Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quali argomenti preferirei venissero affrontati nei seminari?

Partecipanti
94. Non puoi votare in questo sondaggio
  • analisi tecnologie dei videoproiettori (DLP, LCD, LCoS, laser)

    9 9,57%
  • analisi tecnologie dei display (LCD, plasma, CRT, OLED, SED)

    19 20,21%
  • comparativa sorgenti HDTV (Blu-ray, HD-DVD, WMVHD, TV)

    55 58,51%
  • le risoluzioni dell'HDTV a confronto: 720p contro 1080p

    46 48,94%
  • guida all'analisi della qualità d'immagine di proiettori e display

    44 46,81%
  • guida alla taratura di un videoproiettore e di un display

    63 67,02%
  • Altro (specificare all'interno della propria risposta)

    10 10,64%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Seminari Top Audio & Video 2006 - cosa


    In preparazione dei nuovi apppuntamenti organizzati da AV Magazine, in occasione del prossimo Top Audio & Video che si terrà a Milano dal 14 al 17 Settembre 2006, chiediamo a voi lettori qualche indicazione indispensabile per programmare i seminari nei giorni più opportuni.

    Dopo avervi chiesto informazioni sui giorni da preferire per la programmazione dei vari appuntamenti, vi chiediamo anche un parere sugli argomenti che verranno trattati all'interno dei seminari.

    Oltre agli argomenti indicati nelle singole risposte, vi invitiamo ad indicare nel corpo dei messaggi altri argomenti che ritenete importanti

    Grazie per la collaborazione

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Ciao!
    Avete previsto solo argomenti video, l'audio HT non interessa?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Pensavo di essere in minoranza, invece ho visto che le due mie scelte sono quelle più richieste (analisi e taratura).

    Mi associo alla domanda di Eragon, no audio ?

    Magari un veloce discorso sulle più semplice tecniche di correzione ambientale (attive e passive).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Votato "guida all'analisi della qualità …2 e "Altro", dove avrei voluto inserire "Comparativa display HD".

    Una curiosità, da quando la 1080p è diventata una risoluzione HDTV?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Votato:

    comparativa sorgenti HDTV (Blu-ray, HD-DVD, WMVHD, TV)
    le risoluzioni dell'HDTV a confronto: 720p contro 1080p
    guida alla taratura di un videoporiettore e di un display

    La piu' succulenta è sicuramente la terza, magari con l'ausilio di un colorimetro di quelli a prezzi umani
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    e se i seminari diventassero podcast?

    Ciao ,

    ho votato :
    guida all'analisi della qualità d'immagine di proiettori e display
    guida alla taratura di un videoporiettore e di un display

    Quali che siano i seminari purtroppo sono sicuro che seguirli sarà per me
    impossibile, a meno che gli stessi non possano essere riproposti al BARI HI-END. Per questo mi domandavo se non fosse possibile riprendere i seminari in maniera da renderli disponibili in modalità podcast.

    Saluti a tutti

    \Domenico
    VPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
    Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    LE PRIME DUE non le ho votate perchè è stato quello di cui si è discorso nel secondo seminario dell'anno scorso con Manuti Mattatore e Frattaroli da anfitrione(bellissimo convegno).

    Le altre 4 son temi caldi, da affrontare sicuramente: ma per uno come Emidio, a gruppi di due+due si potrebbero coprire perfettamente nelle due giornate di venerdì e sabato...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    qualcosa sull'audio non mi dispiacerebbe!!
    (magari con Aghemo ospite)

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Votato (720p vs 1080p e taratura VPR).

    In realtà mi piacerebbe anche una comparativa a parità di sorgenti tra VPR LCD riflessivi e DLP, e soprattutto mi piacerebbe una dimostrativa di trattamento acustico ambientale....

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    guida alla taratura di un videoporiettore e di un display

    La piu' succulenta è sicuramente la terza, magari con l'ausilio di un colorimetro di quelli a prezzi umani
    Avevo pensato anch'io a questa opzione.
    Poi l'ho scartata perchè penso che prenderebbe proprio questo tipo di piega, cioè l'uso di strumenti utilizzabili solo da quel 2 o 3 % di persone che usano un HTPC.

    A parte che ho una serie di dubbi sull'utilità di una profilazione (perché di questo si tratta, non di una taratura) senza un accurato setup del display.

    A mio avviso sarebbe molto più utile se questo tipo di seminari chiarisse prima i fondamentali della regolazione dei display: luminosità, contrasto, gamma, temperature colore, nitidezza, ecc…

    Tutta roba presente su tutti display di cui pochi sanno il significato e che in pochi sanno usare ma che è indispensabile per una taratura corretta.

    Poi, a margine, si potrebbero vedere i sistemi di profilazione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    ho risposto
    comparativa sorgenti HDTV
    le risoluzioni dell'HDTV a confronto: 720p contro 1080p
    e altro intendendo qualcosa di dedicato all'audio HT
    taratura vpr sarebbe interessante ma le eccezioni mosse da Girmi (come al solito un maestro) mi hanno frenato
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Ho votato x le ultime 4, e poi, lo sò che chiedo troppo, aggiungerei una

    bella comparativa tra " Processori video esterni" all'ultimo grido... .

    Ovviamente il tutto nei primi 2 giorni.....poi si parte

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Per quanto riguarda il seminario sulla taratura dei VPR, spero che non si riduca tutto all'uso di costosi strumenti. L'argomento, seppure interessante, sarebbe riservato a pochi eletti; quindi si potrebbe affrontare ma senza riservargli troppo tempo.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    90
    Processori video, analisi e confronto tra marchi e tecnologie.

    Ciao
    Roberto
    HT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
    HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Grazie a tutti.

    Un po' di risposte:

    xx eragon e nordata:

    Già l'anno scorso volevamo organizzare un seminario sull'audio multicanale.
    La possibilità si è riproposta anche al Bari Hi-End ma alla fine non c'è stata
    la possibilità.

    A me piacciono soprattutto i seminari in cui ci sia molta "pratica",
    caratteristica che si scontra un po' con la diversa congiuntura
    propria di un argomento sull'audio.

    Spesso l'ambiente adeguato per apprezzare differenze tra i vari
    sistemi di codifica, elaborazione ambientale e numero di canali
    fa un po' a cazzotti con il numero di persone che vorremmo
    accontentare. In questo senso, un seminario "video" tutto sommato
    raggiunge molte più persone nello stesso momento.

    x Girmi: ho corretto: mancava il 1080i

    Ho utilizzato la distinzione tra 1080i e 1080p per distinguere quando
    la sorgente HTVD deriva da camere a scansione interlacciata oppure
    quando deriva da un media da pellicola o comunque quando la
    scansione di ripresa sia progressiva.

    x Riker, Girmi e Renzo 1969:

    Non temete: utilizzeremo un colorimetro dal prezzo inferiore ai 300 Euro,
    pur con tutti i limiti imposti da questa scelta (attendibilità etc.)

    x Cristalfive e fabio2678:

    La possibilità c'è ma è un po' complicato mettere d'accordo i vari
    distributori di processori, sceglere una sorgente che vada bene
    per tutti, senza dimenticare un display all'altezza della situazione.

    Ci sto provando ma sarà difficile. Forse faremo qualcosa di molto
    vicino a questo argomento in collaborazione con un distributore.
    Al momento il mio display di riferimento (un CRT da 21") è un po'
    piccolino e comunque non lo sposto dal mio laboratorio neanche
    sotto minaccia!


    x drmix:

    Questa volta il testo dei seminari sarà disponibile sul sito. Per il servizio
    di AVcast non faccio promesse. Ma ci avevamo già pensato.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •