Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 135

Discussione: da crt a dlp

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    DLP


    Anche a me era presa la voglia di cambiare il mio Domino 20 con il 30H poi tutto sommato ragionandoci sopra ho cambiato idea visto l'imminente messa sul mercato dei vpr full HD.
    Quindi mi godo il mio Domino 20 visto che ha solamente 600 ore di lavoro e vi garantisco adesso che lo piloto con un segnale a 32 khz la visione è un vero godimento.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Scusate la lunga assenza, sul fatto che i CRT siano ancora migliori dei DLP non ci piove, ma bisogna dire che i nuovi DLP si trovano nella via di mezzo fra i 7" e gli 8", sinceramente sono tentato di acquistare un 8", ma mi rendo conto che oramai siamo nell'era digitale e per quanto buono può essere un 8", non avrà mai la stessa versatilità, praticità di un digitale, il mio intento è di cominciare a masticare un pò di digitale spendendo una cifra media (€3/4000) per poi passare (quando i tempi saranno maturi) ad un Full Hd, sono sicuro che riuscirò a godermelo per almeno 2/3, molti sono convinti che uscendo i Full Hd faranno un acquisto sicuro, ma non considerano il fatto che prima che in giro si vedano supporti a 1080p passeranno diversi anni (specialmente in Italia), se si tiene questo in cosiderazione, mi volete dire che senso ha aspettare i Full Hd. Personalmente sono abituato a non comprare gli ultimi arrivi in fatto di tecnologia, facciamo un esempio, qualche anno fà assemblai un pc, mi trovai a scegliere se comprare o un P4 2650Mz a € 180, o pure un P4 3000Mz a € 300, ovviamente scelsi il primo, e normale che i produttori cerchino di speculare su gli ultimi arrivati, ma secondo voi che differenza cè fra un P4 2650Mz e un P4 3000Mz, le € 120 di differenza sono proporzionate alla qualità che viene restituita? ragazzi, non so voi, ma io ho una famiglia sulle spalle e i soldi che ho li guadagno onestamente, e anche se ne avessi a palate, non mi andrebbe di regalarli, comprerò un Full Hd quando questo costerà quanto un attuale DLP di fascia media.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    secondo me un digitale non si inserisce in nessun posto nella classifica dei crt, sono famiglie di prodotti differenti e ognuno deve scegliere in base alla propria sensibilità

    secondo me ci sarà più differenza fra i futuri fullhd e gli attuali 720p che fra un 7" e un 9" crt

    il crt si gioca tutto nella profondità, nella tridimensionalità e nella morbidezza e se vogliamo sfuocatura dell'immagine, ho un cesso di 7" ma ogni volta che guardo un dvd mi stupisco per quello che riesce a dare considerando che ha 12 anni

    su un digitale sarei molto più esigente essendo un prodotto nuovo e costoso, dovrei cambiare la mia sensibilità e troverei appassionante scoprire che non si perde un pixel con i filmati hd, che finalmente la convergenza è pressoché perfetta e che finalmente posso avvicinarmi ad avere una colorimetria a regola d'arte... ma non potrei accettare difetti che sono abituato a non vedere e non potrei non considerare la tridimensionalità delle immagini come un segno di eccellenza e di raffinatezza visiva

    insomma da una parte considero assolutamente retrogrado ed ignorante impegnarsi con un crt superiore ma dall'altra mi sembra stupido e consumistico sprecare tanti soldi in una tecnologia che ci offre sempre un piccolo step ogni 6 mesi lasciandoci contenti solo per metà

    ognuno cerca le proprie ragioni, io pur avendo una stanza dedicata non disdegnerei uno scatolino di 3 kg al posto del bidone di 45 che mi ritrovo, anche solo per amore della tecnologia, amore a quanto sembra non corrisposto visto che non riesco a convincermi dei nuovi prodotti

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Se sei tentato a prendere un 8"..... prendi un 8" e stai tranquillo per un decennio.

    Con quello che spenderesti per un dlp top di gamma, unico che si possa avvicinare ad un buon crt, ti prendi un 8" o forse anche un 9" in perfette condizioni e sei sistemato a vita.

    E poi, ribadisco, avresti già oggi un fullHD che, senza bisogno di (costosi) upgrades futuri.

    Considera anche che, alle risoluzioni necessarie per il pal (upscalare non ti farà guadagnare dettaglio), un 8 pollici lavora in assoluta scioltezza, con bassissimo affaticamento della parte elettronica e stabilità delle tarature.

    In altre parole, con un 8" hai un aggeggio che fa risoluzioni che i digitali faranno tra 5 anni, si vede come un digitale non si vedrà mai (a meno che non riescano a fare un digitale analogico ) e sul quale devi mettere le mani una volta ogni morte di Papa.

    Poi, fai tu.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    secondo me se si vuole sfogare con l'hd il crt non va bene

    sono convinto che l'hd sia relegata ai digitali, non parlo della qualità cinematografica ma della voglia di spaccare il pixel che é lecito venga quando si inizia a trattare immagini in alta risoluzione

    e parla uno che se ne sbatte alla grande, ho cancellato tutti i miei filmati .ts ottenuti dopo giornate dedicate al download, non mi interessa e nemmeno la cerco via satellite, anzi mi sembra un eccesso di stimolazione visiva che distoglie dal soggetto e affatica la visione, insomma il mio ecp é per me ancora il top

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    secondo me se si vuole sfogare con l'hd il crt non va bene

    sono convinto che l'hd sia relegata ai digitali, non parlo della qualità cinematografica ma della voglia di spaccare il pixel che é lecito venga quando si inizia a trattare immagini in alta risoluzione

    e parla uno che se ne sbatte alla grande, ho cancellato tutti i miei filmati .ts ottenuti dopo giornate dedicate al download, non mi interessa e nemmeno la cerco via satellite, anzi mi sembra un eccesso di stimolazione visiva che distoglie dal soggetto e affatica la visione, insomma il mio ecp é per me ancora il top
    Con quello che possiedi sicuramente no, ma con un buon 8" in buone condizioni e tarato come si deve un 720P nativo e' godibilissimo, ed altrettanto lo e' con uno scaler decente un 1920x1080 downscalato a 720P.

    Saluti
    Marco

    Ps. cerchiamo di essere obbiettivi

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Invece io sono convinto del contrario, ovvero che con l'avvento dell'HD, i crt distanzieranno i digitali in maniera incolmabile.

    Pensa all'immagine "scolpita" che già oggi hanno i digitali e moltiplicala per quattro: sarà tutto ancora più tagliente ed innaturale.

    Pensa invece all'infinita quantità di sfumature del tritubo ed immagina il dettaglio moltiplicato per quattro: l'attuale "morbidezza" (che qualcuno ritiene mancanza di fuoco, ma che in realtà è mancanza di informazioni di base, che la macchina analogica rende pari pari per com'è) lascerà il posto ad una straordinaria plasticità e tutto apparirà come si vede guardando fuori dalla finestra.

    Non vedo l'ora.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Marco, a parte che non conosco nessuno in grado di essere davvero obiettivo tu confermi il mio parere, 720p non sono 1080p e non mi dire che il tuo crt non impasta nemmeno un pò e che fuoco e convergenza sono pari ad un dlp di qualsiasi fascia di prezzo

    Aurel: infatti, l'hdtv visti gli esperimenti attuali mi sembra che abbia bisogno di un approccio differente ma sfuocare non significa apprezzarla per quello che è, ribadisco che se uno vuole sfogarsi con l'hd deve utilizzare un dispositivo che spacchi il pixel e che abbia un ottimo fuoco

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Nessuno mette in dubbio che un 8" sia una soluzione definitiva per almeno altri 5/6anni se non di più, ma non credo di essere l'unico ad non avere una stanza Ht dedicata, possibile che nessuno riesca a capirmi, la mia vita è fatta di lavoro e famiglia, l'unico tempo che riesco a dedicare a questa passione è prevelentemente di notte quando tutti vanno a dormire, non sempre trovo il tempo di portare il mio crt a temperatura per vedermi un film, avere un crt è un pò come avere un Harley, ti puo regalare emozioni immenze, ma ci devi stare continuamente a dosso, non puoi semplicemente metterti sopra e andare, con la vita frenetica che svolgo preferisco una moto giapponese. La verità è che non ho più voglia di smanettare con tarature convergenze ed altro ancora, avere un digitale significa avere liberta e praticità di utilizzo, e poi non credo di essere l'unico a pensarla così, o visto gente che ha in mano 9" venderli per passare ad un digitale, date un occhiata al mercatino, ce ne stanno almeno un paio, per quale motivo non dovrei farlo, io che posseggo un 7" ed anche entry level, avete mai sentito parlare del "chi si accontenta gode".

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Ps. cerchiamo di essere obbiettivi
    Concordo Marco. Dai saggi ho appreso che un 8500, ad esempio, non è bene spingerlo oltre 864p.

    Quoto l'ultimo post di Lanzo.

    Poi credo sia questione di gusti, c'è chi ancora preferisce il vinile.

    Nella realtà non vedo sfuocato, con segnali 1080i/p, mi piacerebbe un fuoco "razor".
    Ultima modifica di erick81; 07-03-2006 alle 00:05

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Concordo Marco, anche dicendo che un 8" non s'ha da fare a 1080p però! Dai saggi ho appreso che un 8500, ad esempio, non è bene spingerlo oltre 864p.

    Quoto l'ultimo post di Lanzo.
    Infatti io penso che 720P per 2mt di base o poco piu' siano perfettamente sufficienti per un'ottima resa in HD.

    Se poi teniamo conto che una matrice per rendere come un crt deve essere molto piu' risoluta ........., e che con i dvd un crt va anche meglio, l'equazione per le mie esigenze e' risolta.

    Finche' va mi tengo il mio Barco, poi alla terza generazione di 1080P o forse 2K magari cambiero' idea.

    Saluti
    Marco

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    Nessuno mette in dubbio che un 8" sia una soluzione definitiva per almeno altri 5/6anni se non di più, ma non credo di essere l'unico ad non avere una stanza Ht dedicata, possibile che nessuno riesca a capirmi, la mia vita è fatta di lavoro e famiglia, l'unico tempo che riesco a dedicare a questa passione è prevelentemente di notte quando tutti vanno a dormire, non sempre trovo il tempo di portare il mio crt a temperatura per vedermi un film, avere un crt è un pò come avere un Harley, ti puo regalare emozioni immenze, ma ci devi stare continuamente a dosso, non puoi semplicemente metterti sopra e andare, con la vita frenetica che svolgo preferisco una moto giapponese. La verità è che non ho più voglia di smanettare con tarature convergenze ed altro ancora, avere un digitale significa avere liberta e praticità di utilizzo, e poi non credo di essere l'unico a pensarla così, o visto gente che ha in mano 9" venderli per passare ad un digitale, date un occhiata al mercatino, ce ne stanno almeno un paio, per quale motivo non dovrei farlo, io che posseggo un 7" ed anche entry level, avete mai sentito parlare del "chi si accontenta gode".
    Come ti capisco!!!!! Io per non fare rumore di notte, mi sono abituato a vedere i film alle tre del pomeriggio, cosi posso andare a palla!!!

    Pensa, però, che lo faccio quando non sono di turno in ospedale, cosa molto rara.....e cosi sono a livello di un film a settimana.....se il tuo pensiero è questo, ovvero quello che ho quotato, fai bene...attento però a prendere un dlp almeno 1280 per 720 e hdmi....io con l'acquisto del Domino 30H mi sento pronto per tutto per almeno altri 3-4 anni!!

    Ciao e auguri, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    Aurel: infatti, l'hdtv visti gli esperimenti attuali mi sembra che abbia bisogno di un approccio differente ma sfuocare non significa apprezzarla per quello che è...
    Forse non mi sono espresso bene: il crt NON è sfocato di suo; è la risoluzione scarsa degli attuali dvd che non consente un livello di dettaglio ottimale.

    Allo stesso modo, i digitali NON hanno un fuoco migliore; il maggiore sharpness è un fatto puramente artificioso ed innaturale.

    La differenza deriva dalla capacità pressocchè infinita del crt (analogico) di riprodrre le sfumature di colore, a fronte della limitazione (mi pare a 256 sfumature di grigio) dei digitali in tal senso.

    Ciò comporta che, nel momento in cui sull'immagine riprodotta, per una carenza di risoluzione, il dettaglio è confuso, il tritubo te lo presenta per com'è mentre il digitale, che non riesce a sfumare quel dettaglio come l'originale, te lo presenta più sharp (artificiosamente) e paradossalmente potrebbe sembrare che si veda meglio.

    Ovviamente, con l'HD, questa "debolezza" del crt sarebbe corretta all'origine.

    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    .....ribadisco che se uno vuole sfogarsi con l'hd deve utilizzare un dispositivo che spacchi il pixel e che abbia un ottimo fuoco
    Un 8" in perfette condizioni E' un dispositivo che spacca il pixel (o meglio, che lo spaccherebbe, se lo avesse ) e che ha un ottimo fuoco.

    Mi sorge il dubbio che tu non ne abbia mai visto uno, messo come si deve, con il materiale giusto.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    avere un crt è un pò come avere un Harley, ti puo regalare emozioni immenze, ma ci devi stare continuamente a dosso, non puoi semplicemente metterti sopra e andare, con la vita frenetica che svolgo preferisco una moto giapponese. La verità è che non ho più voglia di smanettare con tarature convergenze ed altro ancora, avere un digitale significa avere liberta e praticità di utilizzo
    Un tritubo spompato è una croce e ti costringe a stargli addosso in continuazione.

    Un tritubo perfetto ha una praticità molto vicina ad un digitale: lo ritocchi una volta l'anno (due se proprio sei pignolo) ed in convergenza già dall'accensione; in più, i tubi durano una vita, a fronte delle lampade che, ormai è dimostrato, fanno un migliaio di ore se va bene.

    Probabilmente, sei rimasto un pò così dall'esperienza con un 7" spompatello, ma ti assicuro che non è sempre così.

    Ciao. Aurelio

    P.S.: ho una Honda, ma con le moto è diverso.
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    secondo me la semplice prova di utilizzare un pc mette alla luce la maggior precisione dei digitali, anche in confronto ad un 9", ripeto che non mi interessa affatto a fronte della tridimensionalità e morbidezza ma qualcuno potrebbe avere la sensibilità opposta

    ho visto sia 8" che 9", se pensi di avere di meglio non ti resta che invitare una nostra delegazione ad effettuare un sopralluogo

    se davvero meritevole potresti pregiarti di certificazione DUCL

    sono d'accordo sul discorso della manutenzione, un crt ben messo ti fa stare più tranquillo di un digitale, puoi staccare la spina o lasciarlo acceso per ore senza preoccuparti della lampada anche se sento il digitale ancora più "semplice", pensa solo agli amici che vengono a trovarti con la playstation, se non hai uno scaler sei fregato e comunque ti devi fare un banco apposta


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •