|
|
Risultati da 121 a 135 di 177
Discussione: Quali diffusori per la mia sala
-
27-01-2010, 16:05 #121
A me sorge anche il dubbio di come abbia collegato e provato il DRC.
Se lo ha messo tra Pre e Finale ha sbagliato.
-
27-01-2010, 16:12 #122che senso ha acquistare dei diffusori da pavimento di una certa importanza se poi si ricorre a degli strumenti per modificarne la loro natura?
Gli strumenti non servono a modificare la natura dei diffusore ma ad integrarli meglio con l'ambiente.
In qualsiasi ambiente domestico ritengo sia necessaria la correzione digitale non prima, però, di aver trattato, per quanto possibile, con i sistemi "fisici" (tappeti, librerie, pannelli assorbenti/diffondenti ecc. ecc.).
inserisci "sempre" un processamento del segnale, che dal punto di vista dell'alta fedeltà "pura" è un po' lontano
Poi per eccellenza sono i diffusori da stand i veri hi end proprio perchè la loro musicalità contiene tutte le informazioni necessarie a riprodurre un brano musicale.
Doraimon ha vissuto sulla sua pelle quello che cerco di dire e secondo me tutti dovrebbero provare seriamente un sistema di correzione.
Ciao.
-
27-01-2010, 17:39 #123
concordo sull'utilità della drc (ognuno poi la pensi come vuole
)
In merito alla correzione ambientale del tuo ambiente, tieni presente che la stanza, essendo molto lunga e stretta, permette alle frequenze medio-basse (a occhio e croce sotto i 350 Hz o giù di li, bisognerebbe verificare la frequenza di schroeder) di andare a sbattere sulla parete in fondo e tornare con ritardi fastidiosi e deleteri per l'ascolto. Propenderei per trattare soprattutto quella con tube traps o comunque pannelli con superficie irregolare (tipo piramidali)HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
27-01-2010, 18:29 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Grazie.
-
28-01-2010, 08:18 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Il Copland l'ho usato tra DAC e pre. Avevo un Pre Bryston SP 2.0.
I diffusori, am Audio RM4 improved suonavano alla grande, avevano una voce da paura, ma cercavo più finezza nel suono e più bassi e le ho regalate a 1000 euro....
Per ora (devo scegliere i nuovo DAC) la sorgente è un Oppo BD83.
Queste ultime per ora le piloto senza pre (lo devo ancora scegliere) ma un amico ha portato a casa mia un AR ls 2 ed è iniziata la magia del suono, in abbinamento all'Electrocompaniet AWB 100, ultima serie.
Suonano da panico, ma appena il brano presente frequenze basse è la fine: QUeste coprano la magia dell'ottimo lavoro fatto dal medio e dal tweeter al berillio e sporcano tutto!!!!
IO volevo il grande diffusore o meglio completo nella mia stanza piccola, ma mi sono convinto che le electra be 937 sono troppo grandi o meglio scendono troppo i basso.
Ora non so che fare. Di Prinzio gentilmente le prenderebbe indietro, ma non ha altri diffusori che possano a me servire.
Ho buttato l'occhio su due occasioni che ha: Avalon Eclipse e Focal Diablo, ma il negozio dista 450 KM da casa mia per poterle provare....
In altri lidi mi hanno parlato delle Kharma 3.2, un due mie ceramico che si integra molto bene negli ambienti piccoli, ma anche li non so.......
Lo so che è una domanda da un milione di dollari, ma voi cosa mi consigliate???
-
28-01-2010, 08:26 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
La stanza è troppo piccola per essere trattata e rovinerebbe l'arredamento che ha.....Vi posto una foto
In fondo non si vede perchè arrotolato, ma scende il telo del proiettore....
-
28-01-2010, 08:32 #127
E ci credo che i bassi trasbordano
.
-
28-01-2010, 08:32 #128
se è così anche il resto della stanza, è troppo riflettente..
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
28-01-2010, 08:34 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
secondo me risolverei con un paio di casse dal basso granitico, non bass reflex, con una non eccessiva scesa in frequenza e con una gamma alta da primato........
Sulla destra c'è una grande quadro, ma non si vede in foto....
-
28-01-2010, 08:35 #130
devi scendere a compromessi perchè per come sei messo i bassi che piacciono a te sono un miraggio senza trattamenti attivi o passivi.
-
28-01-2010, 08:45 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Opterei per quelli attivi, invisibili alla vista e.....alle mogli..
-
28-01-2010, 08:47 #132
ma tu ce l'avevi e l'hai venduto
...io con il Copland sulle basse sono molto contento del risultato ma ovviamente considerati i miei diffusori non ho questo grande impatto ma almeno quel poco che c'è è ben riprodotto.
A questo punto prova il PAC anche se costa di più ma almeno vengono loro a casa a settarti il tutto e se ti soddisfa lo prendi altrimenti lo restituisci.
-
28-01-2010, 09:04 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Sarei rivolto più verso un TAct, in quanto funge da con uscite bilanciate, cosa di cui ho bisogno ora e poi è un degno processore d'ambiente......
-
28-01-2010, 09:06 #134
Prova......ma quanto costa?
-
28-01-2010, 09:09 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
usato dagli states 1500 euro's, il modello 2.2x...