzioni disponibili sull’uscita HDMI c’è anche la 576i?
    2 – in caso affermativo, tale risoluzione è impostabile manualmente e liberamente?
    Confermo la possibilità di impostare la risoluzione 576i manualmente col primo tasto in alto a destra del telecomando. Però la qualità visiva peggiora e poi non capisco a che serve impostare a 567i su un lettore del genere.
    P.S.- Ieri sera mi sono visto "Il labirinto del fauno" in Blu-ray: spettacolo puro! Tra l'altro il lettore è velocissimo a caricare i film. L'unica cosa che non mi riesce di fare è trovare l'indirizzo IP sulla tramite cavo Ethernet, ma forse sbaglio io qualcosa e poi me ne importa poco dell'interattività.
    Ultima modifica di messaggero57; 23-11-2009 alle 08:20
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad


Pagina 5 di 49 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •