Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 157 PrimaPrima ... 4567891011121858108 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 2343
  1. #106
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Anche in questo caso ribadisco che sono il primo a dire che è preferibile un minimo di trattamento acustico piuttosto che la sostituzione dei cavi.
    A tal proposito ti chiedo: in cosa consisterebbe il trattamento del soffitto?
    Il soffitto è spesso la parete liscia più vicina ai diffusori e caratterizza molto le riflessioni primarie (oltre al pavimento che per ovvie ragioni di deambulazione non è rivestibile di pannelli assorbenti).
    E' consigliabile una discreta superficie di assorbenti in prossimità delle prime riflessioni e se possibile anche qualche diffondente 3D.
    esempio:
    http://www.vicoustic.com/VN/Homecine...Info.asp?Id=80
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    saranno ottimi ,ma sono raccogli polvere (per me . provati panelli )
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Il rivestimento è in tessuto sintetico, molto simile all'alcantara.
    E' pure facilmente rimovibile dal pannello per essere lavato da sapienti mani casalinghe.....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    op , se è cosi direi ottimo (ps io avevo provato panelli fonoassorbenti ,)
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Anche questi sono fonoassorbenti, arrivano a 0,8 già a 250 Hz.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Anche in questo caso ribadisco che sono il primo a dire che è preferibile un minimo di trattamento acustico piuttosto che la sostituzione dei cavi.?
    Se però la sezione del cavo non è adeguata per portare la corrente ai woofer e controllarli, non sará certo il soffitto a farlo ;-)
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    In effetti, una sezione un bel po' più generosa non sarebbe male: i rocket 33, sulla lunghezza che hai, hanno una resistenza maggiore dei 0.1 ohm massimi consigliati dalla B&W per i cavi di collegamento. Ci sono cavi di sezione generosa a costi umani ma, anche io, darei la precedenza a sorgente e trattamento dell'ambiente.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 06-07-2013 alle 08:09
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Guarda il catalogo Audioquest (da pag. 21 a pag. 24 comprese ci sono tutti i cavi di potenza):

    http://www.audiogamma.it/caricamenti...oquest_ctg.pdf

    Da dove si evince la sezione di cui parli? Quella dei Rocket88 è la stessa dei 33?

    La mia sfiga è che, avendo necessità di ben 4+4mt, se mai un domani decidessi di sostituire i cavi difficilmente riuscirò a reperirli nel mercato dell'usato. E nuovi costano davvero un bel po'.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #114
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    sezione cavi

    Citazione Originariamente scritto da Biggy Visualizza messaggio
    Se però la sezione del cavo non è adeguata per portare la corrente ai woofer e controllarli, non sará certo il soffitto a farlo ;-)
    Non ho capito una cosa: ma se a monte i cavi dell'impianto elettrico di casa hanno una sezione minima, che utilità ha avere a valle una sezione maggiore? A questo punto se il cavo di potenza avesse una sezione maggiore solo a pochi centimetri dal collegamento con i diffusori l'effetto non sarebbe lo stesso?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio

    Da dove si evince la sezione di cui parli? Quella dei Rocket88 è la stessa dei 33?
    dovrebbero essere queste le misure
    Diameter(inches)--Diameter(mm)--Cross Sectional Area(mm2)

    Rocket88 0.072 -- 1.83 -- 2.63

    Rocket33 0.0641 -- 1.63 -- 2.08

    http://www.engineeringtoolbox.com/aw...uge-d_731.html

  11. #116
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    ...quindi l'ideale sarebbero gli AWG 12, cioè quelli con sezione 2,05 / 3,31?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    l'alimentazione elettrica è una cosa. il pilotaggio dall'ampli alle casse è un'altra!
    la corrente poi è una cosa, la potenza un'altra. maggiore è la tensione minore sarà la corrente. mica gli elettrodotti sono grandi come dei tubi di acquedotto!!!

    comunque, i roket 33 sono dichiarati 14awg

    14 0.0641 1.628 15.6 6.14 4.11 2.08 8.286 2.525 20 / 20 / 25 166 A 601 A 3.3 kA

    resistenza al m=0.008 (8.286Km): 2x4m = 0,06?

    non mi pare siano poco adeguati?!

    dimenticavo: questo ovviamente se non li usi in bi-wire, altrimenti la sezione si dimezza ed effettivamente vai oltre lo 0,1!
    Ultima modifica di Falchetto; 06-07-2013 alle 10:28
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Da dove si evince la sezione di cui parli? Quella dei Rocket88 è la stessa dei 33?[CUT]
    Come hanno già scritto, la sezione dei 33 pare essere corrispondente ad una 14 AWG, ovvero, a 2.08 mm2 mentre, quella degli 88, a 13 AWG corrispondenti a 2.63 mm2.
    Su 4 m, secondo me, sono entrambe un po' piccoline nonostante il biwiring (metterei almeno un 4+4+4+4 mm2).
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 06-07-2013 alle 10:55
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  14. #119
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Io li utilizzo in bi-wiring quindi a questo punto anche i Rocket88 non sarebbero il massimo. Certo che i 12 AWG da 4+4mt cominciano a far tremare il portafogli... Per fortuna nella lista della spesa si trovano in fondo.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    non provare l'OAK
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 8 di 157 PrimaPrima ... 4567891011121858108 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •