|
|
Risultati da 976 a 990 di 2343
-
09-10-2013, 22:13 #976
Ma allora perchè molta gente è dotata di inquietanti biscioni?
L'unico dato riferibile ai diffusori nella scelta del cavo è questo? (copiato dalle specifiche tecniche delle 802) "Massima impedenza consigliata del cavo: 1 Ohm"- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
09-10-2013, 22:14 #977
Ultima modifica di luca156a.r; 09-10-2013 alle 22:16
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
09-10-2013, 22:20 #978Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
09-10-2013, 22:22 #979
Ho letto giusto ma ho digitato sbagliato (http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...2-Diamond.html)
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
10-10-2013, 11:32 #980- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
10-10-2013, 12:52 #981
Devi moltiplicare la resistività del materiale usato quale conduttore per la lunghezza della linea moltiplicata per due e dividere tutto per la sezione.
La resistività del rame a 20°C è pari a 0.0169 ohm x mm2/m.
Per una linea da 4.5 m (come nel tuo caso), sono 9 m di conduttore (4.5 m di andata + 4.5 m di ritorno).
Se la sezione del conduttore è 2.5 mm2 ottieni:
0.0169 x 9/2.5 = 0.061 ohm (circa uguale a 0.06 ohm).
Per l'argento la resistività è pari a 0.0162 ohm x mm2/m (molto più prossima a quella del rame di quanto molti non pensino...)
Per l'alluminio la resistività è pari a 0.0275 ohm x mm2/m;
per l'oro è pari a a 0.0235 ohm x mm2/m.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 10-10-2013 alle 12:54
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
10-10-2013, 13:37 #982
Nella settima colonna della tabella presente in questa pagina viene indicata la sezione in mm2 del cavo in funzione della dimensione espressa in AWG:
http://it.wikipedia.org/wiki/American_wire_gauge
I miei Rocket33 sono 14 AWG e pertanto la sezione è di 2,08mm2. Sviluppando la formuletta si ottiene uno 0,073, quindi mi trovo correttamente al di sotto dello 0,1 raccomandato da B&W.
Gli ultracostosi Audioquest Wel Signature sono 9 AWG, pertanto come risultato si ottiene uno 0,02, mentre con gli Audioquest entry-level Type4 (15 AWG) si ottiene uno 0.092. I miei vecchi Monster S16 sono 16 AWG e in questo caso il risultato è uno 0,117, cioè siamo fuori dai limiti. Quando utilizzavo questi Monster con le 804diamond e sono passato ai Rocket33 la differenza si è sentita, soprattutto in gamma bassa. A questo punto non posso che chiedervi:
ma rimanendo nel range di valori raccomandati da B&W, cioè tra 0,000... e 0,1 si sentono delle differenze tra cavi di sezione diversa? Non è che stando sotto allo 0,1 si evitano problemi tecnici, però man mano che si scende dallo 0,1 verso lo 0,00... si ottengono dei miglioramenti?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
10-10-2013, 14:51 #983
C'è però da dire che, parlando d'impedenza, si deve mettere in conto anche la componente induttiva e quella capacitiva del cavo, che magari influiscono poco, ma che cmq variano anche con la geometria dei fili che compongono il cavo (distanza fra i fili, spire formate, attorcigliamenti vari, ecc), oltre che con la lunghezza ; cmq ho provato a cambiare il collegamento fili in un cavo TNT-star da 2 mmq x 4 ( 1,5 € / m, da incrociati ad adiacenti) e le alte si sono smussate, avendo aumentato l'induttanza e diminuito la capacità, per un complessivo aumento dell'impedenza totale ...
Ultima modifica di PIEP; 10-10-2013 alle 14:55
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-10-2013, 16:20 #984
Te la sentiresti di fare un blind-test teso a distinguere il cavo con le alte smussate da quello con le alte spigolose?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
10-10-2013, 18:53 #985
si sentono tra l'altro come i WEL anche gli OAK sono ben più spessi degli altri oltre che di qualità differente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-10-2013, 21:37 #986
per enzo: ma nel caso del bi-wire come ti comporti?
14awg va bene, ma se non lo sdoppi (ovvero, 14awg per cavo...) o consideri comunque il totale?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
10-10-2013, 21:45 #987
In caso di biwiring, i cavi sui bassi e sui medio-alti vanno considerati separati e non come se fossero in parallelo tra di loro. Va sommata solo la componente capacitiva ma componente resistiva ed induttiva non vanno trattate come resistenze ed induttanze in parallelo.
E' analogo al caso della biamplificazione in cui non deve essere considerata la somma delle potenze erogate dagli amplificatori (ovviamente, nel caso dei cavi, si tratta di impedenze).
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 10-10-2013 alle 21:48
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
10-10-2013, 21:56 #988
immaginavo
era un appunto per transaminasi. in pratica dovrebbe usare due coppie di cavi di quella sezione!HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
10-10-2013, 22:02 #989
Proprio così.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
10-10-2013, 22:04 #990
E allora per utilizzarne solo una coppia che misura devono avere (in AWG)?
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.