Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 177
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376

    Cosa Pensate di due Focal Diva serie Berillium a 5500 euro?

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    che devi ascoltarle, non credo assomiglino molto alle Am Audio....
    Grazie.

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Ero convinto fossero simili come ascolto.....

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io direi che a questo punto se non vai a fare qualche ascolto penso che sia ormai inutile sparare altri nomi a casaccio .

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Certo, ma queste discussioni non si sono rivelate inutili.

    Mi sono fatto un idea di quello che andrò ad ascoltare a Roma il prossimo Week End.

    Grazie a tutti quanti e.. se vi viene in mente qualche suggerimento io sono qui...

    Per le Focal nessuno mi ha dato qualche info??

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376

    PAC

    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Hai un sistema potenzialmente gia' molto valido, e le sfumature che cerchi difficilmente le otterrai, cambiando diffusori, senza riscontrare un qualche peggioramento su un altro versante.
    Volevo estendere la mia esperienza di uso di un correttore di ambienza.

    Quando mi fu suggerito dal cordiale Andrea di acquistare un PAC per migliorare il mio impianto, io trovai un occasione (nuovo da vetrina) acquistando un Copland DRC 205 a 2000 euro (prezzo di vendita di quasi tremila).

    Purtroppo non ho trovato quello che cercavo, in quanto, dal mio orecchio (lasciando stare grafici) le curve di uscita che crea sono abbastanza simili.

    Questo significa che il mio ambiente è abbastanza messo bene e non necessitava dell'uso di un correttore, se pur valido, come il Copland.

    ( se a qualcuno interessa???)

    quindi ora sono sicuro che devo cambiare diffusori....

    mi hanno consigliato una coppia di Triangle Magellan Cello sw2....Che ne dite??
    Ultima modifica di blucabar; 23-11-2009 alle 12:16

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    mi hanno consigliato una coppia di Triangle Magellan Cello sw2....Che ne dite??
    Da quello che ho sentito al Top A direi meglio le Focal, però le esibizioni non fanno molto testo... sono un po' come gli mp3 x la musica, possono servire x farti un'idea ma se vuoi apprezzare bene una musica devi ascoltarla nella migliore qualità.
    Di sicuro se non hai nemmeno quell'assaggio non vai certo a cercare di ascoltare meglio, nn hai nemmeno la curiosità...
    Inoltre le GrandUtopia erano meglio messe in condizioni di fare bene, secondo me.

    Da ascoltare entrambe comunque, perchè ognuna interessante a suo modo.
    Grazie.

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Hai un sistema potenzialmente gia' molto valido, e le sfumature che cerchi difficilmente le otterrai, cambiando diffusori, senza riscontrare un qualche peggioramento su un altro versante.

    Ti suggerirei, prima di lanciarti in acquisti di improbabile soddisfazione, di provare ad inserire un sistema di correzione ambientale nella tua catena: la probabilita' di ottenere cio' che desideri, "sagomando" a tuo piacimento la risposta del tuo sistema in modo da "limare" gli aspetti oggi sgraditi, e' molto piu' alta, e probabilmente risparmierai anche non pochi quattrini.

    Ciao,
    Andrea
    Devo quotare in pieno quanto suggeritomi per il fatto di essere caduto nella trappola dell'Upgrade senza risultati positivi anzi....

    Ho acquistato un paio di Focal Electra Be 937 Berillium usate da Di Prinzio a Chieti che in negozio suonavano in maniera superlativa: una vota portate a casa........"DISASTRO".

    Bassi in continua risonanza e che coprono le frequenze medie ed alte, cioè quele che io prediligo essere, a mio gusto, quell che devono essere più presenti......

    Mi hanno detto che sono troppo grosse per la mia sala di 3x7m altezza 2,5 m....Ora non so che fare!

    Se acquistare un Tact per processare il suono o cambiare diffusori....ma quali????? e soprattutto Monitor o tower??

    Vi chiedo una mano.....

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Te lo avevamo detto sin dall'inizio

    In 21 mq. hai esagerato un pochino.

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    e ho anche "buttato" 3800 euro........

    ora sono un pò in difficoltà e non so cosa fare onestamente!!!!!

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Copland DRC, PAC di Aghemo, DRC a manina di Denis.

    La soluzione, tutto sommato, è facile e i tuoi diffusori canteranno alla grande (soprattutto se li posizioni a 90 cm dalle pareti e tratti un pochino l'ambiente contro le prime riflessioni e abbassi un po' il tempo di riverbero....sempre che tu non l'abbia già fatto).

    Ciao.

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    io dei diffusori grandi come i tuoi su di un ambiente più piccolo, però ho posto grande attenzione alle condizioni ambientali, è fondamentale.

    Se hai ancora il drc puoi provare a giocare un po' ma nulla potrà contro l'ambiente.
    Secondo te perchè si fanno tanti problemi quelli che fanno gli studi di registrazione con i trattamenti ambientali se bastesse un DRC?
    Se proprio vuoi provare e hai già venduto il Copland, prima di investire altri soldi, prova con un EQ digitale Behringer da 200€, se avrai risultati soddisfacenti potrai aumentare la qualità successivamente, tanto l'Eq lo vendi sempre a 100€
    Ultima modifica di misticman; 26-01-2010 alle 16:08
    Grazie.

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Negli studi di registrazione non usano i DRC solo perchè all'equalizzazione ci pensano già loro in fase di editing delle tracce audio

    Io stò provando ad ascoltare senza il Copland ed ho perso tutta la magia, lo avevo messo in vendita ma ora non ci penso più nemmeno minimamente a toglierlo!
    I bassi con il Copland erano scolpiti e ora sono tornati gonfi e gommosi!
    Ultima modifica di Doraimon; 26-01-2010 alle 18:24

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Azzz, io l'ho acquistato e venduto dopo una settimana insieme ai vecchi diffusori.....Penso che mi avrebbe aiutato molto con questi nuovo diffusori......

    Non ho ne pre ne DAC e mi trovo un finale Electrocompaniet con ingressi bilanciati.

    Per questo mi allettava l'idea di un TAct usato, ma se non funziona mi ritrovo Tact, casse e un bel .............(non sono ammesse le vogarità ma quando ci vuole ci vuole)....

    Le Focal le ho già messe in vendita, ma se potessi tenerle sarei più felice, credetemi....

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Citazione Originariamente scritto da blucabar

    Quando mi fu suggerito dal cordiale Andrea di acquistare un PAC per migliorare il mio impianto, io trovai un occasione (nuovo da vetrina) acquistando un Copland DRC 205 a 2000 euro (prezzo di vendita di quasi tremila).
    Questa mi era sfuggita e pensare che io lo tenevo in vendita (sempre nuovo) a 1650 euro .
    Da cosa hai dedotto che non c'era molto differenza con l'uso del DRC? Per caso hai fatto il cambio al volo con l'impostazione A4 del DRC o hai provato a toglierlo fisicamente?
    Te lo chiedo perchè anche io se metto su A4 non noto molto differenza rispetto ad esempio ad A1, A2o A3 ma ora che l'ho tolto fisicamente la differenza è imbarazzante...sigh! Ho perso una dimensione nel suono ed il controllo di bassi e alte frequenze.
    Ultima modifica di Doraimon; 26-01-2010 alle 18:30


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •