|
|
Visualizza risultati sondaggio: LP Vs. Digitali a parità di registrazione e di riproduzione
- Partecipanti
- 65. Non puoi votare in questo sondaggio
-
LP migliore di CD/SACD/DVDA
22 33,85% -
CD/SACD/DVDA migliore dell'LP
32 49,23% -
Parità
4 6,15% -
non so
7 10,77%
Risultati da 76 a 90 di 159
Discussione: LP Vs. Digitale
-
05-07-2005, 13:23 #76
sono lusingato del tuo invito ma dopo mi potrei pentire del fatto che mi conviceresti a buttare tutti i miei LP e io a questi ci tengo
perchè hanno un loro fascino e in alcuni casi li ritengo superiori ai CD , non sempre ma ............abbastanza spesso.
ciaoo
-
05-07-2005, 13:36 #77mirco821 ha scritto:
sono lusingato del tuo invito ma dopo mi potrei pentire del fatto che mi conviceresti a buttare tutti i miei LP e io a questi ci tengo
perchè hanno un loro fascino e in alcuni casi li ritengo superiori ai CD , non sempre ma ............abbastanza spesso.
ciaoo
Io non cerco mai di convincere nessuno
IMHO, sarai Tu che nel tempo deciderai che sono diventati inascoltabili
Chi si ricorda il SAE 5000 ?? Riduttore di ruomori impulsivi.
Ma certi scrocchi, passavano pure con quello
-
05-07-2005, 13:44 #78Highlander ha scritto:
Io non cerco mai di convincere nessuno
IMHO, sarai Tu che nel tempo deciderai che sono diventati inascoltabili
Chi si ricorda il SAE 5000 ?? Riduttore di ruomori impulsivi.
Ma certi scrocchi, passavano pure con quello
Saluti
Marco
-
05-07-2005, 14:07 #79
Gli schiocchi sono direttamente proporzionati al sistema di lettura e alla cura che avete per i vostri vinili. Dirò di più se un sistema a valvole abbisogna di una verifica con i diffusori che andrà a pilotare, il viinile sarà sempre e in tutte le configurazioni superiore al digitale. Lascierei da parte quelle configurazioni studiate per alte pressioni, ma le Tannoy d'epoca credo ne giverebbero assai.
-
05-07-2005, 14:10 #80
Adesso vado a controllare i voti che hanno dato quelli senza giradischi (la maggior parte) aspettatevi una menzione di sfiducia.
-
05-07-2005, 15:21 #81Mirko ha scritto:
....ma le Tannoy d'epoca credo ne giverebbero assai.
P.S. Ho sentito le mie Tannoy suonare con piatto pre-pre, pre e finali Quad II
Ma sinceramente ... rinuncio
Cosa che invece Non rinuncero' ad implementare come valvolari
-
09-07-2005, 13:15 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Highlander ha scritto:
Mirko, il mio primo Post su questo 3D diceva proprio che la mia e' una scelta di investimento/comodita' etc ....
P.S. Ho sentito le mie Tannoy suonare con piatto pre-pre, pre e finali Quad II
Ma sinceramente ... rinuncio
Cosa che invece Non rinuncero' ad implementare come valvolari
troppo poco?
troppo difficili da posizionare in ambiente?
spiega perché da quello che dici sembra che il giradischi e quindi il vinile suoni meglio che l'accoppiata lettore cd-cd!
ciao
igor
ps: non mi interessa la comodità, la durabilità ecc.ecc.
-
09-07-2005, 13:49 #83igor ha scritto:
rinunci perché costa troppo?
troppo poco?
troppo difficili da posizionare in ambiente?
spiega perché da quello che dici sembra che il giradischi e quindi il vinile suoni meglio che l'accoppiata lettore cd-cd!
ciao
igor
ps: non mi interessa la comodità, la durabilità ecc.ecc.
Highlander ha scritto:
Votato per il digitale !Alt !! :o
Tutte le volte che mi sono imbattuto in un confronto diretto tra digitale e analogico devo dire che a fronte di una correttezza e linearita' del primo si contrapponeva una emozionalita' e piacevolezza del secondo che me lo faceva preferire !
Allora ???
Bhe ... scelgo il digitale per praticita' di utilizzo, scevro soprattutto dagli incubi del deterioramento del supporto !!
Questo e' il punto !! Investire in una collezione significa anche poter disporre della stessa qualita' nel tempo, senza l'incubo del numero di ascolti e senza dover maneggiare il tutto coi guanti di velluto !
Non si puo' avere tutto e scendendo a compromessi, scelgo cio' che maggiormente tutela i propri investimenti.
Certo, acqustare certi pezzi e poi rivenderli e' sempre un investimento, ma non godibile personalmente.
Stesso problema che mi affliggeva con le VHS e mi ha fatto limitare gli acquisti.... dopo 3 visioni gia' si notava un aumento di formicolio dovuto a quella maledetta testina che raschiava inesorabilmente sul supporto
Questa e' la mia vera motivazione, altrimenti NON avrei dubbi.
-
09-07-2005, 19:02 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Highlander, volevo che mi parlassi dell'impianto che hai ascoltato!
ciao
igor
-
09-07-2005, 19:22 #85igor ha scritto:
Highlander, volevo che mi parlassi dell'impianto che hai ascoltato!
ciao
igor
Il dato IMHO che ho riscotrato e che ogni volta ho avuto la possibilita' di confronto tra vinile e digitale, il primo mi ha sempre emozionato di piu', del resto essendo uno che ama il suono valvolare, NON poteva essere diversamente... vero Mirko ??
Il problema sta nelle motivazione addotte piu' volte che mi hanno fatto rinunciare alla scelta sia di comprare il vinile, sia di implementare il piatto !
Tutto qui....
Non sono la persona che si abiuta agli scrocchi.... me sento male !!! per me significherebbe sentire quel titolo 3-5 volte e poi doverlo cercare/comprare di nuovo.
In conclusione... l'effetto che ha sulle mie orecchie l'analogico e' buono, bello, distensivo e godibile....e' il supporto su cui e' inciso che con la sua deperibilita' mi fa evitare di investire in quella direzione.
E' Tutto
Ciao
-
09-07-2005, 19:36 #86Highlander ha scritto:
Ne ho ascoltati diversi, a che serve fare elencazioni di componentistiche scendendo nel particolare e andando fuori dall'argomento del 3D ???
Il dato IMHO che ho riscotrato e che ogni volta ho avuto la possibilita' di confronto tra vinile e digitale, il primo mi ha sempre emozionato di piu', del resto essendo uno che ama il suono valvolare, NON poteva essere diversamente... vero Mirko ??
Il problema sta nelle motivazione addotte piu' volte che mi hanno fatto rinunciare alla scelta sia di comprare il vinile, sia di implementare il piatto !
Tutto qui....
Non sono la persona che si abiuta agli scrocchi.... me sento male !!! per me significherebbe sentire quel titolo 3-5 volte e poi doverlo cercare/comprare di nuovo.
In conclusione... l'effetto che ha sulle mie orecchie l'analogico e' buono, bello, distensivo e godibile....e' il supporto su cui e' inciso che con la sua deperibilita' mi fa evitare di investire in quella direzione.
E' Tutto
Ciao
Eppure se gli parli di rumori vari, nega ...........
Saluti
Marco
-
09-07-2005, 20:24 #87Microfast ha scritto:
Pero' non penso che Mirko, senta un Lp 3 volte e poi lo butti
Eppure se gli parli di rumori vari, nega ...........
Saluti
Marco
Nessuno, in fondo, credo che poi lo faccia veramente .....
A maggior ragione ti trovi nella condidione coatta ( nel senso di costrizione ) ad abituarti e questo a me porta ad una serie di "sofferenze" e di riserve mentali per quello che ho speso, goduto Ma non e' piu' godibile come prima e ... o lo ricompro o me lo tengo cosi' e soffro .
Credetemi.... in tutti i formati audio e video il Digitale e' stata una vera svolta nel rapporto fruibilita' nel tempo allo stesso livello della qualita' iniziale
Del resto e' anche giusto IMHO cercare di preservare e avere nel tempo, le proprie esecuzioni preferite
-
11-07-2005, 09:36 #88Highlander ha scritto:
Ne ho ascoltati diversi, a che serve fare elencazioni di componentistiche scendendo nel particolare e andando fuori dall'argomento del 3D ???
Il dato IMHO che ho riscotrato e che ogni volta ho avuto la possibilita' di confronto tra vinile e digitale, il primo mi ha sempre emozionato di piu', del resto essendo uno che ama il suono valvolare, NON poteva essere diversamente... vero Mirko ??
Il problema sta nelle motivazione addotte piu' volte che mi hanno fatto rinunciare alla scelta sia di comprare il vinile, sia di implementare il piatto !
Tutto qui....
Non sono la persona che si abiuta agli scrocchi.... me sento male !!! per me significherebbe sentire quel titolo 3-5 volte e poi doverlo cercare/comprare di nuovo.
In conclusione... l'effetto che ha sulle mie orecchie l'analogico e' buono, bello, distensivo e godibile....e' il supporto su cui e' inciso che con la sua deperibilita' mi fa evitare di investire in quella direzione.
E' Tutto
Ciao
stiamo intendendo tutte e due la stessa cosa per cui io dico che un sano LP scrocchiante è comunque parte irrinunciabile da mescolare a un più silenzioso ma asettico CD duraturo nel tempo (ma chissà poi per quanto?) per il piacere delle nostre orecchie.
ciaooooo
-
11-07-2005, 09:44 #89mirco821 ha scritto:
per quanto in parte, ho già detto, possa essere d'accordo mi riesce altresì difficile credere che un audiofilo possa soccombere e perdere quella che lui stesso ha definito "emozionalità".
stiamo intendendo tutte e due la stessa cosa per cui io dico che un sano LP scrocchiante è comunque parte irrinunciabile da mescolare a un più silenzioso ma asettico CD duraturo nel tempo (ma chissà poi per quanto?) per il piacere delle nostre orecchie.
ciaooooo
quindi, mi tengo stretto il freddume e assetticità del digitale e lascio il fish & chips dell'analogico.
-
11-07-2005, 10:26 #90stazzatleta ha scritto:
c'è chi dorme in aperta campagna senza rumori e chi in città con il traffico. se provi ad invertire le posizioni nessuno dormirà.
quindi, mi tengo stretto il freddume e assetticità del digitale e lascio il fish & chips dell'analogico.
però chi ha la casa in campagna cerca di usarla almeno qualche volta o no????
per questioni di comodità ma anche di piacere e per quest'ultimo tutto si può fare .
Passiamo normalmente , almeno nel mio caso e non solo ti assicuro, per malati di mente e poi non ci concediamo quella che è l'emozionalità ,almeno qualche volta..... ma dai ... non dirmelo.
ciaooooo