Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 117
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.742

    Puo' essere. La Klipsch dichiara 58Hz-20kHz(+-)3dB, le Heresy non sono campionesse di profondita'.
    Provero' a cercare se ho qualche altra grancassa ben presente, tipo uno Zarathustra.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Non riesco ad ascoltare il file Flac , putroppo al momento ho solo una vecchia PS3 per ascoltare file liquidi.
    Mi servirebbe una versione MP3 poco compressa.
    .......

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato... Visualizza messaggio
    @Nordata, tu devi essere uno di quei maestri vecchio stile che prendevano gli alunni per le orecchie FINO A lacerarne il lobo
    Assolutamente no, sono più del tipo cui piace spiegare le cose nel modo più semplice possibile, ma perchè dici questo?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.742
    In macchina lo sento molto piu' forte, decisamente forte. Adesso la questione e': e' piu' corretto l'impianto di casa o quello della macchina?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Confermo che dopo l’aggiunta di due nuovi silos acustici più un secondo divano dietro il punto d’ascolto la situazione è migliorata sensibilmente. Chiaramente ci sto ancora lavorando sopra: inserirò, spero entro breve tempo, dei pannelli con superfice piramidale e altri tendaggi.
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    In macchina lo sento molto piu' forte, decisamente forte...
    Preciso che il problema riguarda non soltanto l’intensità del suono, ma anche la definizione: sembra infatti che i singoli colpi di grancassa perdano forza venendo quasi disgregati nello spazio. Sono fiducioso sul fatto che i prossimi interventi sull’ambiente porteranno ulteriori miglioramenti.
    Ecco intanto di nuovo la piantina con schematizzati gli ultimi cambiamenti:


  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato... Visualizza messaggio
    silos acustici
    Qulche motivo particlare per non chiamarle "trappole per i bassi", "trappole acustiche", financo "tube traps" (che fa fine)?

    Trovandoci su un forum tecnico sarebbe più consono adottare quel minimo di termini adatta al'argomento. termini che sono già stati citati altre volte.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Ma sì, dai, è che mi piace chiamarli in questo modo. (Però nota che l'analogia con i silos tradizionali c'è tutta.)
    Piuttosto dimmi: hai più ascoltato il brano (anzi, erano due) che ho caricato e notato quanto risultino in evidenza quei suoni nel tuo impianto?

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Li ho ascoltati tempo fa, in cuffia, e non mi era sembrato che la grancassa fosse comunque molto in evidenza.

    Forse stai cercando quello che, in realtà, non è registrato, ma solo quello che in effetti è il risultato di qualche risonanza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Mah, in effetti senza le misurazioni di cui parlate tu e altri utenti, stiamo un po’ girando a vuoto. Mi auguro se non altro di stimolare qualcuno a fare qualche prova col proprio impianto.

    Quanto alle cuffie, non capisco il motivo per cui dovrebbero essere un riferimento: penso che esistano cuffie più e meno lineari, allo stesso modo dei diffusori…

    Quanto alle risonanze ti assicuro che la sala di mio cugino non ne ha affatto –te lo dicevo anche in un’altra discussione.

    Ritornando alle prove d’ascolto, ho trovato altri brani con grancassa che vorrei confrontare, e cioè:

    1. I primissimi secondi della Rapsodia In Blu presente nel seguente CD:


    2. L’Isola Dei Morti, la seguente versione (non ricordo con precisione i punti in cui spuntino i bassi):


    3. L’ultima parte di La Grande Porta Di Kiev tratta dalla seguente incisione (la mia preferita in assoluto) di Quadri Di Un’Esposizione:


    Alla fine del sopracitato brano, in fondo alla sala sulla destra, si sente per l’appunto una bella grancassa. Strumento, quest’ultimo, bellissimo da ascoltare ma a quanto pare molto ostico da tirar fuori al meglio con l’impianto.
    Ultima modifica di Uomo_Avvisato...; 01-06-2015 alle 17:17

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato... Visualizza messaggio
    Confermo che dopo l’aggiunta di due nuovi silos acustici più un secondo divano dietro il punto d’ascolto la situazione è migliorata sensibilmente. Chiaramente ci sto ancora lavorando sopra: inserirò, spero entro breve tempo, dei pannelli con superfice piramidale e altri tendaggi.

    Preciso che il problema riguarda non soltanto l’intensità del suo..........[CUT]
    Ottimo , hai migliorato l'articolazione e qualche rinforzo in basso.
    Pensa quanto ancora ti possono dare questi diffusori.
    .......

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato... Visualizza messaggio
    Quanto alle cuffie, non capisco il motivo per cui dovrebbero essere un riferimento: penso che esistano cuffie più e meno lineari, allo stesso modo dei diffusori
    Certamente, il punto però è un altro, con una cuffia, ad esempio dal costo intorno ai 1000 € hai una qualità del suono raggiungibile solo con diffusori dal costo molto, molto, molto superiore, tutto qui, inoltre bypassi tutti i problemi relativi all'acustica ambientale, anche di sale trattate al top.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Ottimo , hai migliorato l'articolazione e qualche rinforzo in basso...
    Ti ringrazio per l’incoraggiamento. ‘Ottimo’ non è ancora il termine giusto perché continuo a sentire tanta debolezza e sporcizia nel suono su queste frequenze...
    Al messaggio #49 parlavi di cancellazioni dovute ai woofer laterali troppo vicini alle pareti: per cortesia mi potresti dare qualche dettaglio in più? Ti ricordi per esempio qualche brano in particolare in cui uno o più strumenti non si sentissero al meglio?

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Oggi ho fatto una scoperta che rimescola tutte le carte... STOP!!!

    MODIFICA
    Come non detto: ho riascoltato per bene tutto, e non ci sono queste grandi differenze rispetto a prima. Scemo io a gridare al miracolo per niente.
    Ultima modifica di Uomo_Avvisato...; 21-06-2015 alle 23:13

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quando io citavo le cuffie mi riferivo, comunque, a prodotti di ditte che le fanno da decenni e di qualità al di sopra di ogni sospetto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    Intanto mi scuso per aver scritto fesserie al messaggio precedente. Benché abbia cancellato quanto scritto, mi vergogno a creare disinformazione. Abbiate pazienza.

    @Nordata, più sopra hai detto che la grancassa non ti è sembrata molto in evidenza. Ricordi con precisione quanto sentissi il colpo a 00:19? Grazie.

    Sempre riguardo il discorso bassi, ho trovato una vecchia pagina in cui è lo stesso buon vecchio Berry a dire <<La prova mostrava le Audes con minor mediobasso per via di una collocazione troppo lontana dalle pareti cosa che diventa un pregio nei maggiori casi di realta' casalinga.>>

    Qui c’è tutta la discussione: http://motxam.interfree.it/1G-LTBelluno.html, mentre di seguito riporto direttamente l’immagine del vecchio negozio Soundberry in Ponte nelle Alpi (ahimè, rimasto vuoto oramai dal 2012) in cui potete osservare il posizionamento dei diffusori a cui si riferisce il sig. Beretta:



    Mah…

    I lavori di correzione acustica nella mia sala hanno subito un rallentamento. Spero tra non molto di poter aggiornare la situazione.


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •