Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 157 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 2343
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Sarebbe un fatto davvero incredibile. Il gigantesco Pass Labs 250.5 è una delle migliori creazioni di Nelson Pass dal funzionamento non in totale classe A (solo per la prima porzione di watt: lo mostra l'ago sul frontale). Con un buon pre e con le mie 802D faceva faville...


    Lui l'ha provato utilizzando come pre il Cp800. Mi ha fatto sapere che a giorni porterà a casa il pre Pass XP10. Successivamente posterà le sue impressioni.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz Visualizza messaggio
    L'unico modo per non fare danni al parquet è quello di inserire un foglio di feltro sotto i diffusori (se trovi quello gommato da una parte, devi metterlo con la perte gommata verso il diffusore); in questo modo DISACCOPPI il diffusore dal pavimento (e non accoppi come faresti con le sfere o le punte),e bisogna vedere come influisce sul suono.
    Lo s..........[CUT]
    Secondo me il feltro, ancorchè morbidissimo, strisciando avanti e indietro quotidianamente con tutto quel peso sopra il segno lo lascia.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Mettile più avanti che puoi rispetto al punto di ascolto.....magari poi qualche pannello sulle prime riflessioni laterali......sarebbe già un bel vantaggio.....
    poi una curiosità, ok che tengono bene il prezzo ma tutti questi cambi ti saranno costati un botto....rispetto a prendere direttamente le 802....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    In relazione al costo dei vari cambi ti copio/incollo parte del primo post di questa discussione:
    "...Fortunatamente dall'acquisto delle CM8 nuove imballate alla vendita delle 803diamond la perdita ammonta a soli 200€ (perdita questa evitabile in quanto l'acquirente delle 803diamond, cioè Dax007, avrebbe proceduto ugualmente all'acquisto se gli avessi chiesto 200€ in più. Essendomi venuto incontro per alcune mie esigenze ed essendosi comportato con estrema correttezza, non sono stato a tirare la corda)..."
    Per quanto riguarda il posizionamento, io ho sempre spostato i diffusori a un metro dalla parete di fondo, per poi rimetterli a ridosso della parete al termine dell'ascolto. Dalla serie 600 alle 803 si è sempre trattato di un'operazione da pochi secondi. Con le 802 è un po' più complicato, ma, come ho già scritto nei precedenti post, mi sto ingegnando per trovare una soluzione. Ascoltare musica con i diffusori posizionati come in foto non lo sopporto proprio. La scena sonora si appiattisce troppo.
    Infine, in relazione al trattamento acustico, ho già pronto un tendone in velluto da posizionare nei pressi della parete posteriore, però non ho ancora avuto il coraggio di disimballarlo (waf). Ho appena affrontato una certa spesuccia per i diffusori. Tra non molto toccherà al dac, che non è dei più economici. I soldi da dare a un avvocato per la separazione non li ho proprio.
    Per le prime riflessioni laterali pensavo a quei quadri di design studiati appositamente per lo scopo. Se qualcuno sapesse indicarmi dove dare un'occhiata...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    per ora goditi le 802 e non pensare ai cavi , per me hai gia cavi + che validi .
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Per carita' ok ai cavi di giusta sezione...

    ma non infognarsi con la storia di ciabbattone e filtri di rete i cui risultati dipendono molto anche dal proprio impianto elettrico.
    Anzi io mi preoccuperei prima della qualita' dell'impianto elettrico ad esempio se la presa a cui attinge il Lux arriva diretta dal
    contatore elettrico o e' sdoppiata piu' volte nelle scatole di derivazione. Ad esempio.

    Poi dai cavi noto che quello di sx e' di differente lunghezza rispetto a quello dx. Se e' confermato ha piu' senso sistemare questo ovvero usare cavi di potenza di uguale lunghezza che fare affinamenti su filtri e ciabattone.
    Usare cavi di potenza con differenze di lunghezza superiori al 33% non ha senso.
    Quella dei filtri e ciabbatte la lascerei davvero per ultimo..

    Per i quadri ti suggerisco i classici olio su tela in stile magari con la stanza con cornice spessa , dietro alla tela materiale fonoassorbente .. funziona.


    Spero di essere stato utile Roberto.
    Ultima modifica di criMan; 28-06-2013 alle 17:58
    .......

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Ciao Roberto, ho seguito in silenzio tutta la tua avventura dei vari cambi, passaggi, prove, confronti ecc. ecc. è non è ancora finita! Troppo bella potresti scrivere un libro . Volevo solo farti i miei più sinceri complimenti, adesso però, prima di pensare ai cavi, ti manca una sorgente degna di questo nome e soprattutto del resto della catena. Poi, sempre prima dei cavi, penserei al trattamento della stanza e solo dopo ai cavi.

    Goditi tanta tanta bella musica e ancora complimentoni.

    Giuseppe
    Ultima modifica di giusespo70; 28-06-2013 alle 18:48
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Lui l'ha provato utilizzando come pre il Cp800. Mi ha fatto sapere che a giorni porterà a casa il pre Pass XP10. Successivamente posterà le sue impressioni.
    stento davvero a crederci. ho ascoltato quel pass sia con le b&w con delle dynadio c2 e c3 e quello che ho sentito era davvero molto bello, ricco di dettagli su tutto lo spettro e molto ben bilanciato... la timbrica potrebbe essere in qualche modo simile, ma il pass ha più capacità e controllo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Per carita' ok ai cavi di giusta sezione...

    ma non infognarsi con la storia di ciabbattone e filtri di rete i cui risultati dipendono molto anche dal proprio impianto elettrico.
    Anzi io mi preoccuperei prima della qualita' dell'impianto elettrico ad esempio se la presa a cui attinge il Lux arriva diretta dal
    contatore elettrico o e' sdoppiata piu' volte nelle scatole di derivazione. Ad esempio.

    Poi dai cavi noto che quello di sx e' di differente lunghezza rispetto a quello dx. Se e' confermato ha piu' senso sistemare questo ovvero usare cavi di potenza di uguale lunghezza che fare affinamenti su filtri e ciabattone.
    Usare cavi di potenza con differenze di lunghezza superiori al 33% non ha senso.
    Quella dei filtri e ciabbatte la lascerei davvero per ultimo..

    Ad essere sincero sono un po' scettico sulla performance di filtri e ciabattone. Diciamo anche che tempo fa la pensavo allo stesso modo per i cavi e, mio malgrado, ho dovuto ricredermi. Di sicuro nella lista della spesa rivestono carattere estremamente residuale.

    Fortunatamente l'impianto elettrico dell'abitazione è nuovissimo e ben progettato. I cavi hanno tutti una sezione maggiorata, ciò anche in previsione della futura sostituzione dell'attuale contatore da 3kw con quello da 6kw, quest'ultimo necessario a far funzionare la pompa del climatizzatore senza che salti la luce.

    I cavi di potenza sono lunghi 4,20mt cadauno. Purtroppo avendo le elettroniche vicine a un diffusore, il cavo dell'altro diffusore dev'essere per forza un po' lunghino. Sul lato destro ne basterebbero 2mt. Per evitare di appallottolarlo ho creato un percorso a serpentina:



    Colgo l'occasione per farti notare una finezza: sulla base del mobile ho praticato una sorta di piccola galleria per far sì che il cavo passi lì sotto evitando di rimanere troppo a vista. Inoltre puoi notare come l'estremità del cavo lato diffusore si ripieghi in quel piccolo vano vicino al punto in cui fuoriesce dalla base del mobile, per poi poter essere allungato di circa un metro in occasione degli ascolti:



    Grazie per il consiglio relativo ai quadri.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da giusespo70 Visualizza messaggio
    Ciao Roberto, ho seguito in silenzio tutta la tua avventura dei vari cambi, passaggi, prove, confronti ecc. ecc. è non è ancora finita! Troppo bella potresti scrivere un libro . Volevo solo farti i miei più sinceri complimenti, adesso però, prima di pensare ai cavi, ti manca una sorgente degna di questo nome e soprattutto del resto della catena. Poi, sempre prima dei cavi, penserei al trattamento della stanza e solo dopo ai cavi.

    Goditi tanta tanta bella musica e ancora complimentoni.
    Grazie anche a te per i complimenti. Approfitto per ricambiare: chissà che bel sentire anche lì da te... Due sabati fa ho provato le Liuto con il 590 e già suonano molto bene. Chissà le Cremona con quel mega integrato...

    Le priorità da te indicate sono proprio quelle che ho menzionato qualche post fa: "...molto più avanti, disponibilità economica permettendo, un sub lo acquisterò. Nella lista della spesa sarà il fanalino di coda. Prima ci sono dac, trattamento acustico ed eventualmente cavi..."

    Mi auguro che come sorgente possa essere considerata 'degna' la combinazione MacMini + dac Luxman...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    stento davvero a crederci. ho ascoltato quel pass sia con le b&w con delle dynadio c2 e c3 e quello che ho sentito era davvero molto bello, ricco di dettagli su tutto lo spettro e molto ben bilanciato... la timbrica potrebbe essere in qualche modo simile, ma il pass ha più capacità e controllo.
    La persona che ha espresso quel giudizio è più incline all'ht, pertanto non penso abbia un grande bagaglio d'esperienza con il 2ch. Insomma, forse i suoi i pareri sono da prendere un po' con le pinze. Vedremo cos'altro ci dirà quando proverà l'X250.5 con l'XP10.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Hp seguito tutto il recente percorso, complimenti per il livello raggiunto...
    Ora non rimane che otimizzare un poco l'ambiente, hai notato se il controsoffitto sopra l'ingresso tende a vibrare?
    Per iniziare ad ottimizzare il w.a.f. hai valutato l'ipnosi?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    oppure ucciderla, dicendo che pensavi fosse un ladro......

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Hp seguito tutto il recente percorso, complimenti per il livello raggiunto...
    Ora non rimane che otimizzare un poco l'ambiente, hai notato se il controsoffitto sopra l'ingresso tende a vibrare?
    Per iniziare ad ottimizzare il w.a.f. hai valutato l'ipnosi?

    Grazie.
    La controsoffittatura riguarda l'intero alloggio e non i soli ribassamenti. Originariamente l'altezza era di 3,20mt e i soffitti erano a cassettoni. Per motivi pratici, di € e di isolamento termico abbiamo preferito controsoffittare. A me sembra che non vibri nulla. Una volta ho provato a far suonare a volume alto il solo sub (con il 5.1) e si sentivano delle vibrazioni, però non sono mai riuscito a capire da dove provenissero.
    Il waf purtroppo non si potrà mai debellare.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    oppure ucciderla, dicendo che pensavi fosse un ladro......
    Forse mi avevi già suggerito questa soluzione, però mi pare di averti già risposto che poi, presso la casa circondariale, dovrei accontentarmi di ascoltare musica in Mp3 con gli auricolari...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.


Pagina 4 di 157 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •