|
|
Risultati da 61 a 75 di 148
Discussione: GRANDIOSO SHOOT OUT A BOLOGNA !!!!!
-
23-11-2009, 17:36 #61
Infatti.
Nella moderna produzione di massa le cose funzionano così: si parte con la speranza di produrre solo macchine eccezionale e si fa di tutto perché ciò accada.
Poi ad un certo punto della produzione si fa un serie di test di qualità all'apparecchio semi finito.
Quelli che passano da 8/10 a 10/10 test previsti diventano i top di gamma.
Quelli che nel controllo qualità passano da 6/10 a 8/10 a test diventano gli intermedi.
Quelli che ne passano solo 6/10 o meno diventano gli entry level.
Ovviamente è una mia ipotesi, ma non credo sia molto distante dalla realtà.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 23-11-2009 alle 17:56
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-11-2009, 17:41 #62
Quindi il 550 è un 990 "fallato"?!??!?!
Oh mio Dio.... Spero proprio di no!!!
Francamente , pensare che la "nascita" di un modello sia random , mi mette i brividi...
Come fanno a pianificare la produzione?!?!?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-11-2009, 17:44 #63
Originariamente scritto da Girmi
Altrimenti non farebbero misurare effettivamente un CR differente tra i vari modelli
-
23-11-2009, 17:58 #64
Dato che il mio voleva solo essere un esempio generico di come può funzionare una linea di produzione ho eliminato le sigle per decontestualizzare il discorso, altrimenti chissà dove si finisce
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-11-2009, 18:01 #65
Hai fatto bene...
Però spero veramente che no sia così anche se troppo spesso la realtà supera la fantasia.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-11-2009, 22:57 #66
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da mkl.1
-
24-11-2009, 07:55 #67
Originariamente scritto da paolobolo
ricordati anche che la tecnologia LCoS è pur sempre derivata dai cristalli liquidi
-
24-11-2009, 08:22 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
cosi come l'epson pare che con i dvd sia a livelli alti.....
-
24-11-2009, 09:47 #69
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
@stazzatleta
non ti sei perso niente, la tecnologia applicata dai vpr d-ila è sicuramente molto buona e anche se il suo progenitore è lcd sicuramente va decisamente meglio, però non puoi chiedermi di adorare l' lcd perchè ha contribuito a creare il d-ila. Poi se il d-ila costa tre volte un dlp sinceramente mi pare assurdo, perchè a mio avviso sono assolutamente confrontabili e se con materiale hd si potrebbe preferire il d-ila con materiale sd il dlp si prende la rivincita, per cui rimane una scelta di gusti ma non a 3 volte il prezzo. Comunque non voglio scatenare una guerra di religione perchè ognuno con i suoi soldi fa quello che gli pare per cui fa sempre bene.
@duramadre
non so se l' Epson va bene con i dvd perchè non l' hanno fatto vedere, certo che se con il blu-ray era comunque più piatto degli altri vpr non penso proprio che possa superarli con il materiale sd
-
24-11-2009, 10:37 #70
Sorry ma io i confronti li faccio alla pari .. prima di dire che una cosa costa 3 volte tanto
A me risulta che a parità di 3 chip siano i DLP a costare 3 volte tanto, e proprio per questo che si sono inventati il monochip per rimanere sulla terra con prezzi umani, con tutto ciò che ha comportato l'uso della ruota colore, che finalmente sparirà con i LED
Io sotto questo aspetto, più per principio che tecnicamente, mi sono sempre sentito defraudato ...
Perchè agli stessi costi, Texas mi deve dare solo 1 Chip ??
Che poi io ho sempre prediletto che l'RGB "viaggiasse" indipendente e avesse 1 chip per ogni componente, è un altro discorso personale, tanto che anche con le videocamere mi sono sempre orientato sulle tritubo, prima, e sulle 3 chip ora
-
24-11-2009, 12:00 #71
non so se l' Epson va bene con i dvd perchè non l' hanno fatto vedere, certo che se con il blu-ray era comunque più piatto degli altri vpr non penso proprio che possa superarli con il materiale sd[/QUOTE]
Credo che sei uno dei pochi, da quello che ho letto a dare un giudizio "quasi negativo" sulla visione dei blu ray con l'EPSON.
-
24-11-2009, 13:03 #72
Originariamente scritto da Highlander
Bisogna inoltre aggiungere che non per forza di causa il paragone vada fatto con il più costoso 990, JVC in cataloga ha ben 3 VPR in tre fasce di prezzo dieverse, i paragoni si fanno alla pariPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
24-11-2009, 14:23 #73
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da stefanelli73
-
24-11-2009, 14:32 #74
Come dici tu stesso , a livello prestazionale le differenze ci sono ma non così abissali.
Però a livello di prezzo le differenze , sta volta a favore dell'EPSON , ci sono e pure piuttosto nette.
Quindi fino a quando gli LCD avranno un rapporto prezzo prestazioni così alto , avranno e come ragione d'esistere , e poi se li avessi visti singolarmente i proiettori , sicuramente ti avrebbe fatto molto più effetto l'EPSON che fra l'altro ha il miglior FI in commercio (per le persone a cui piace tale tecnologia) ."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
24-11-2009, 14:45 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Concordo in pieno.
Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE