|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 3693
-
27-01-2010, 22:33 #991
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da lazman
:ciao:
-
28-01-2010, 09:38 #992
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
In quel caso il disco nemmeno si accende, non va a scatti! Ma qualcuno ha avuto realmente un problema del genere??? Piuttosto direi che posizionato su auto, ha dei problemi a beccare le cadenze giuste. Ne derivano quindi scatti da alcuni file. Ho risolto impostando manualmente a 50hz.
Per la cronaca sto usando solo dischi da 2,5". Al massimo può avere problemi in spin up. (A me non è capitato).
Scusate, proprio non mi ero accorto!Ultima modifica di lazman; 28-01-2010 alle 11:46
-
28-01-2010, 09:41 #993
lazman, ome ben sai qui le quotature integrali (specie se fatte sul post immediatamente precedente) sono severamente vietate.
Puoi rimuoverla, per favore?
Grazie.
-
28-01-2010, 13:21 #994
-io utilizzo un hd autoalimentato 2,5'' da 500GB e non ho mai avuto problemi!
è comodissimo da portare dietro!
-ho notato che quando a casa mia si toglie la corrente e poi torna, il WD HD Live si riaccende da solo..
-ho letto qualche pagina fa che si può inserire la locandina direttamente dentro il file MKV così da aevitare di avere:
nomefilm.mkv
nomefilm.jpg
devo provare, sarebbe una grande cosa!
-
28-01-2010, 18:12 #995
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Ciao a tutti, come mai alcuni mkv in 1080p li vedo con le bande nere sopra e sotto? Essendo il segnale in 1080p e la tv full hd non dovrei vedere a tutto schermo?
-
28-01-2010, 18:24 #996
Originariamente scritto da sandrow
2:40, 2:35 hanno le bande nere
1:85 bande impercettibili
1:78 NO bande
-
28-01-2010, 18:37 #997
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
ok quindi devo stare attento a come e' stato fatto il file mkv e non e' un problema del mio wd tv, grazie.
Non esiste una opzione nel wd tv che corregge questa cosa?Ultima modifica di sandrow; 28-01-2010 alle 18:52
-
28-01-2010, 18:57 #998
Originariamente scritto da sandrow
per eliminare le bande dovresti abilitare lo zoom ma così perderesti parti dell'immagine del filmato
-
28-01-2010, 21:40 #999
Vi faccio una domanda che vi potrà sembrare stupida ma m'è venuto un dubbio :
vado per collegare il WDTV alla TV via cavo HDMI e mi chiedo....il cavo hdmi (marca Hama - contatti d'orati - 1.5m) comperato alla MW per 15€ supporterà lo standard 1.3 ?
Vi faccio questa domanda perché da qualche parte specificano "cavo hdmi 1.3" mentre in questo non c'è scritto niente.....
GRAZIE
-
28-01-2010, 21:51 #1000
Correggetemi se sbaglio, ma la specifica 1.3 serve a veicolare l'audio nei nuovi formati per cui a te non cambia nulla a livello video...CREDO
-
28-01-2010, 22:22 #1001
Originariamente scritto da biosam
-
28-01-2010, 22:30 #1002
Apri le specifiche di dettaglio, perchè è scritto 1.3 anche su qualche tipo che sembrerebbe non esserlo.
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
28-01-2010, 22:52 #1003
@alex_61 : Da un cavo del genere http://www.hama.de/portal/articleId*165939/action*2563 cosa si può dedurre ?
-
28-01-2010, 23:51 #1004
Ultima modifica di alex_61; 28-01-2010 alle 23:54
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
29-01-2010, 00:00 #1005
Che sia 1.2, 1.3 o anche 1.4
per collegarlo al WD non fa alcuna differenza.
Le differenze principali della 1.3 dalla 1.2 sono la maggiore larghezza di banda, per cui il video potrebbe arrivare oltre i 1920x1080 (cosa che nons serve a nulla) e l'audio può impiegare le ultime codifiche lossless, come il Dolby TrueHD e il DTS-HD Master, altra cosa che non può assolutamente interessare, visto che il WD non fa il passtrough di tali segnali.
Non serve neanche che le prese siano colorate di giallo.
Se il cavo di collegamento ha la solita lunghezza di 1 m. o poco più non serve spenderci molti soldi, personalmente utilizzo un cavo di 1 m. che credo di aver pagato meno di 10 € e non ho alcun problema.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).