|
|
Risultati da 841 a 855 di 3693
-
09-01-2010, 13:03 #841
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da nordata
Grazie ciao.
-
09-01-2010, 14:26 #842
ragazzi, vorrei far riconoscere il mio WD HD TV Live alla PS3 come media server, in modo che possa vedere i video dell'HDD collegato appunto al WD tramite la console!
C'è un modo, è una cosa fatibile?TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB
-
09-01-2010, 16:50 #843
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da myabc
E' solo che questa mattina, al fine di ottenere utili informazioni circa il nuovo acquisto, mi sono letto tutte le 56 pagine del topic e più volte ho incontrato qualcuno che si chiedeva se ne valesse la pena.
Io ero a New York per altri motivi e ne ho aprofittato, ma volevo solo comunicare che non valeva la pena nemmeno fare il pensiero.
Poi ne aprofitto per chiedere una delucidazione: se io volessi visualizzare una cartella di foto con una traccia audio di sottofndo posso farlo? Qualcuno ha provato?
Ciao e grazie
-
09-01-2010, 17:34 #844
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 25
Aggiorno sul mio problema (il mio wdtv live non vede youtube) caso mai interessasse: provato su di un'altra adsl va benissimo, quindi è un problema di settaggi del mio modem/router di casa.
Passando ad altro, e sperando di non essere OT o peggio di postare quello che non si dovrebbe (nel caso ditemelo, che cancello), qualcuno ha mai provato firmware non ufficiali del WDTV Live?
Io in rete ho trovato questo: http://b-rad.cc/1095/wdlxtv-live-0-3-2/
Qualcuno sa che fa di bello e se vale la pena provare?
Thanks.
Ripeto per i moderatori: se non si può parlare di f/w non ufficiali, cancello subito.
-
09-01-2010, 17:36 #845
Se ne può parlare, ma meglio in un thread apposuito, simile a quello che già esiste per il WD TVHD.
-
09-01-2010, 19:08 #846
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 9
ciao att ho letto le 50 e passa pagine ma sbaglio ho problemi di condivisioni di rete non ne ha nessuno ? io ho preso questo multiplayer funzia yuotube funzia server multimediale ma su Condivisioni di Rete chiede login e pass condinuamente anche se inserisco i dati esatti..è un prob qualcuno come risolvere il prob grazie
ciao
-
09-01-2010, 23:03 #847
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Che sistema hai?Io con xp non ho problemi di condivisione che ho invece con vista infatti come dici te non riesco a vedere condivisioni di rete che vedo con xp,per disabilitare la password basta andare sulle proprieta' dei dischi e poi su avanzate,purtroppo vista mi condivide il wdtv live usando media player e diventa tutto un gran casino....
Ho 2 reti l'adsl normale alice con xp( nessun problema)e una linea wifi con apparato in cui ho un pc con vista(problema delle condivisioi di rete) non riesco a inserire il seguente net mask: 255.255.255.248 accetta come finale solo 00,ho letto nei post precedenti alcuni trucchi per inserire questo net mask ma non hanno funzionato
-
09-01-2010, 23:24 #848
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 9
ciao ho win 7 ultimate ecredo sia molto somigliande a vista
-
09-01-2010, 23:48 #849
Originariamente scritto da trake
Che il DD e il DTS transitino non è un novità e l'ho infatti scritto.
Che riproducendo un file con audio DTS-HD Master Audio questi venga riprodotto, e che sull'ampli si illumini la spia relativa al DTS è pure questo un fatto normale (idem per il Dolby TrueHD) ma, come sicuramente saprai essendo ormai cosa nota e facente parte dello standard di tali formati, quello che viene riprodotto è il "core" in formato SD contenuto all'interno della tracci audio, non la parte relativa allo stesso formato, ma HD.
Quindi il tutto rientra nel riproduzione di una normale traccia DTS o Dolby Digital.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-01-2010, 23:52 #850
Originariamente scritto da sslazio1900
Solitamente questi scatolotti sono abbastanza schizzinosi con file che si discostano un po' dai parametri standard.
Se hai realizzato altri file che si sentono normalmente imposta il codec sempre con quei parmetri, trovato un settaggio che funziona è inutile variarlo.
Ripeto però che questa non è la discussione dedicata alla creazione dei file o all'editing degli stessi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2010, 08:01 #851
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 25
Chiedo scusa amici se ritorno sull'argomento ma ho proprio bisogno di un consiglio perchè non so più a che santo votarmi, dato che il mio problema sembra non averlo nessuno.
Allora, il mio WDTV Live funziona benissimo, tranne che, con la mia adsl di casa, non riesce ad andare in internet a vedere, per esempio, i filmati di youtube (che era un po' la cosa che mi interessava di più).
Il wdtv live in sè non ha nulla che non vada, perchè portato in ufficio con gli stessi settaggi naviga tranquillamente con la mia adsl, sia collegato in ethernet che wireless con un adattatore d-link.
A casa i dischi condivisi (sia su mac che su pc) vengono comunque visti e letti. Solo youtube (e flickr, e live365) non vanno.
A casa ho un'Alice tutto compreso 7 mega, cui si collegano benissimo, anche in contemporanea, mac, pc e ipod touch, sia in ethernet che wireless.
In ufficio ho un'Alice Business 7 mega. Al router dell'ufficio non ho accesso (se ho bisogno di un NAT devo chiedere alla Telecom che me lo faccia), al router di casa ho invece accesso, mi dice che funziona in modalità bridget+routed, non ho implementato virtual server, si collega in automatico, vede il wdtv con il suo indirizzo IP come connesso, sia manualmente che automaticamente, sia via cavo che wireless, se lo spengo se ne accorge....
L'unica differenza che vedo nelle configurazioni è che se faccio quella automatica in ufficio come DNS mi vede quello di Telecom, a casa mi mette il numero del router, ovvero lo stesso del gateway. Ho ovviamente provato anche a inserire manualmente il DNS di Telecom, lo stesso che ad esempio ha il pc che naviga regolarmente, ma non è cambiato nulla. Facendo verifica configurazione rete da sempre tutto ok.
Insomma, sto impazzendo perchè non trovo alcun altro parametro da settare in modo diverso, tutto mi sembra corretto ed apparentemente funzionante, solo quando provo a chiamare un video youtube mi risponde, dopo qualche minuto "nessun video disponibile". In ufficio la stessa richiesta mi elenca subito i video e selezionandoli partono subito.
Qualche anima gentile può darmi qualche suggerimento su dove andare a cercare una soluzione? Perchè io proprio non so più che pesci pigliare.
Grazie e buona domenica.
-
10-01-2010, 09:28 #852
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 364
ciao a tutti. ho sentito dire una cosa che non mi è chiara, sicuramente si è sbagliato chi me l'ha detta e quindi chiedo a voi che lo avete provato:
legge anche un semplice formato di immagine iso?
qualora si volessero mettere dentro dei dvd, in che formato si devono mettere?
grazie
-
10-01-2010, 09:54 #853
Originariamente scritto da myabc
-
10-01-2010, 11:26 #854
Originariamente scritto da nordata
Io ho solo visto che quando riproduco un file con audio "Dolby True HD" con il WDTV Live sul display del sintoampli compare la scritta "Dolby True HD" e ho pensato che stesse "riproducendo" il flusso audio HD e non il "core" SD.
Mentre se riproduco un file con audio "DTS-HD Master Audio" sul display del sinto compare solo la scritta "DTS".IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim
-
11-01-2010, 14:12 #855
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 117
ieri ho acquistato questo fantastico apparecchio...ho un problema se collego al WDTV LIVE un HUB attivo collegando una chiavetta usb e un hard disk alimentato, vedo solo l'hard disk...quindi una solo periferica collegata all HUB e niente chiavetta...
che può essere?Posso collegare + apparecchi all'HUB o ne vede uno solo??