|
|
Risultati da 76 a 90 di 177
Discussione: Quali diffusori per la mia sala
-
19-11-2009, 15:04 #76
Quello che ti pare (a quelle frequenze la timbrica non esiste), basta regolarlo come si deve e che sia di ottima fattura ....ammesso sempre che ne senti la necessità. Questo è un discorso da fare dopo averle provate nel tuo ambiente.
Considera che dichiarano 32HZ (regolabili a salire) e che brani musicali che scendono al di sotto si contano su una mano.
Saranno anche delle Bookshelf ma sono alte ben 50 cm.Ultima modifica di Doraimon; 19-11-2009 alle 15:43
-
19-11-2009, 19:00 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
In altro forum mi hanno consigliato queste:
Dynaudio AIR 25.
considerando che sono delle monitor attive, ma con signori altoparlanti e un amplificazione di livello..
Per i miei gusti (come piace a me ascoltare la musica) secondo voi sarebbe una scelta azzeccata?
Ottima voce? batteria presente? presenza scenica?
Qualcuno le ha mai sentite?
Secondo voi è un suono Hi End o da concerto?
-
19-11-2009, 19:44 #78
attento con i sub...
è mooolto difficile "azzeccare" la sintonia con il resto dei diffusori...corri il rischio di trovarti una banda bassa che copre i mediobassi dei satelliti o con una coda luuuunga lunga!
Meglio un "due canali"...
-
20-11-2009, 08:39 #79
Ancora meglio se ascolti il solo tweeter così sei sicuro di non sentire code lunghe
Per i miei gusti (come piace a me ascoltare la musica) secondo voi sarebbe una scelta azzeccata?
Ciao.
-
20-11-2009, 09:30 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Magari sono io quello che sbaglia e che probabilmente sono più dolci le Air 25 che le mie AM Audio collegate ad un valvolare....
Quello che volgio evitare è un suono SPL da discoteca, questo non mi interessa proprio.
Amo la dolcezza di un suono, anche abbinata a pressione acustica, ma non da cassa da discoteca, che dopo un pò di ascolto, provoca solo fastidio...
-
20-11-2009, 09:38 #81
Secondo me sei un pò confuso e non hai ben chiaro quello che realmente farebbe al caso tuo...d'altra parte come darti torto visto che se ne stà solo parlando senza fare ascolti.
Possiamo continuare anche ad inserire altre 1000 casse ma se non le senti tu siamo sempre al punto di partenza.
-
20-11-2009, 09:39 #82
Originariamente scritto da blucabar
saresti più sorpreso a scoprire la dolcezza da un "mostro" del genere o a scoprire "l'aggressività" da mobili apparentemente seri?Ultima modifica di loziolele; 20-11-2009 alle 09:42
-
20-11-2009, 09:41 #83
Originariamente scritto da Doraimon
ascoltare, ascoltare e ascoltare e non farsi infinocchiare dai commercianti che potrebbero tirarti dentro al vortice del perfetto audiofilo scontento...
(come dice un famoso opinionista ed intenditore di hifi della rete)
ciao
-
20-11-2009, 09:54 #84Quello di cui ho terrore prendendo le Dynaudio è di perdere la dolcezza del suono Hi End, a favore di un diffusore che sembra più da discoteca!!
I monitor di qualità sono fedeli quasi per definizione e quindi la dolcezza o l'asprezza sta nella registrazione, i diffusori hi-end spesso, ma non sempre, interpretano il suono dandogli una propria impronta sonora.
Chi potrà dire cosa piace a te? Tu e lo potrai fare solo ascoltando.
In ogni caso dai più peso alla possibilità di usare i DRC....chiedi a Doraimon se influenzano o meno la timbrica e quanto possono essere flessibili nell'assecondare i propri gusti.
Ciao.
-
20-11-2009, 10:15 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Avete ragione tutti.......
ma non ho possibilità di ascoltare, soprattutto diffusori come le Air 25.....
P.S. vi dico che mi sono proprio innammorato delle Air 25.......
-
20-11-2009, 10:26 #86
Originariamente scritto da blucabar
che dimensioni hanno?
-
20-11-2009, 12:04 #87credi che dei mostri del genere possano essere ben accetti in sala?
Senza ascoltare l'uno vale l'altro.
Io ti posso dire che ho ascoltato le genelec (non ricordo io modello ma stava intorno ai 1500 euro l'uno) e mi sono piaciute moltissimo.
Ciao.
-
20-11-2009, 13:40 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Le Air 25 mi ricordano tanto delle JBL di un paio di decenni fa (non ricordo il numero della sigla) che erano al top di gamma.
Però se posso aggiungere la mia visto che ci siamo, perche non fare una bella coppia Air 12 + Air Base 12? Potresti anche farti dare il Sw di controllo da installare sul PC, come avere Sue Strom, con la forza della Cosa e tutti gli aggeggi tecnologici di Ironman.
Io ho giocato a qualcosa di simile al SW col DCX2496, iper goduria altro che xbox o ps3, e poi tutto quello che capisci provando...
Il contro è che 6 mesi l'ultimo dei tuoi desideri è ascoltare musica, ti devi prima divertire a provare tutto il provabile, poi fare il setting ASSOLUTO, e se vai nel panoico inizi a correggere anche le registrazioni e ti salvi un setting x ogni disco che hai.Grazie.
-
20-11-2009, 15:57 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da misticman
Questo no si disgegna però!!
Ma si tratta di un software che equalizzazzione ambientale tipo DAP?
-
21-11-2009, 22:21 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
non lo so, ma è scaricabile liberamente se vuoi darci un'occhiata.
http://www.dynaudioacoustics.com/?Id=397
Probabilmente sarà un xover estremo, ritardi, eq, fase,... tutto compreso.Grazie.