|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Milano hi-end 2010
-
06-02-2010, 16:24 #1
Milano hi-end 2010
http://www.milano-roma-hi-end.it/Milano_2010_index.html
27 e 28 febbraio
Io ci vado, come potrei mai perdermelo? Ovviamente, causa lavoro, la domenica, chi ci viene di voi?
-
07-02-2010, 09:05 #2
bah visto che è gratis ed è a 2 passi da casa....why not
-
09-02-2010, 21:59 #3
Ma non interessa proprio a nessuno?
-
10-02-2010, 08:46 #4
mah, è lontanino e sono appena stato a padova.. cosa c'è di interessante?
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
10-02-2010, 08:52 #5
Io vengo!
VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
10-02-2010, 09:24 #6
Dovrei esserci domenica
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
10-02-2010, 17:26 #7
IO CI SOOONOOOOOOOO!!!
,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.
-
16-02-2010, 21:31 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da Puka
Vorrei andarci anche io, possiamo eventualmente organizzare così è la volta buona che ti restituisco il bluray che mi avevi prestato... sentiamoci. Ciao!!!
-
-
17-02-2010, 12:18 #9
Sono ovunque
P.S. Con altri torinesi stiamo organizzando una o più macchinate2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
17-02-2010, 17:00 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 31
verrei anche a piedi...
-
20-02-2010, 13:38 #11
Ovviamente domenica 28 ci sarà il blocco del trffico. Dal sito si legge che al Centro Congressi Milanofiori si può arrivare senza problemi, si ma io come faccio ad uscire dalla mia zona?
Boh mi sa che mi toccherà usare i mezzi, vabè, di certo non me lo perdo.
-
25-02-2010, 06:40 #12
Nonostante il mondo 2CH non mi interessa probabilmente un salto lo faccio anche perché il mio negoziante espone,per quanto riguarda il blocco io non ho problemi avendo la macchina a GPL.
-
27-02-2010, 01:20 #13
Causa lavoro, io arriverò domenica per le 14 o 14,30 se qualcuno ha voglia di presentarsi al sottoscritto ( e ci sono tanti utenti del forum che vorrei conoscere, direi TUTTI) vi dico come sarò vestito e come sono per farmi riconoscere:
ho 34 anni, vesto con un paio di jeans, un gilet blu marca kappa (non voglio fare pubblicità ma il marchio è facilmente riconoscibile) con collo a righe biance e camicia blu, molto probabilmente con maniche della camicia rimboccate.
Se mi mi riconoscete presentetavi.
Spero di vedervi.
-
27-02-2010, 15:59 #14
Anche io proverò ad esserci domenica(domani) solo che devo capire come fare visto che abito in centro a Milano.
Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
03-03-2010, 21:17 #15
Che dire...
Innanzitutto Milano hi-end offre un'ambientazione "strana" a partire dal fatto che non si capiva che al piano superiore ci fossero delle salette espositive, pochissimi cartelli lo segnalavano. Anche perchè io metterei al piano di sotto le salette ed in un piano "più relegato" quella sorta di "mercatino" che si trovava invece al piano terra, eccezion fatta per i diffusori dell'Ing. Montagna (persona piacevolissima e competentissima, prezzi un "pò altini" ma molto probabilmente, visto che non le abbiamo ascoltate, diffusori assolutamente eccezionali. Un'ora e passa di colloquio con questa bella persona che ci ha detto di andare assolutamente a trovarlo e visionare quella ditta artigianale da lui posseduta, completamente autonoma, dagli altoparlanti ai condensatori, nella creazione di componenti unici quali i suoi diffusori sono.) dove si trovavano venditori di valvole dai prezzi più che esorbitanti (ma si sa, chiamandosi hi-end...) rispetto a quanto acquistabile con assoluta sicurezza on line o ad un mercatino di elettronica.
Al piano superiore c'era invece di tutto, da diffusori molto costosi ma decisamente validi come Acapella, a diffusori per me invendibili, vedi le HORN (ma che roba sono? un largabanda che non emette ne acuti ne bassi, solo medi sembrerebbe)dal mio punto i vista, e mi spiace se qualcuno si offenderà, una vera schifezza... dovrebbero essero questi:
http://www.avmagazine.it/i.php?img=horn_7056.jpg
Grande il "mio amico" sig. Longhin, belle le sue creazioni, sempre molto economiche (ottimo finale valvolare da 500 euro) e molto piacevoli i dffusori da lui creati, nonostante le dimensioni (considerate che quelli a cui sono abituato io sembrano più delle credenze che dei diffusori...) bassi molto piacevoli e profondi ed una gamma medioalta veramente degna di nota.
La vera scoperta però, per me almeno, dei diffusori siciliani, marca DEA (introvabili per ora anche on line, un nuovo progetto) delle elettrostatiche di estrema qualità, fedelissime, tra i migliori diffusori che abbia mai ascoltato. non c'era nessno in quello stand e siamo riuscite ad ascoltarle per una buona mezz'ora, veramente impressionanti.
L'assoluta novità di questi diffusori consiste nella sezione dedicata alla riproduzione delle basse frequenze, che nelle elettrostatiche avevo sempre visto essere un sub, qui anche la sezione per i bassi è elettrostatica ed un pannello addirittura "scollegato"dal resto del diffusore e dal finale, posto di fianco ai pannelli, una cosa spettacolare, nella saletta ci hanno spiegato che entra in risonanza con l'ambiente e crea dei bassi mostruosi, controllatissimi, pulitissimi, molto profondi, veramente eccezionali! Il prezzo, ci è stato detto essere di 11 mila e poco più euro, certo, non pochi, ma se le aveste sentite le avreste definite ultraeconomiche rispetto a quello che c'è sul mercato a quei livelli qualitativi... Credo che faranno strada.
Eccoli:
Comunque, una mostra piacevole, mi sono divertito e come sempre succede in queste manifestazioni, ho appreso ancora un pochino di più dallo spettacolare mondo dell'audio...Ultima modifica di marco00; 04-03-2010 alle 14:46