Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 177
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    Ho ascoltato delle B&W 803d e sinceramente non ho trovato neanche in loro quello che cercavo!

    Troppo calde nella riproduzione che le rendeva quasi irreali.
    Se le 803D ti sembrano troppo calde, secondo me dovresti andare su tutt'altra tipologia di casse, ad esempio monitor da studio, tipo Tannoy, Genelec, etc...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Se le 803D ti sembrano troppo calde, secondo me dovresti andare su tutt'altra tipologia di casse, ad esempio monitor da studio, tipo Tannoy, Genelec, etc...
    glielo sto dicendo di sentire Tannoy...

    non che Tannoy siano fredde, anzi...sono più "intellegibili" e dettagliate!

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Se le 803D ti sembrano troppo calde, secondo me dovresti andare su tutt'altra tipologia di casse, ad esempio monitor da studio, tipo Tannoy, Genelec, etc...
    Hai ragione Gattapuffina, penso che la mia direzione sia proprio quella, anche se mi hanno messo la pulce nell'orecchio delle Martin Logan........

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da loziolele
    glielo sto dicendo di sentire Tannoy...

    non che Tannoy siano fredde, anzi...sono più "intellegibili" e dettagliate!
    Grazie Lazioele per la gradevole insistenza per l'ascolto delle Tannoy, ma sono veramente brutte.......

    Posso capire che suonino bene, ma non posso integrarle in un arredamento moderno.....Rischio un bel divorzio e non se ne parla più!!!

    A parte gli scherzi le Tannoy hanno un suono che tu hai definito "dettagliato" vero?

    Io penso di cercare proprio quello di suono.

    Quando ho sentito le 803d, pensavo di toccare il cielo con un dito, ma messo in play il lettore ho ritrovato la stessa senzazione delle Monitor Audio cioè un totale soffocarsi delle frequenze medioalte da parte delle basse.

    Non dico se sia un cattivo diffusore, anzi, ma sulle mie modestissime AM Audio RM4 la voce esce dall'altoparlante senza essere disturbata dalle frequenze basse e quando ci sono queste ultime, mai troppo enfatizzate, le due si amalgano in un connubio perfetto.....

    P.S. ho ascoltato anche delle Kef da scaffale serie reference, ma la mia opinione rispetto alle mie AM Audio non is discosta.......

    Ho paura che la voglia di venderle mi stia passando di brutto...

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Per avere un buon compromesso di Tannoy potresti provare a sentire le
    DC6T della serie "Revolution Signature"
    Serie Revolution Signature

    oppure la serie "DEFINITION", ho letto delle buone recensioni ma non le ho mai ascoltate.

    Serie Definition
    IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da trake
    Per avere un buon compromesso di Tannoy potresti provare a sentire le
    DC6T della serie "Revolution Signature"
    Serie Revolution Signature

    oppure la serie "DEFINITION", ho letto delle buone recensioni ma non le ho mai ascoltate.

    Serie Definition
    credo, e sottolineo CREDO, che il suono Tannoy sia riscontrabile solo nella serie Prestige...

    Guarda, della serie Prestige un pochino più moderna c'è la Glenair...tempo fa ho sentito a Roma il modello con cono da 38: una definizione notevolissima ad un prezzo niente male...

    scusa se insisto

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    ....
    Non dico se sia un cattivo diffusore, anzi, ma sulle mie modestissime AM Audio RM4 la voce esce dall'altoparlante senza essere disturbata dalle frequenze basse e quando ci sono queste ultime, mai troppo enfatizzate, le due si amalgano in un connubio perfetto.....
    ....
    Ho paura che la voglia di venderle mi stia passando di brutto...
    Personalmente non definirei modestissimi dei diffusori da quasi 5 milioncini di 10 anni fa, con ebanisteria di alto livello, espressa dal mobile a più strati di legno differente, altoparlanti Dynaudio Esotec e Seas collegati quasi senza x-over, direi che la teoria del buon suono è stata usata tutta.
    Purtroppo io non li ho mai sentiti perchè non conosco nessuno che li abbia e Vigevano è lontana, ma ne ho sempre avuto tanta voglia, credo che debbano suonare come una "finestra aperta", dove oltre a guardare fuori senti anche l'arietta fresca entrare, non so se ho reso l'idea...

    Si fa tanto parlare di diffusori tedeschi o americani senza xover o minimalista per la trasparenza, noi li abbiamo in casa da dieci anni e quasi nessuno lo sa, in questo AM Audio paga la propria politica di vendita....


    Chiaramente ho tutto l'impianto regalato e firmato Conti, come si vede dalla descrizione in firma...

    P.S.
    se i pensi di vendere i "modestissimi" sui 500€ mandami un PM... un buco in casa lo trovo, al limite li metto in fianco ai Vandersteen (altro diffusore non importato in Italia, chissa perchè...)
    Grazie.

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    @blucabar: concordo: con la Glenair hai linea pulita, cono da 38 e suono Tannoy..Poi vedrai che la tua (dolce) metà quando le sente suonare..
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    Grazie Lazioele per la gradevole insistenza...

    ...

    pliiis...LOZIOLELE e non laziolele...



    thanx

    Glenair...siamo in due a consigliartele!

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    @blucabar
    per parodiare "jump to the next level"....
    col budget che hai....
    potresti farti fare quello che vuoi.... ERESIA
    con un migliaio di euro ti puoi far fare il mobile che vuoi da un bravo falegname specialista, x l'estetica ti scegli colore, essenza, forma, lo intoni col tuo arredamento,
    con un altro 2-3 migliaia di euro compri i componenti, e di quelli iper,
    vuoi vedere che con altri 2-3000€, un mesetto di lavoro nn trovi uno del settore che ti fa il progetto o te lo segue e completa se lo trovi già fatto?

    Unico problema devi sapere quello che vuoi e tenertelo per lungo tempo perchè non è rivendibile con facilità, a meno che non te lo faccia qualche "nome" conosciuto....

    Ti sto tentando?
    Grazie.

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da misticman
    @blucabar
    per parodiare "jump to the next level"....
    col budget che hai....
    potresti farti fare quello che vuoi.... ERESIA

    Ti sto tentando?
    Certo, ci penso da un sacco di tempo, ma con tutte le mie Masturb.... mentali di questo periodo non riuscirei a vivere con la preoccupzione che i diffusori alla fine della fiera non fossero di mio gradimento....

    e poi me li dovrei tenere.........

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Allora..prendi una cippia di Tannoy Arden oppure Berkley usate (poco più di un migliaio di euro, poi ti fai costruire i mobili da un mobiliere su tue specifiche rispettando volume interno e sviluppo dell'originale..e il gioco è fatto..ci monti componenti e x-over e riponi con cura i vecchi mobili originali in cantina/soffitta..se rispetti la costruzione e i volumi INTERNI il suono rimarrà quello e l'estetica la potrai abbinare al resto dell'arredamento..poi con quello che risparmi sul budget previsto..fai un "cadeau" alla tua Signora...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    'az, quello che si dice essere irriducibili!

    A non tutti piace il suono Tannoy, magari...

    Magneplanar? Direi un modello medio come le 1.6
    Snelle, Sottili, tela bianca e fianchetti in legno, quando nn le usi le accosti al muro e neanche si vedono quasi, oppure esageri e fai aerografare le tele come un quadro (da un bravo artista) .
    Se decidi di venderle compri le tele di ricambio e con le tue ti fai un quadro su due tele, vanno molto i gemelli
    Ultima modifica di misticman; 17-11-2009 alle 22:39
    Grazie.

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da misticman
    'az, quello che si dice essere irriducibili!

    A non tutti piace il suono Tannoy, magari...

    Magneplanar? Direi un modello medio come le 1.6
    Snelle, Sottili, tela bianca e fianchetti in legno, quando nn le usi le accosti al muro e neanche si vedono quasi, oppure esageri e fai aerografare le tele come un quadro (da un bravo artista) .
    Se decidi di venderle compri le tele di ricambio e con le tue ti fai un quadro su due tele, vanno molto i gemelli
    con la Magneplanar ti scordi le basse frequenze...
    o almeno non come vorrei...vanno ascoltate, prima...

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376

    Citazione Originariamente scritto da loziolele
    con la Magneplanar ti scordi le basse frequenze...
    o almeno non come vorrei...vanno ascoltate, prima...
    Le ho sentite, favolose, ma le basse frequenze non ci sono.....

    Volevo dirvi che il suono che esce dalle mie AM AUdio Rm4 a me piace, e piace eccome, ma vorrei cambiarle per un diffusore definitivo (lo so che sarebbe come sapere chi è nato prima se l'uovo ecc ecc)

    Quello che amo delle mie casse, e che vorrei ancora migliorato in replica dalle nuove è la gamma medio alta.

    Il realismo della voce femminile, l'impatto del suono di un charleston, la ricreazione reale di un ambiente:

    per ricreazione reale non voglio che siano enfatizzati bassi che prevalgono (coprendole) frequenze medio alte, così come ho notato da un diffusore che amavo prima di averlo sentito, cioè le B&W 803 D....
    Sembrava un suono uscito dall'oltretomba: preciso, definito, ma con una gamma bassa che incupiva il tutto........


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •