Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 150
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    194

    Quoto Starlight.
    Più o meno nelle stesse condizioni. ...
    Vpr: Sim2 D80e - Display: Samsung PS42S5S, LG 32LB75, LG 26LH2000 - Sorgenti: Marantz DV9600, Sony PS3, MySky HD Pace - Sintoamplificatore: Marantz SR4002 - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre - Diffusori surround: B&W CWM6160 - Sub: REL R505 - Filtro di rete: PureAV Isolator8

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    ragazzi qui si tessono le lodi del 2:35:1! Perchè siete confusi?

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    c'è un menu : input signal - picture position, ma non ho mai controllato a cosa serve
    Se non ricordo male c'è anche sull'HD1, l'ho provato molto speranzoso,
    ma sposta di poco, non ho capito a che fine.

    Però non ho ora il proiettore a portata di mano.

    E' un peccato perchè in tanti setup sarebbe bastata quell'opzione per
    permettere un CIH in cui andava aggiustato solo lo zoom...

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Se vuoi vedere grandi sia i film in 16/9 che quelli in 2:35 e le bande non ti danno fastidio, vai per uno schermo 16/9. Altrimenti scegli il 2:35, vedrai i film in 16/9 più piccoli, ma i 2:35 saranno uno spettacolo.

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    Ora sono in palla se fare 16:9 o 2:35:1.
    Sarò ripetitivo ma secondo me va valutato il tipo di software che si possiede/visiona : se nella tua collezione hai molti titoli in 16/9 e guardi tanta televisione (sky ecc) e serial televisivi : vai sul 16/9.
    Altrimenti vai tranquillo con il 2.35:1 / 2.40:1.

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Non e' che ti confondi con la funzione di centratura immagine, dove la matrice non viene comunque spostata (poco o nulla credo)?
    La matrice proiettata non si sposta ( altrimenti avrei parlato di lens-shift ), è l' immagine che viene spostata su o giù.

    ho fatto 2 foto col cellulare per chiarire l' idea:

    prima:


    dopo:


    La tendina per mascherare la parte superiore è in arrivo : con questo semplice metodo che non richiede MAI di toccare zoom, shift o focus hai sempre 1,78/1,85/2,35/2,40/2,50:1 etc senza bande nere
    Ultima modifica di Marco75; 06-02-2009 alle 07:33
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Sarò ripetitivo ma secondo me va valutato il tipo di software che si possiede/visiona
    Non sono daccordo, secondo me dipende solo dalla distanza di visione: se come distanza hai almeno il doppio dell' altezza dello schermo 16:9 allora vai di 16:9 + mascheratura.
    My 2 cents
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    è l' immagine che viene spostata su o giù.
    Ok, ma ti confermo che nessun vpr lo fa, almeno in casa panasonic (ne ho avuti 4 modelli), salvo l'ultimo ptae3000.
    <<< Gherson HT >>>

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    allora devi dire che non ce l' hanno tutti i Panasonic di vecchia generazione. Oggi mi sembra una funzione comune così come il vertical-strech per lente anamorfica.
    Comunque basta consultare il manuale
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Mah, non so... sarebbe una cosa da approfondire.
    Per esempio il JVC nel menu "picture position" di quanto sposta l'immagine?
    Non so se una informazione del genere sia scritta nel manuale, dubito.
    Perche' serve un discreto range per ottenere il risultato che dici tu.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Per esempio il JVC nel menu "picture position" di quanto sposta l'immagine?
    Questo può dirlo solo chi ha un JVC

    serve un discreto range per ottenere il risultato che dici tu.
    E' solo una elaborazione software: se la funzione c'é non dovrebbero esserci limiti ( mica parliamo di movimento di ottiche soggetto a limiti fisici )
    Comunque per uno schermo di 2,2m di base bisogna shiftare in basso 15-16 cm, per uno di 3,66 invece 22-23 cm.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Ok, ma ti confermo che nessun vpr lo fa, almeno in casa panasonic
    Ehmm...

    Panasonic PT-AE2000:
    Menu "Position" -> V-Position -> up/down

    Ma non si parlava di proiettori nativi o "ottimizzati" per il 2,35:1?
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p

    Ma non si parlava di proiettori nativi o "ottimizzati" per il 2,35:1?
    Tu conosci proiettori nativi 2,35:1 ?
    Per quanto riguarda, invece, l' ottimizzazione sto solo fornendo una alternativa che ritengo valida.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Tu conosci proiettori nativi 2,35:1 ?
    Sento rumors da almeno un paio d'anni a questa parte, e mi sono sorpreso di vedere realizzato prima un pannello LCD (il Philips), piuttosto che un vpr di una qualunque tecnologia.

    In ogni caso, dire "vpr 2,35:1 nativo" per me vuol dire anche "implementazione nativa di lente anamorfica lungo il percorso ottico" (ovviamente disinseribile, ed eventualmente anche interna, stile Pure Colour Filter del Panny)
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    "vpr 2,35:1 nativo" per me vuol dire anche "implementazione nativa di lente anamorfica lungo il percorso ottico"

    Ma se la matrice del Videoproiettore fosse in 2,35:1 nativo , a che servirebbe una lente anamorfica?
    Sarebbe superflua nonchè controproducente(Andrea Manuti docet)



Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •