|
|
Risultati da 76 a 90 di 135
Discussione: da crt a dlp
-
09-03-2006, 08:19 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 129
Originariamente scritto da giapao
!!!
-
09-03-2006, 08:53 #77
Originariamente scritto da zulu
giapao at yahoo punto com
-
09-03-2006, 09:05 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Vedere digitali che si vedono meglio dei CRT, certo che è possibile, ma dipende da quali Digitali e da quali CRT e soprattutto da quali applicazioni... Trovare un Digitale che si vede meglio di un CINE 9... ma ci si può sempre convincere di tutto. Poi esiste sempre la storiella dell'Anguria e del Melone che sintetizza che ogni mondo è paese, e che serve a mettere tutti d'accordo...
Se il metro di paragone sono le presentazioni PowerPoint ed applicazioni Office magari è vero pure il contrario... ma sul movie non c'è storia. Pensando che da questo punto di vista sono pure da preferie le macchine accopiate ad aria.
Qual è il limite dei digitali? Ovvio la matrice!
P.S. Certo che un CRT OK è godibilissimo anche all'accensione, ma mica saranno "stupidi" quelli che introducono nei sw di gestione di un CRT il warm up ( ...da evitare assolutamente per altri motivi... ) La godibilità non è la perfezione (smile)
-
09-03-2006, 10:43 #79
Originariamente scritto da rinorho
Nella fascia che mi posso permettere ci sono CRT e Digitali con i loro pregi e difetti ... nessuno e' perfetto.
(Smilone)Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
09-03-2006, 10:59 #80
Originariamente scritto da ciuchino
mah! secondo me con quello che ci danno per il Sim2 siamo sicuramente superiori a qualsiasi digitale per quella fascia di prezzo... ci vuole poco...
p.s. a scanso di equivoci, mi piacciono i crt... spero non si sia capito il contrario...giapao at yahoo punto com
-
09-03-2006, 15:14 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da ciuchino
Resta beninteso che il mercato analogico ha senso solo per l'usato, ma questo era uno dei caposaldi del TOPIC.
Se il timore è che il riferimento sia solamente un prodotto fatto in Belgio da nove pollici, credo invece che sono veramente pochissimi i Digitali che possono dare del filo da torcere alla stragrande maggioranza dei 7", specialmente se il terreno di confronto rimane il materiale analogico che pare essere ancora il 95% di quello disponibile.
Se nel confrontare, iniziamo col dire che il nero non è importante e che le bande grigie sono passabili, che è meglio avere un fuoco razor e contorni netti e marcati, allora vorrà dire che il processo di "conversione" è inesorbilmente ed irreversibilmente iniziato e non si tratta di semplice ambiguità latente.
Ciao
Rino.
-
09-03-2006, 17:10 #82
Originariamente scritto da rinorho
Per il resto posso anche essere daccordo , ma il livello del nero degli ultimi digitali non e' affatto male e per qualcuno un immagine piu' razor puo' essere un pregio ... senza contare altre considerazioni pratiche.
Ormai siamo obsoleti e come dici tu la conversione e' iniziata e non la si puo' fermare.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
10-03-2006, 10:05 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da dimax
Però secondo me è l'assunto di partenza che è sbagliato, o meglio, si potrebbe iniziare a mettere in discussione.
Ovvero; siamo proprio sicuri che l'immagine cinematografica sia al giorno d'oggi quella più simile alla realtà ?
Mi spiego; avete presente uno dei numerosi backstage che tutti abbiamo visto più volte ?
Quando riprendono con una normale videocamera il set di ripresa.
Io mi chiedo : ipotizzando di essere presenti personalmente, quanto vedono i miei occhi sul set, sarà più vicino all'immagine che vedrò poi in sala cinematografica, oppure sarà più vicino a quanto riprende la videocamera del backstage ?
Credo che tutti visionando un backstage ci siamo sorpresi nel notare quanto sia diversa la ripresa "on set" dal risultato finale in pellicola... sembra (é...) tutto finto, mi viene sempre da pensare !
Il problema è che il "finto" non è quello che avviene on set, ma quello che poi viene proiettato in sala.
Per quanto mi riguarda, immaginando di guardare da una finestra, mi aspetto di vedere un'immagine molto più simile a quella girata "in digitale" (alta definizione permettendo, ovviamente....), rispetto a quella della pellicola cinematografica.
LifeLike Vs. CinemaLike
Cito per esempio le contestate scelte cromatiche degli ultimi lavori di Spielgerg, che nei suoi film utilizza sempre più spesso pellicole molto sgranate e desature.
Può piacere o no (a me piace), ma onestamente è molto distante da quanto vediamo ogni giorno aprendo gli occhi....
Io credo che noi tutti siamo cresciuti amando il Cinema e il tipo caratteristico di immagine proiettata, che cerchiamo di ricreare.
Che però è obbiettivamente molto diversa da un'immagine reale.
Le nuove tecnologie iniziano a proporre immagini molto più realistiche di quelle cinematografiche (e tritubiche), che però si distanziano molto dal nostro (falso) ideale di sempre, e le rifiutiamo.
-
10-03-2006, 10:44 #84
[QUOTE=viganet]Io concordo pienamente su questo, e dopotutto sono tritubista (exDLPista) anch'io.
Però secondo me è l'assunto di partenza che è sbagliato, o meglio, si potrebbe iniziare a mettere in discussione.
QUOTE]
quoto tutto quanto detto dal caro vecchio luca, colui che ci illumino' anni e anni fa' la strada dei 3 tubi
Ciao
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
10-03-2006, 10:53 #85
chissenefrega della realtà, voglio vedere una bella immagine, una bella fotografia
ai muri non attacco scansioni al microscopio di organismi o la foto in alta risoluzione del duomo di Milano, preferisco soggetti semplici non necessariamente ben definiti, insomma arte
su Epiguren, il forum di riferimento, avevo aperto un thread dove parlavo del mio scetticismo riguardo all'alta definizione, oggi guardando il loop di tps per esempio scopro che vedere i visi degli spettatori in una partita di calcio mi stanca, un eccesso di stimolazione visiva
certo la pellicola del cinema é in pratica altissima risoluzione ma il regista gira le scene da un piccolo mirino o le osserva su piccoli monitor in bianco e nero, comunque la nostra attenzione deve essere rivolta ad una parte minore dell'immagine altrimenti ci perdiamo e ci infastidisce, l'alta definizione, se usata male, può perdere di effetto artistico e stancare
-
10-03-2006, 11:31 #86
Originariamente scritto da rinorho
Scherzo ovviamente.... il Cine9 rimarra il mio sogno a vita
Rino... per l'ennesima volta..... anzi e' meglio che sto zitto
Ciao
Mimmo
-
10-03-2006, 11:40 #87
Originariamente scritto da MDL
giapao at yahoo punto com
-
10-03-2006, 12:24 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da MDL
A presto!
Ciao
Rino
P.s. tu sull'argomento cosa hai da dire?
-
10-03-2006, 12:59 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da lanzo
Certo questo è un tuo punto di vista molto soggettivo e molto condivisibile.
Io stesso adoro vedere la grana di AI, e credo non sarebbe lo stesso film senza...
Però la prima volta che ho visto un filmato in alta definizione su un display in grado di rendergli giustizia, mi è sembrato di guardare alla finestra, ed è una cosa che non mi era mai capitata prima.
Due cose indubbiamente diverse, entrambe affascinanti.
Col tritubo se ne può scegliere solo una.
Essere addirittura scettico sulle mirabilie dell'alta definizione mi sembra francamente esagerato : sarebbe come girare perennemente con gli occhiali volutamente appannati
Anche io avevo già aperto un post in proposito, ma non se l'è filato nessuno....
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43278
Eppure secondo me il discorso è estremamente interessante....
PS. Ciao Luca, un "caro vecchio Luca" anche a te
-
10-03-2006, 13:29 #90
Originariamente scritto da rinorho
Molto ........anzi ............tanto, tantissimo e per questo non parlo. Sunto veloce?
Se fanno un digitale che si vede come il mio 1292 che pero' pesa un decimo del mio crt ...... che non richiede hushbox .......... e che non mi fa vivere con il terrore che si rompe e per farlo riparare sono guai.... Lo compro domani stesso.
Ti aspetto
...e se non vieni a trovarmi entro 15 giorni......... cancellami pure dalla tua lista
Ciao
Mimmo